Uil

La questione polo industriale preoccupa la Feneal Uil

La questione polo industriale preoccupa la Feneal Uil

Feneal Uil Sicilia e Sicilia Ionica, sede Siracusa, esprimono grande preoccupazione per la situazione critica che sta attraversando il Polo Industriale della nostra città. Le recenti dichiarazioni di licenziamenti, ora trasformati in CIGO, e la fermata dell’impianto di Cracking di Versalis per la riconversione verso la produzione di biocarburanti, pongono interrogativi inquietanti sul futuro di un settore che ha rappresentato un pilastro per l’economia locale. La chiusura di IAS, attualmente al centro di indagini da parte della Magistratura, e le incertezze riguardanti la GOI e la possibile richiesta di CIGO anche in ISAB, evidenziano un quadro complesso e preoccupante. È…
Read More
Tari, Siracusa e Trapani tra le più care in Italia

Tari, Siracusa e Trapani tra le più care in Italia

“La Tari pesa sulle famiglie siciliane e dell’intero Sud Italia più che nel resto d’Italia. Più del doppio, ad esempio, rispetto al Nord-Est. Eppure, proprio le città della nostra Isola sono tra quelle maggiormente segnate dal fenomeno cronico delle emergenze-rifiuti. Sicilia tartassata e malservita, mentre cresce la povertà e si riducono le opportunità di lavoro dignitoso. Da poli occupazionali di importanza vitale, come il petrolchimico siracusano e la Etna Valley di Catania ma non solo, arrivano intanto segnali inquietanti di un disastro sociale annunciato”. Luisella Lionti, segretaria generale della Uil Sicilia, commenta così i dati dell’Indagine conoscitiva sulla Tari diffusa…
Read More
Polo industriale, la Uiltec pronta alla mobilitazione generale

Polo industriale, la Uiltec pronta alla mobilitazione generale

La presa di posizione dei sindaci dell’area industriale di Siracusa, a tutela dei lavoratori di Sasol e di tutta l’area industriale, è un importante segnale di attenzione nei confronti dei lavoratori e del territorio siracusano. La Uiltec Siracusa, da tempo impegnata in un percorso di mobilitazione a difesa del lavoro e dello sviluppo, ribadisce la necessità di affrontare con urgenza il tema dell’area industriale siracusana, che rischia di essere travolta dalle decisioni delle singole aziende. “Serve un confronto sistemico con i governi nazionale e regionale perché la situazione precipita di giorno in giorno, si stanno per perdere importanti asset industriali…
Read More
Priolo, in centinaia in corteo per il polo industriale (Video)

Priolo, in centinaia in corteo per il polo industriale (Video)

I lavoratori del polo industriale "invadono" pacificamente Priolo. Bandiere di Cgil e UIL al vento, centinaia di lavoratori hanno partecipato alla manifestazione di protesta per richiamare l'attenzione sulle problematiche del petrolchimico. Sul tappeto, la questione Versalis con il futuro incerto per lo stabilimento Eni di Priolo alla spinosa vicenda IAS, sono tante le incognite che allegiano sulle industrie e sui lavoratori sempre più preoccupati per il loro futuro occupazionale. Il corteo è culminato nella piazza centrale di Priolo dove le due organizzazioni sindacali hanno ribadito il loro impegno per di panate la matassa e fare pressing sulle grandi imprese e…
Read More
Cgil e Uil sul caso Carta: “La fiera delle ipocrisie”

Cgil e Uil sul caso Carta: “La fiera delle ipocrisie”

Cgil e Uil non ci stanno a passare per fomentatori di polemiche e sobillatori di popolo. A proposito dell'assemblea di ieri nella zona industriale, Roberto Alosi e Ninetta Siragusa, rispettivamente segretario della Cgil e segretaria della Uil hanno diffuso una nota in cui spiegano, dal loro punto di vista, che cosa sia accaduto. "Avremmo voluto fare a meno volentieri di questa inutile quanto fuorviante e sterile polemica sorta a seguito di un intervento svolto da un lavoratore che ha chiesto la parola nel corso dell'assemblea di giorno 30 indetta dalla CGIL e dalla UIL presso l'area industriale di Priolo. Polemica…
Read More
Polo industriale siracusano, verso la mobilitazione del 12 novembre

