Uiltec

Rogo Ecomac, il sindacato dei chimici: “Subito l’esito dei rilievi”

Rogo Ecomac, il sindacato dei chimici: “Subito l’esito dei rilievi”

Filctem, Femca e Uiltec fanno la voce grossa dopo l'incendio di sabato 5 luglio, per la seconda volta in tre anni, nell’area di stoccaggio rifiuti della ECOMAC, situata nel cuore del Sito Petrolchimico di Siracusa. Da quattro giorni, le aree circostanti sono investite da una persistente fumosità prodotta dalla combustione dei materiali, in assenza, ad oggi, di dati ufficiali completi sulle sostanze rilasciate. Pur riconoscendo la tempestività con cui i Sindaci dei territori interessati hanno emanato ordinanze di tutela, così come l’immediata attivazione di misure interne da parte delle aziende per mettere in sicurezza il personale, riteniamo che ciò non…
Read More
Gesto di solidarietà della Uiltec all’Ail

Gesto di solidarietà della Uiltec all’Ail

Dall’ingiustizia alla solidarietà. Nei mesi scorsi, una RSU della Uiltec Siracusa, è stata vittima di un’ingiustizia da parte di una azienda. Al lavoratore era stato annullato, senza giustificazione, un giorno di ferie regolarmente richiesto per accompagnare la moglie, affetta da una grave patologia oncologica, a una visita medica. Non potendo più accedere alla sua email, l’annullamento gli è stato comunicato tardivamente, con conseguente provvedimento disciplinare e un giorno di sospensione. Un atto di arroganza inaccettabile, che la Uiltec Siracusa ha impugnato presso l’Ispettorato del Lavoro provinciale. Dopo settimane di attesa, la giustizia ha fatto il suo corso: l’Ispettorato ha condannato…
Read More
Vicenda Sasol, la Uiltec mobilita i lavoratori

Vicenda Sasol, la Uiltec mobilita i lavoratori

Al cancello uno striscione eloquente: "Sasol ha ragione: la Uil unico sindacato ingestibile". E' la fotografia di una manifestazione, programmata dai chimici della Uil che si è tenuta questa mattina davanti allo stabilimento della multinazionale sudafricana. Al centro dell'attenzione, la politica societaria e la preoccupazione dei lavoratori ai tagli occupazionali. “Si tratta di tagli lineari privi di una logica produttiva - ha ribadito il segretario della Uiltec Sicilia, Andrea Bottaro - senza alcuna disponibilità a ridurre il numero degli esuberi e con la dichiarata possibilità di ricorrere a licenziamenti, nonostante l’utilizzo di ammortizzatori sociali” spiegano dalla Uiltec Sicilia che assicura…
Read More
Per il sindacato l’Eni non dà risposte sulla dismissione di Versalis

Per il sindacato l’Eni non dà risposte sulla dismissione di Versalis

"Eni non dà risposte, il Ministro rinvia ai tavoli tecnici, mentre la Regione Siciliana continua ad ignorare il caso Versalis e l’industria dell’Isola". Questo il commento dei segretari generali Filctem Sicilia e Uiltec Sicilia, Giuseppe Foti e Andrea Bottaro a proposito del nulla di fatto nell’incontro convocato ieri dal Ministro Urso sulla dismissione di Versalis. Eni ha ribadito solo la propria volontà di fermare gli impianti nei due siti siciliani di Versalis, senza dare prospettive credibili su Ragusa, ribadendo alle presenti e quindi anche al ministro che, se non le permetteranno di chiudere le produzioni della chimica di base, non…
Read More
Filctem, Femca e Uiltec Siracusa lanciano l’allarme rispetto al futuro dell’area industriale siracusana

Filctem, Femca e Uiltec Siracusa lanciano l’allarme rispetto al futuro dell’area industriale siracusana

I segretari generali di Filctem, Femca e Uiltec Siracusa, lanciano l'allarme rispetto al futuro dell'area industriale siracusana. Da anni assistono ad un disimpegno dei soggetti interessati a tutelare un asset fondamentale dell'economia siracusana. Pare che l'obiettivo di garantire lo sviluppo e l'occupazione siracusana attraverso strategie appropriate e studiate appartenga al passato. L’ atteggiamento delle aziende non sia determinato nel programmare il futuro. Nell'ultimo decennio abbiamo assistito a tante dismissioni e pochi investimenti. Per i segretari Amato, Tripoli e Bottaro è arrivato il momento di chiamare al confronto Confindustria e le aziende dell'area industriale per un focus sull' assetto futuro e…
Read More
Pediatria, la Uiltec visita i bambini

Pediatria, la Uiltec visita i bambini

In occasione della Pasqua, la Uiltec di Siracusa di è recata all’ospedale Umberto primo per fare visita ai bambini ricoverati in questi giorni nel reparto di pediatria. Il segretario generale, Andrea Bottaro, insieme con i dirigenti del sindacato dei chimici della Uil, è stato accolto dal primario Antonio Rotondo. Sono stati donati regali e giocattoli per tutti i piccoli pazienti in un clima gioioso  e di festa.  
Read More
Festa delle donne, Uiltec: “dateci pane, ma anche le rose!”

Festa delle donne, Uiltec: “dateci pane, ma anche le rose!”

Questo lo slogan dell’iniziativa, con la quale la Uiltec della Macro Area Sud Est Sicilia ha inaugurato la giornata internazionale della donna all’Alsco, azienda del settore tessile caratterizzata da una forte presenza di lavoratrici. Tutte le donne dell’azienda, durante il loro ingresso a lavoro, sono state sorprese con un omaggio che ha impresso un sorriso nei loro volti: pane e rose. Il significato del pane e le rose ha origine dallo slogan utilizzato nel 1912 dalle operaie di una fabbrica di Lawrence, che rivendicavano una giusta retribuzione che gli permettesse non solo di sopravvivere bensì di vivere i piaceri della…
Read More