“Desidero augurare buon lavoro al nuovo Prefetto di Siracusa, Chiara Armenia, e nel contempo ringraziare il suo predecessore Giovanni Signer per il lavoro svolto in questi mesi”.
Lo dichiara Tiziano Spada, deputato regionale del Partito Democratico e sindaco di Solarino, all’indomani della nomina del nuovo capo della Prefettura di Siracusa. Chiara Armenia, reduce dall’esperienza a Caltanissetta, sostituirà Giovanni Signer, trasferito a Macerata dopo poco meno di un anno di servizio nel capoluogo aretuseo.
“Il nuovo Prefetto – continua Spada – avrà il compito non facile di gestire le emergenze del territorio siracusano, dal contrasto alla criminalità alle questioni che riguardano l’ambiente. Tante sono le sfide del presente, e altrettante quelle che riguarderanno il prossimo futuro. Nella sua esperienza pregressa a Siracusa, seppur con un ruolo diverso, Armenia ha avuto modo di intercettare e conoscere le esigenze dei comuni della provincia. La politica locale e regionale – conclude il parlamentare – dimostri di essere interlocutore attento e sensibile alle problematiche, nell’esclusivo interesse dei cittadini che abitano la provincia e delle istituzioni che la governano”.
Lo dichiara Tiziano Spada, deputato regionale del Partito Democratico e sindaco di Solarino, all’indomani della nomina del nuovo capo della Prefettura di Siracusa. Chiara Armenia, reduce dall’esperienza a Caltanissetta, sostituirà Giovanni Signer, trasferito a Macerata dopo poco meno di un anno di servizio nel capoluogo aretuseo.
“Il nuovo Prefetto – continua Spada – avrà il compito non facile di gestire le emergenze del territorio siracusano, dal contrasto alla criminalità alle questioni che riguardano l’ambiente. Tante sono le sfide del presente, e altrettante quelle che riguarderanno il prossimo futuro. Nella sua esperienza pregressa a Siracusa, seppur con un ruolo diverso, Armenia ha avuto modo di intercettare e conoscere le esigenze dei comuni della provincia. La politica locale e regionale – conclude il parlamentare – dimostri di essere interlocutore attento e sensibile alle problematiche, nell’esclusivo interesse dei cittadini che abitano la provincia e delle istituzioni che la governano”.