violenza di genere

Contrasto alla violenza di genere, a Scienze della Terra secondo appuntamento

Contrasto alla violenza di genere, a Scienze della Terra secondo appuntamento

Prosegue il ciclo di incontri rivolti a studentesse e studenti dell’Università di Catania, con l’obiettivo di promuovere una cultura del rispetto e sensibilizzare sul contrasto alla violenza di genere. Il prossimo appuntamento si terrà mercoledì 14 maggio alle ore 16:30, nell’Aula Est di Scienze della Terra, presso la sede del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali, in corso Italia 55. L’iniziativa è promossa dalla Consigliera di Fiducia e dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Ateneo, nell’ambito di un percorso formativo e di consapevolezza che parte dalla convinzione che solo attraverso la conoscenza e l’attenzione verso ogni aspetto delle dinamiche…
Read More
Violenza di genere e femminicidi, Forza Italia: “Educazione affettiva nelle scuole, stop a pubblicità sessiste”

Violenza di genere e femminicidi, Forza Italia: “Educazione affettiva nelle scuole, stop a pubblicità sessiste”

Con un atto che unisce prevenzione culturale, sostegno alle vittime e riforme giudiziarie, i deputati di Forza Italia Riccardo Gennuso, primo firmatario, e Stefano Pellegrino, capogruppo all’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) e secondo firmatario, hanno presentato una mozione parlamentare particolarmente articolata per proporre una serie di iniziative e provvedimenti per contrastare la violenza di genere e i femminicidi. La mozione mira a intervenire su più fronti: dalla formazione obbligatoria per giornalisti e professionisti coinvolti nella gestione dei casi di violenza, all’introduzione dell’educazione affettiva nelle scuole, fino alla richiesta di sanzioni nazionali contro la pubblicità che oggettivizza il corpo femminile. La mozione…
Read More
Violenza di genere: calano le vittime e aumentano le denunce

Violenza di genere: calano le vittime e aumentano le denunce

È stato presentato presso la Direzione centrale della Polizia criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica sicurezza il report “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, relativo al 2024.Il rapporto è stato elaborato dal Servizio analisi criminale prendendo in considerazione i fatti acquisiti nella banca dati delle Forze di polizia ed esamina, in tutte le sue sfaccettature, la materia della violenza di genere e della relativa azione di contrasto.Dal documento risulta che il forte impegno della società per la sensibilizzazione su questo fenomeno e l’attenzione che le Forze di polizia prestano per l’attenta e costante attività di prevenzione stanno dando…
Read More
Siracusa, intervento nell’attività di contrasto alla violenza di genere

Siracusa, intervento nell’attività di contrasto alla violenza di genere

Costante l’impegno della Polizia di Stato a difesa delle donne attraverso il lavoro continuo di tutti gli Uffici operativi della Questura. L’azione di contrasto alla violenza di genere prevede la possibilità di applicare al soggetto autore di atti persecutori o di maltrattamenti in famiglia la misura di prevenzione della Sorveglianza speciale  anche con l’ausilio del c.d. “braccialetto elettronico”, strumento che consente alla stessa vittima di rilevare in tempo reale l’avvicinamento del maltrattante, nonché l’applicazione degli Ammonimenti emessi dal Questore nei confronti delle medesime categorie di individui.  Al riguardo, dal 1° gennaio 2024 ad oggi la Questura di Siracusa ha inoltrato…
Read More
Vinciullo – La Legge Regionale, a mia firma, contro la violenza di genere continua a non trovare completa applicazione in Sicilia.

Vinciullo – La Legge Regionale, a mia firma, contro la violenza di genere continua a non trovare completa applicazione in Sicilia.

Siracusa, 24 novembre 2023: La Legge Regionale 3/2012, Legge Vinciullo, approvata il 21 dicembre 2011 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 13 gennaio 2012, continua a non trovare completa applicazione in Sicilia. Lo dichiara l’On. Vincenzo Vinciullo. La Legge, sicuramente nuova ed originale rispetto alle altre precedentemente approvate, si rivolge non solo alle donne vittime di violenza, ma anche ai loro figli minori e diversamente abili a prescindere dall’età e ha come obiettivo la tutela dell’intero nucleo familiare sottoposto a violenza, soprattutto domestica. Fra i vari articoli, oltre al 1° che indica le finalità per cui la…
Read More
Violenza di genere, Siracusa e Trapani in campo con un segno rosso sulle guance

Violenza di genere, Siracusa e Trapani in campo con un segno rosso sulle guance

Siracusa, 22 novembre ‘23 – Ill big match di serie D del 26 novembre, che vede contrapposte Siracusa e Trapani allo stadio De Simone, sarà all’insegna del contrasto alla violenza sulle donne: i calciatori entreranno in campo con il segno rosso sul volto come accaduto in altre circostanze da quando il mondo del calcio ha deciso di aderire alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che cade il 25 novembre. Per Siracusa si tratta di una prima assoluta. L'iniziativa è stata concordata, nel corso di un incontro, tra l’amministrazione comunale e la dirigenza azzurra, rappresentate rispettivamente dal…
Read More
Sicilia – Violenza di genere, l’azione degli Ersu di Palermo, Messina ed Enna per contrastare il fenomeno.

Sicilia – Violenza di genere, l’azione degli Ersu di Palermo, Messina ed Enna per contrastare il fenomeno.

Palermo, 11 settembre 2023 - Mercoledì 13 settembre 2023, alle ore 10, presso la Sala Bataclàn della residenza Universitaria San Saverio (Via G.Di Cristina 7, a Palermo), avverrà la sottoscrizione del protocollo d’Intesa per il contrasto ai fenomeni di violenza di genere e per le pari opportunità delle lavoratrici e dei lavoratori in servizio presso gli ERSU di Palermo, Messina ed Enna. A sottoscrivere il documento contro la violenza di genere saranno: Dolores Dessì, presidente del CUG degli ERSU di Enna, di Messina e di Palermo; Francesco Scoma, vice-presidente del CUG della Regione Siciliana; Michele D'Amico, presidente ERSU Palermo; Giovanna…
Read More
Trapani: violenza sessuale – indaga la polizia

Trapani: violenza sessuale – indaga la polizia

Trapani, 25 novembre 2022 -Proprio nella giornata internazionale contro la violenza di genere , giunge da Trapani notizia riguardante indagini da parte della polizia su una presunta violenza sessuale nei confronti di una donna di 40 anni, non italiana. Lo stupro sarebbe avvenuto la notte scorsa, su una panchina della Mura di Tramontana. La panchina ancora sporca di sangue è stata segnalata questa mattina da alcuni passanti. Al vaglio degli inquirenti ci sono anche le immagini delle telecamere di videosorveglianza. La donna è stata accompagnata in ospedale ed è stata interrogata dagli investigatori. "Trapani si ribella e ripudia, esprimendo sdegno…
Read More
Petillo (Ugl Autonomie): “I servizi di prossimità per donne vittime di violenza”.

Petillo (Ugl Autonomie): “I servizi di prossimità per donne vittime di violenza”.

Roma, 25 novembre 2022 - “Il contrasto alla violenza di genere parte dal territorio. Solo attraverso iniziative territoriali e con un lavoro di sistema si possono dare adeguate risposte in termini di sostegno e accoglienza alle donne che subiscono maltrattamenti e violenza. I centri antiviolenza, i servizi socio-assistenziali territoriali, il reinserimento sociale e lavorativo delle donne e, infine, i percorsi rivolti ai figli minori che subiscono la violenta assistita per il recupero del trauma, fanno capo agli enti territoriali e dove spesso gli operatori e le operatrici devono far fronte alle tante emergenze con pochi strumenti e senza il supporto…
Read More
Siracusa: riaperta la “Stanza Rosa” all’ospedale Umberto I

Siracusa: riaperta la “Stanza Rosa” all’ospedale Umberto I

Siracusa, 24 novembre 2022 – La violenza è un problema di salute pubblica e di violazione dei diritti umani dinanzi al quale tutte le Istituzioni, che agiscono in rete, devono offrire tutti gli strumenti che la normativa prevede: lo Stato c’è e agisce attraverso le sue Istituzioni. E’ di fondamentale importanza adoperarsi per realizzare un cambiamento culturale a partire dalle giovani generazioni.   E’ il messaggio che all’unisono i rappresentanti delle Istituzioni civili, militari e religiose della provincia di Siracusa hanno trasmesso oggi ai cittadini dall’ospedale Umberto I di Siracusa dove ha avuto luogo la cerimonia di avvio delle manifestazioni…
Read More