via Italia

Siracusa, emergenza discariche a cielo aperto, un fenomeno in aumento

Siracusa, emergenza discariche a cielo aperto, un fenomeno in aumento

Abbandono indiscriminato di rifiuti in aree non autorizzate a Siracusa, situazione insostenibile in Via Italia e Via Ramacca dove le discariche illegali, oltre a deturpare il paesaggio  rappresentano un serio rischio per la salute pubblica, con topi e blatte che trovano facile rifugio sotto cumuli di spazzatura. In Via Italia non mancano  divani, sedie e materassi, alcuni residenti si sono improvvisati netturbini e giardinieri pur di portare i bambini più piccoli a trascorrere qualche ora all’aperto in sicurezza, ma si sono dovuti arrendere all’evidenza, il  piccolo giardino pubblico è diventato una jungla con i giochi nascosti dietro l’erba incolta e…
Read More
Una petizione per istituire la dorsale Acradina-Corso Umberto

Una petizione per istituire la dorsale Acradina-Corso Umberto

Guardando gli attuali percorsi del servizio di trasporto pubblico a Siracusa salta all'occhio l'assenza di una linea bus che percorra l'asse centrale della città collegando la zona alta (Akradina/Italia) a quella bassa (Borgata/Umberto). Un asse strategico lungo il quale insistono: 14 istituti scolastici, 3 aree commerciali (CENACO via Tisia, Borgata, Umberto), 4 parchi cittadini (Robinson, Balza Akradina, Santuario, Marinaretti), un museo archeologico regionale (Paolo Orsi), lo Stadio Comunale, il santuario della Madonna delle lacrime, la Cittadella dello Sport, Piazza Santa Lucia oltre a 2 dei principali parcheggi scambiatori cittadini (Piazzale Sgarlata e Parcheggio Von Platen) per un totale di quasi 900 posti auto compreso quello…
Read More