Torino Fashion Week, ultimo giorno per “Le tele di Aracne”.

Le creazioni degli allievi dell’Accademia Sartoriale “Le tele di Aracne” protagoniste in passerella alla Torino fashion week. Nata a Siracusa da un bene confiscato alla mafia, l’ accademia  sartoriale mira a potenziare la propria crescita dentro e fuori i confini italiani per creare proficue  sinergie creative e opportunità di business. Positivo il bilancio della manifestazione all’insegna della slow fashion, collezioni di quadri e concerti serali. Ospitati più di 500 stilisti da tutto il mondo e formulati oltre 5.000 contatti con aziende della filiera. Obiettivo centrato, dunque, per la Torino Fashion Week che in soli tre giorni è riuscita a coinvolgere e sostenere la moda emergente e le piccole-medie imprese, accendendo le luci sulle loro competenze e potenzialità. L’ appuntamento, cruciale per gli stilisti e i fashion designer, si rinnova il prossimo anno con nuove ispirazioni e mode dai nuovi trend ma sempre immersi nelle tradizioni del territorio italiano. «Il nostro progetto, al quale il Comune crede convintamente – afferma il sindaco di Siracusa, Francesco Italia – sta facendo importanti progressi e la partecipazione a eventi come la Torino Fashion Week, che dà spazio alle proposte rivolte al sociale, si inserisce in questo percorso di crescita.

Comments

comments

By Redazione Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts