Università

Giurisprudenza e Scienze politiche di Messina arrivano a Siracusa

Giurisprudenza e Scienze politiche di Messina arrivano a Siracusa

L’Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca) ha approvato l’accreditamento a Siracusa dei seguenti corsi di laurea dell'università di Messina: magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza; triennale in Consulente del Lavoro e Scienze dei Servizi Giuridici e triennale in Scienze Politiche, Amministrazione e Servizi. In particolare, l'Anvur, con la sua delibera, ha concordato con la valutazione positiva espressa dagli esperti, indicati dall'agenzia stessa, che hanno condotto la visita a Siracusa nello scorso mese di giugno. I corsi, per i quali sono già aperte le iscrizioni e che avranno inizio a ottobre 2025, dal prossimo anno accademico…
Read More
UniCt, presentati i programmi dei quattro candidati alla carica di Rettore

UniCt, presentati i programmi dei quattro candidati alla carica di Rettore

Al monastero dei Benedettini a Catania, i quattro candidati alla carica di rettore dell’Ateneo di Catania, per il sessenio 2025-2031, hanno presentato i loro programmi alla folta platea. Alla commissione elettorale, presieduta dal decano dei professori ordinari Biagio Ricceri, sono pervenute le candidature di Salvatore Baglio, Enrico Foti, Ida Angela Nicotra e Pierfrancesco Veroux. E ieri si sono presentati agli elettori tutti con le carte in regola per succedere a Francesco Priolo, il cui mandato è in scadenza. Baglio è professore ordinario di Misure elettriche ed elettroniche al Dipartimento di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica (DIEEI).   Fellow dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers nel 2013 per i contributi…
Read More
Sfilata e festa grande per il palio dell’Ateneo di Catania

Sfilata e festa grande per il palio dell’Ateneo di Catania

Al via il Palio d’Ateneo 2025 con la tradizionale e colorata sfilata degli studenti di tutti i Dipartimenti dell’Università di Catania che è partita dalla Villa Bellini e percorrendo la via Etnea, si è conclusa in Piazza Università dove il Rettore Francesco Priolo con il presidente del Cus Catania Massimo Oliveri, il sindaco di Catania Enrico Trantino e l’assessore allo sport del Comune di Catania Sergio Parisi, hanno ufficialmente inaugurato la 20° edizione. Sul palco insieme a loro anche il vicepresidente del Centro universitario sportivo etneo Lorenzo D’Arrigo, per l’Eunice le docenti Lucia Zappalà delegata d’Ateneo alle relazioni  internazionali e presidente del Board of Director EUNICE, Cristina Satriano Coordinatrice UNICT del…
Read More
Siracusa, 11 ottobre inaugurazione anno accademico

Siracusa, 11 ottobre inaugurazione anno accademico

A Siracusa l’inaugurazione dell’anno accademico dell’università di Catania. Italia e Granata: con Ragusa verso la nascita di un ateneo del Sudest* _Siracusa, 8 ottobre ‘24_ – La cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dell’università di Catania si terrà anche a Siracusa e si svolgerà venerdì prossimo (11 ottobre), alle 11, nella Sala Ipostila del Castello Maniace. ​Nei 590 anni di vita, è la prima volta che l’apertura viene celebrata in tutte le sedi dell’ateneo, ciò nell’ambito di un progetto di trasformazione in Siciliae Studium Generale, dicitura già presente nel logo dell’istituzione accademica ma che proprio quest’anno, grazie ad una…
Read More

Medicina e Odontoiatria, martedì 28 maggio la prima sessione dei test di ammissione

Martedì prossimo 28 maggio, si terrà la prima sessione delle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria dell’Università di Catania, che mettono a disposizione per l’anno accademico 2024-25 rispettivamente 500 e 25 posti. La seconda sessione concorsuale è stata fissata dal Ministero per martedì 30 luglio. Quasi 2700 i candidati prenotati per la prima tornata: gli aspiranti medici e odontoiatri si ritroveranno alle 9 nelle varie strutture dell’ateneo presso le quali sosterranno i test, consistenti in 60 quesiti a risposta multipla su argomenti come fisica e matematica,…
Read More
Classifica Cwur – Le università italiane perdono competitività nel mondo

