Università

Priolo Gargallo-IBAR: rinnovo del Consiglio Direttivo per l’Ente di Ricerca.

Priolo Gargallo-IBAR: rinnovo del Consiglio Direttivo per l’Ente di Ricerca.

Venerdì scorso 17 dicembre, in assemblea generale presso la sede a Priolo G., si è tenuta l’elezione per  il rinnovo  del consiglio direttivo che guiderà l’IBAR per il prossimo triennio 2021/2024. La procedura di votazione, che ha visto la partecipazione anche in modalità telematica, è stata presenziata dalla ricercatrice Francesca Pedalino coadiuvata dall’architetto Dario Salerno, quale segretario e per le procedure di spoglio dagli scrutatori la dott.sa tossicologa Federica Marotta ed il prof. arch. Giuseppe Marziano. All’assemblea presente anche parte del comitato scientifico: il prof. Corrado Trombetta del BUILTING Future Lab di Reggio Calabria, l’ing. Francesco Cappello già responsabile regionale…
Read More
Nuove opportunità lavorative con i Master in Discipline Regolatorie del Farmaco e in Nutraceutica

Nuove opportunità lavorative con i Master in Discipline Regolatorie del Farmaco e in Nutraceutica

Scadrà martedì 30 novembre il termine ultimo per l’iscrizione ai master promossi dal Biometec. Agevolazioni per gli iscritti fino ad un massimo di 10.000 euro per anno accademico Formare professionisti e garantire opportunità lavorative. Sono questi i due obiettivi principali dei Master universitari di II livello in Discipline Regolatorie del Farmaco e in Wellness, Nutraceutica e Medicina Estetica, promossi dal Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università degli Studi di Catania, diretti dal prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia all’Università di Catania. Il 30 novembre scadrà il termine per la presentazione delle domande di iscrizioni. Il Master in Discipline Regolatorie…
Read More
Patrick Zaki verrà trasferito in un altra prigione

Patrick Zaki verrà trasferito in un altra prigione

Per Patrick Zaki (lo studente Egiziano detenuto al Cairo) si avvicina il trasferimento in un altro carcere perché il maxi penitenziario di Tora, va verso la chiusura: a rendere pubblica la notizia sono stati i genitori dello studente dell'Università di Bologna in arresto dal febbraio del 2020, citati da un post sui social degli attivisti 'Patrick Libero' in cui si esprime il timore che le condizioni di detenzione possano essere anche peggiori.   E' stato lo stesso Patrick a comunicare ai genitori di essere "stato informato che la struttura della prigione di Tora sta chiudendo, il che significa che dovrà essere…
Read More
Università di Catania (comprese le strutture di Siracusa e Ragusa) Dad fino al 30 Ottobre

Università di Catania (comprese le strutture di Siracusa e Ragusa) Dad fino al 30 Ottobre

27 Ottobre 2021- Tutte le attività didattiche previste ???? ? ?????? ?? ??????? ???? (lezioni, esami, lauree), programmate in tutte le sedi #Unict (incluse le strutture didattiche speciali di #Ragusa e #Siracusa) si terranno ? ???????? su piattaforma MS Teams
Read More
Vertici universitari Paino e Malfitana in visita istituzionale al Vermexio

Vertici universitari Paino e Malfitana in visita istituzionale al Vermexio

Siracusa 22 ottobre 2021 – L’assessore alla Cultura, Fabio Granata, ha ricevuto stamani a Palazzo Vermexio, Daniele Malfitana, nuovo direttore della Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell’Università di Catania che ha sede in città. Ad accompagnare Malfitana il direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Ateneo, Marina Paino. L’incontro si è svolto presso il desk istituito per “Siracusa capitale di Cultura 2024”. La Scuola di Archeologia di Siracusa, fondata da Paolo Orsi negli anni 20, rappresenta la più antica istituzione mondiale nel campo dell’archeologia, dopo quella di Atene. Ha il compito primario di formare e specializzare gli archeologi che andranno…
Read More
Vinciullo-Castagnino-Basile-Alota-Salerno-Barone: Contrari alla cessione dell’ultimo piano della scuola di via dei Mergulensi all’Università

Vinciullo-Castagnino-Basile-Alota-Salerno-Barone: Contrari alla cessione dell’ultimo piano della scuola di via dei Mergulensi all’Università

Siracusa, 28 marzo 2019: Ieri sera, durante il dibattito in Aula Consiliare, sulla proposta di assegnare l’ultimo piano della scuola di via dei Mergulensi al 15° Istituto Comprensivo di Siracusa, è emersa la reale intenzione dell’Amministrazione Comunale di Siracusa e cioè quella di cedere l’ultimo piano dell’edificio scolastico all’università di Catania, in cambio dei lavori di completamento che l’Università dovrebbe fare per rendere agibile questa porzione di scuola. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo, i Consiglieri Comunali Salvatore Castagnino, Fabio Alota e Mauro Basile, con Vincenzo Salerno e Stefania Barone, Coordinatore Cittadino e Vice Coordinatore Cittadino della lista Siracusa Protagonista. Premesso che…
Read More
Università delle Tre Età priolese: “L’attività motoria nella terza età”

Università delle Tre Età priolese: “L’attività motoria nella terza età”

Sala delle Conferenze, presso la Biblioteca Comunale di Priolo Gargallo, gremitissima per quello che è stato il quarto incontro di un ciclo di Conferenze, facenti parte di un Progetto ad ampio spettro, studiato dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa, tramite l’Unità Operativa di Educazione alla Salute, nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione Incidenti Domestici e Promozione dell’Attività Fisica degli Anziani. Si è tenuto, giorno 29 gennaio, dalle ore 16:00, un interessante e significativo incontro in partenariato tra l’ASP, l’Amministrazione Gianni e l’Università delle Tre Età di Priolo Gargallo attraverso una Conferenza, che fa parte di un ciclo di seminari d’informazione e…
Read More
Nomina del nuovo Soprintendente ai beni culturali

Nomina del nuovo Soprintendente ai beni culturali

E’ attesa nelle prossime ore la firma del decreto di nomina della nuova sovrintendente ai beni culturali di Siracusa. Si tratta dell’architetto Irene Donatella Aprile. La nomina potrebbe arrivare dall’atto d’interpello fatto dall’assessorato regionale ai beni culturali. Ha iniziato la propria esperienza nel 1981 con l’Università di Catania per cui ha svolto l’incarico per l’esecuzione degli elaborati grafici del progetto di massima del completamento della nuova città universitaria Santa Sofia. Nel 1988 ha condotto studi e ricerche per la documentazione sulla meccanizzazione della biblioteca del Dipartimento Architettura e Urbanistica. Nel 1989 ha vinto il concorso di dirigente tecnico architetto alla Regione siciliana…
Read More
Convegno nazionale Avo a Palermo

Convegno nazionale Avo a Palermo

L'Associazione Volontari Ospedalieri Palermo Onlus, presente negli Ospedali del Policlinico e di Villa Sofia Cervello di Palermo, è lieta di comunicarvi che giorno 19 settembre 2018 alle ore 10.30 nella Sala delle Conferenze del prestigioso Orto Botanico dell'Università di Palermo organizza l'Evento Nazionale su “Comunicazione e Confronto nel Volontariato”, approfondendo l'attualità della comunicazione interculturale necessaria al confronto pacifico e solidale tra culture e società diverse. Nell'ambito dell'evento sarà sancito il gemellaggio tra Avo Palermo ed Avo Livorno come azione concreta di comunicazione e confronto nel mondo del volontariato per una migliore sinergia nelle azioni a favore dei cittadini. Interverranno: Dr.…
Read More