Università

Catania e la Microelettronica, le opportunità per i giovani e il territorio

Catania e la Microelettronica, le opportunità per i giovani e il territorio

Catania, 16 maggio 2023 - «Università e aziende stanno costruendo giorno dopo giorno una Silicon Valley siciliana nel territorio catanese: per i giovani dell’Isola questa è una straordinaria opportunità perché potranno trovare lavoro qualificato senza dover andare lontano e il nostro territorio potrà attrarre cervelli anche da fuori. Unict è pronta a formarli in maniera adeguata, raccogliendo le richieste delle imprese». Per il rettore Francesco Priolo, che questa mattina ha aperto i lavori della conferenza “Catania Microelettronica”, nell’aula magna del Polo tecnologico d’Ateneo, «il momento che stiamo vivendo si sta dimostrando favorevolissimo all’insediamento di nuove realtà imprenditoriali che operano nel…
Read More
Salone dello Studente dell’Università di Catania – 10 mila giovani attesi al Cus da martedì 28 marzo

Salone dello Studente dell’Università di Catania – 10 mila giovani attesi al Cus da martedì 28 marzo

Catania, 22 marzo 2023 - Sette mila metri quadrati di area espositiva nei locali del Centro Universitario Sportivo di via Santa Sofia e della Cittadella, uno staff di mille persone tra docenti, personale amministrativo e studenti a disposizione per gestire l’accoglienza e l’organizzazione, 50 mila copie di materiale informativo e 20 mila gadget realizzati, oltre 10 mila studenti attesi per l’evento ‘principe’ dedicato all’orientamento e alla scelta dei corsi universitari, che gode dei patrocini del Comune di Catania, della Città Metropolitana di Catania e della Regione Siciliana (Assessorato dell'Istruzione e della formazione professionale). Con questo significativo spiegamento di forze, l’Ateneo…
Read More
Catania – Aperto a tutti il primo MOOC dell’alleanza universitaria europea EUNICE

Catania – Aperto a tutti il primo MOOC dell’alleanza universitaria europea EUNICE

Coprogettato da sette università, la docente Daniela Irrera a rappresentare l’Università di Catania. L’alleanza universitaria europea EUNICE, di cui il nostro ateneo è uno dei sette partner, offre il primo Massive Open Online Course (MOOC), intitolato Introduction to Global Studies, che affronta la globalizzazione dal punto di vista dell’economia, la società, la cultura, la salute, la sostenibilità, con l’obiettivo finale di fornire un quadro esaustivo delle interrelazioni tra eventi e attori a livello locale, nazionale e globale. Il corso è aperto a tutti, non solo agli studenti e alla comunità accademica EUNICE, e sarà possibile iscriversi fino al 31 maggio…
Read More
Termini Imerese, i Castelli della Sicilia medievale al Corso promosso da BCsicilia

Termini Imerese, i Castelli della Sicilia medievale al Corso promosso da BCsicilia

Si terrà sabato 18 febbraio 2023 alle ore 16,30 la nuova lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “I Castelli della Sicilia medievale” che sarà tenuta da Ferdinando Maurici, Archeologo - Soprintendente del Mare Regione Siciliana. L’incontro si svolgerà presso la Chiesa S. Maria della Misericordia – Museo Civico, in Via Mazzini a Termini Imerese. Il Corso…
Read More
Marina di Ragusa, domani sarà installata la nuova boa per il monitoraggio di onde e correnti

Marina di Ragusa, domani sarà installata la nuova boa per il monitoraggio di onde e correnti

14 febbraio 2023 - Sarà installata domani (mercoledì 15 febbraio), al largo delle coste di Marina di Ragusa, la nuova boa ondametrica dell’Ispra di ultima generazione. La boa sarà ancorata su un fondale di circa 50 metri e consentirà di misurare l’intensità e la direzione delle onde ogni 30 minuti grazie a sensori accelerometrici e a bussole di precisione. I dati saranno resi disponibili anche tramite il portale dell’Ispra (www.mareografico.it). La boa ondametrica farà parte della Rete Ondametrica Nazionale (Ron) curata dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) che, proprio nel marzo del 2021, ne ha installata…
Read More
Università di Catania: economia, “vantaggi competitivi” per gli studenti grazie ai seminari professionalizzanti