Polo industriale siracusano, verso la mobilitazione del 12 novembre

A grandi passi verso lo sciopero generale dei lavoratori del polo industriale siracusano. Cgil e Uil hanno proclamato lo stato di agitazione con blocco degli straordinari ed una prima giornata di sciopero per martedì 12 novembre. Questa mattina è stato fatto un volantinaggio davanti alle portinerie di Eni Versalis mentre sono state annunciate tre assemblee dei lavoratori la prima delle quali domani dalle 8 alle 11 nel piazzale portineria Cr (Versalis, Isab, B2g, Priolo Servizi, Air Liquide e indotto); lunedì prossimo dalle 8 alle 11 nel piazzale portineria Sasol (Sonatrach, Sasol e indotto); martedì 5 novembre dalle 8 alle 11…
Read More
Mannino e Lionti, Cgil-Uil Sicilia: “Costi dell’insularità e dubbi sull’Autonomia differenziata. Sulla riforma Calderoli, davvero il presidente Schifani non vuole ripensarci?”

Mannino e Lionti, Cgil-Uil Sicilia: “Costi dell’insularità e dubbi sull’Autonomia differenziata. Sulla riforma Calderoli, davvero il presidente Schifani non vuole ripensarci?”

Palermo, 26 giugno 2023 - “Le ultime dichiarazioni del presidente Schifani sull’Autonomia differenziata confermano le nostre preoccupazioni. E nulla cambia se si muta etichetta alla riforma Calderoli, parlando di Regionalità differenziata. Sappiamo, per ammissione dello stesso presidente, quanto sia alto per la Sicilia il costo dell’insularità e quanto poco sia stato fatto dallo Stato per colmare questo gap. Scopriamo, inoltre, quanto lo stesso presidente sia preoccupato dalla nebbia che circonda i Lep, i Livelli essenziali delle prestazioni, tanto da dover precisare che sarà vigile e intransigente sui meccanismi di garanzia dell’eguaglianza sostanziale tra i cittadini. Ma davvero, presidente, non intende…
Read More
Lionti (Uil): “Aumenta il gap di genere”

Lionti (Uil): “Aumenta il gap di genere”

“Quante volte abbiamo sentito dire: come faremmo senza le donne? Eppure, continuano a gestire una quotidianità difficilissima, da comparse. Costrette da un lato alla precarietà e dall'altro a retribuzioni minime derivanti da part-time non volontario ma unica condizione contrattuale di accesso al lavoro. Una disfatta!”. Così Luisella Lionti, segretaria generale della Uil Sicilia, ha aperto stamattina a Palermo nell’ex chiesa di San Mattia ai Crociferi l’incontro-dibattito “Donne protagoniste necessarie”. Nel suo intervento, Luisella Lionti ha aggiunto: “Il rischio, più che concreto, è che si vada verso un aumento della povertà lavorativa e un ampliamento del gap di genere. E questo…
Read More
Aci Catena ( CT ) – assemblea sindacale nella sala giunta del palazzo di città

Aci Catena ( CT ) – assemblea sindacale nella sala giunta del palazzo di città

Aci Catena, 24 febbraio 2023 - Partecipata assemblea sindacale, indetta dalla UIL, aperta a tutti, nella tarda mattinata di oggi, nella sala Giunta del palazzo di città di Aci Catena. Alla presenza del sindaco prof.ssa Margherita Ferro e del segretario generale dott.ssa Nerina Scandura, numerosi dipendenti dell’ente, iscritti alla varie sigle sindacali, si sono riuniti per fare il punto inerente la situazione lavorativa. Presenti anche il responsabile territoriale UIL Alessandro Spina e le RSU. Al centro del dibattito gli arretrati spettanti ai lavoratori che attendono risposte da molti mesi; l’aumento del monte ore per i lavoratori part time dell’ente ed…
Read More
Direttivo provinciale Uil Pensionati: l’analisi del segretario Sorrentino

Direttivo provinciale Uil Pensionati: l’analisi del segretario Sorrentino

Siracusa, 1 aprile 2022 - Dialogo con i Governi da intensificare, fondi Pnrr da intercettare e sfruttare, una politica di maggiore sostegno alle fasce più deboli e agli anziani. Se n’è parlato durante il direttivo provinciale della Uil Pensionati Siracusa, categoria che si avvia – come le altre dell’organizzazione sindacale aretusea – alla fase congressuale delle prossime settimane e per la quale è stato molto articolato l’intervento del segretario provinciale Emanuele Sorrentino. “Ci sono tante questioni aperte e occorre maggior dialogo col Governo così come aveva avviato la struttura nazionale per raggiungere un equilibrio fiscale e penalizzare il meno possibile…
Read More