Classifica Cwur – Le università italiane perdono competitività nel mondo

L'Italia sta perdendo competitività, a livello internazionale, nell'ambito dell'istruzione universitaria. A dirlo è l'edizione 2024 della classifica redatta annualmente dal Center World University Rankings (Cwur). Se è vero, infatti, che sono 67 le università italiane a figurare nella lista di quest'anno, il 75% di esse perde posizioni. L'ateneo romano La Sapienza - che guida la classifica italiana - perde otto posizioni, arenandosi al 124mo posto. Scendono anche l'Università di Padova (che passa dal 171mo al 173mo posto e quella di Milano (dal 180mo al 186mo). Nella classifica di quest'anno, solo 16 atenei migliorano la propria performance rispetto allo scorso anno,…
Read More
La riforma delle classi di laurea e l’evoluzione del sistema accademico

La riforma delle classi di laurea e l’evoluzione del sistema accademico

Il presidente del Consiglio Universitario Nazionale, il prof. Paolo Pedone, sarà l’ospite d’onore dell’incontro che si terrà venerdì 22 marzo alle 16, nell'aula magna del Palazzo Centrale dell'Università di Catania. Professore ordinario di Biochimica all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, alla guida del Cun dal maggio dello scorso anno, il prof. Pedone terrà in questa occasione – dopo l’introduzione da parte del rettore Francesco Priolo - una relazione dal titolo “Il CUN e la recente evoluzione normativa del sistema universitario nazionale”, che sarà seguita da un confronto con i docenti e i ricercatori presenti. Composto da cinquantotto consiglieri, in rappresentanza delle…
Read More
Repubblica Ceca –  Sparatoria alla Facoltà di Lettere dell’Università di Praga –  Almeno ’10 morti e 30 feriti’

Repubblica Ceca – Sparatoria alla Facoltà di Lettere dell’Università di Praga – Almeno ’10 morti e 30 feriti’

E'di 10 morti e una trentina di feriti, di cui 9 in modo grave, il bilancio della sparatoria nella Facoltà di Lettere dell'Università Calro di Praga. Lo riferisce la portavoce dei Servizi di pronto soccorso Jana Postova. La polizia ha confermato che l'assalitore armato è stato "eliminato".  La polizia è intervenuta nella centrale piazza Jan Palach a Praga in seguito alla sparatoria segnalata nella sede della Facoltà di Lettere dell'Università Carlo, e non in una scuola come riferito precedentemente. Sul posto sono intervenuti tutti i servizi di emergenza. Secondo le informazioni della polizia trasmesse dalla tv Ct 24 ci sono morti e feriti. …
Read More
A Catania il primo Convegno sulla formazione  accademica in Cyber Security

A Catania il primo Convegno sulla formazione accademica in Cyber Security

CATANIA 8 GIUGNO 2023 - Le reti informatiche sono ormai interdipendenti, non hanno più un perimetro ben definito e sono esposte a nuove minacce, imprevedibili e pericolose. Riuscire a difendersi non dipende solo da tecnologia, automazione o intelligenza artificiale ma occorre sensibilizzare gli utenti della rete preparando un’adeguata forza lavoro e potenziando i percorsi certificati di formazione tecnologica superiore in campo digitale. Ecco perché la Learning Academy di Catania, in collaborazione con i principali Istituti Tecnici Professionali della provincia, e l’Academy di Palo Alto Networks (USA) hanno organizzato una conferenza sui temi della transizione digitale, della formazione continua e della…
Read More
Ponte sullo Stretto – Ministro Musumeci: intervento al convegno dei geologi a Messina

Ponte sullo Stretto – Ministro Musumeci: intervento al convegno dei geologi a Messina

Messina, 26 maggio-2023 -“Tenere la politica lontana dalla tecnica e tenere lontana la tecnica dalla politica, questo è il compito incontestabile di tutti i soggetti coinvolti”. Con queste parole Nello Musumeci, Ministro della Protezione Civile e delle Politiche del Mare apre il suo intervento al Convegno dal titolo <<Aspetti geologici, sismici e normativi delle opere infrastrutturali complesse nell’area dello Stretto di Messina>> che si è tenuto a Messina presso l’Aula Magna dell’Università. “Abbiamo il dovere di comprendere che il ponte è una struttura che deve essere realizzata, ed è vostro il compito di dirci come realizzarlo” - prosegue il Ministro…
Read More