Università di Catania: economia, “vantaggi competitivi” per gli studenti grazie ai seminari professionalizzanti

Nuovo appuntamento con i seminari professionalizzanti per gli studenti del corso di laurea in Economia dell’Università di Catania con la partecipazione di Banca Ifis, componente del Comitato di indirizzo del cdl. Giovedì e venerdì scorsi, nella sede del dipartimento di Economia e Impresa, la responsabile Direzione Npl di Banca Ifis Katia Mariotti, e Domenico Vinci, responsabile PMO & Deals Execution della Direzione Npl, hanno portato in aula la loro esperienza professionale, in particolare sul tema della gestione del credito deteriorato. L'attività formativa rivolta agli studenti rientra all'interno di un piano di investimenti formativi di 40 ore che Banca Ifis Italia…
Read More
Università: Palermo non solo ateneo generalista

Università: Palermo non solo ateneo generalista

  L'università di Palermo non è solo un ateneo generalista. "Non vuole essere un produttore di titoli di studio", ha detto il rettore Massimo Midiri che ha presentato il programma e gli obiettivi di "Welcome week", una settimana di orientamento dedicata agli studenti del triennio conclusivo delle scuole secondarie. Tra le principali novità il rettore e Fabio Mazzola, prorettore alla didattica, hanno segnalato 14 corsi di studio di nuova attivazione, l'istituzione di corsi nelle sedi di Caltanissetta e Trapani e una rinnovata articolazione dei "curricula". L'offerta formativa 2023-24 è costituita da 157 corsi di studi e 114 "curricula" attivati all'interno…
Read More
Alla neolaureata catanese Irene Barbagallo il premio “America Giovani”

Alla neolaureata catanese Irene Barbagallo il premio “America Giovani”

Catania, 25 gennaio 2023 - La giovane laureata catanese Irene Barbagallo ha ricevuto lunedì scorso a Roma, nel corso di una cerimonia che si è tenuta alla Camera dei Deputati, il premio “America Giovani per il talento universitario”, promosso dalla Fondazione Italia-Usa che ogni anno seleziona quegli studenti degli atenei italiani che per risultati accademici, età e altri requisiti rappresentano le eccellenze nel nostro Paese. Laureata ad appena 21 anni nello scorso mese di luglio con il massimo dei voti in Scienze e Lingue per la Comunicazione nel dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania, grazie a una tesi dal…
Read More
Da Casablanca a Messina – Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

Da Casablanca a Messina – Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

  Si terrà martedì 24 gennaio 2023, con inizio alle ore 9,00, presso Palazzo Sclafani in Piazza della Vittoria, a Palermo, il Convegno sul tema: “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”. La giornata di studi è organizzata da BCsicilia, in collaborazione con il Comando Militare Esercito “Sicilia”, l’Università di Palermo, Dipartimento di Scienze Psicologiche Pedagogiche e della Formazione, e il Centro Studi don Luigi Sturzo. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, sono previsti i saluti di Maurizio Angelo Scardino, Generale di Divisione, Comandante Militare dell’Esercito in Sicilia e…
Read More
Universita’ di Catania – Sportivi e psicologi in cattedra per vincere le nuove sfide

Universita’ di Catania – Sportivi e psicologi in cattedra per vincere le nuove sfide

Catania, 20 dicembre 2022 - Accettare e, se possibile, vincere le nuove sfide grazie alla forza del gruppo e all’ambizione. Sono i messaggi che gli sportivi Piermaria Siciliano, Tania Di Mario e Alessandro Trimarchi, insieme con lo psicologo Salvo Noè, hanno lanciato alle studentesse e studenti dei corsi di laurea in Economia e in Economia aziendale nell’ambito del penultimo appuntamento del ciclo di seminari “Lo Studente Strategico”. Un’iniziativa, organizzata dai docenti Veronica Benzo e Rosario Faraci del Dipartimento di Economia ed Impresa e che prende il nome dall’omonimo libro dello psicologo e psicoterapeuta romano Alessandro Bartoletti, che da nove anni…
Read More