ugl

Spera (Ugl Metalmeccanici): “In cerca di un punto di partenza con tante difficoltà”.

Spera (Ugl Metalmeccanici): “In cerca di un punto di partenza con tante difficoltà”.

“Un incontro orientato a delineare un punto di partenza, sul quale però pesano tante difficoltà: ci è stato esposto un complesso e dettagliato piano di ripartenza della ex Ilva, che nel breve periodo impiegherà in modo economico 330 Milioni di euro, ma, vista la tempestività della convocazione, ci aspettavamo risposte sulla reale situazione occupazionale dei lavoratori diretti e indiretti e sugli ammortizzatori sociali”. Ad affermarlo l’Ugl Metalmeccanici, rappresentata nell’incontro presso la sede di Confindustria con la dirigenza di Acciaierie d’Italia, dal Segretario Nazionale, Antonio Spera, e dal Vice Segretario Nazionale con delega alla siderurgia, Daniele Francescangeli, con Alessandro Dipino, Segretario…
Read More
Giuliano (UGL): “20.000 medici pronti a lasciare l’Italia entro fine 2024. Intervenire o saremo nazione senza professionisti”

Giuliano (UGL): “20.000 medici pronti a lasciare l’Italia entro fine 2024. Intervenire o saremo nazione senza professionisti”

“Credo che continuare a parlare di fuga sia irrispettoso nei confronti dei medici che continuano a scegliere di andare a svolgere la loro professione all’estero. È invece una decisione ponderata, dettata da migliori condizioni economiche, di progressione della carriera e di sicurezza sui luoghi di lavoro. È una tristissima realtà con cui l’Italia e le sue istituzioni devono fare conto” dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute. “Secondo una recente proiezione – prosegue il sindacalista - al termine del 2024 saranno circa 20.000 i medici che potrebbero scegliere di andare all’estero. Per gli emolumenti siamo di fronte ad una…
Read More
Spera (Ugl Metalmeccanici):”Presentato dai Commissari una ipotesi del nuovo piano industriale”.

Spera (Ugl Metalmeccanici):”Presentato dai Commissari una ipotesi del nuovo piano industriale”.

“E' appena conclusa a Palazzo Chigi la riunione tra Governo e sindacati sull'Ex Ilva di Taranto. Per il Governo presenti il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti in video collegamento, e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. L’Ugl Metalmeccanici presente all’incontro con Antonio Spera, Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici e Alessandro Dipino, territoriale di Taranto. “Dall’incontro di oggi è emersa una sorta di ipotesi del nuovo piano industriale che arriverà a suo completamento nel 2027 con la costruzione di due…
Read More
Ex Consorzi portuali, Romano (Ugl):”Diritto ristabilito”.

Ex Consorzi portuali, Romano (Ugl):”Diritto ristabilito”.

Ugl: “Vertenza lavoratori ex Consorzi dei porti e dalle soppresse Autorità Portuali di Civitavecchia: ristabilito il diritto dei riconoscimenti dopo la protesta dei lavoratori. Preziosa l’opera dei lavoratori delle ex Autorità Portuali e dei dirigenti sindacali territoriali.   “La chiusura della vertenza dei lavoratori ex Autorità Portuale di Civitavecchia con la vittoria dei diritti contro i soprusi, è il chiaro messaggio che quando si rema tutti dalla stessa parte con determinazione, non esistono muri invalicabili: va ai lavoratori ed ai dirigenti sindacali territoriali impegnati in questa vertenza il mio personale ringraziamento”. Sono queste le considerazioni del Segretario Nazionale Ugl Mare…
Read More
Ugl Metalmeccanica: “Urgono garanzie nella transizione in ACC”. Ugl e Fismic incontrano Pallante

Ugl Metalmeccanica: “Urgono garanzie nella transizione in ACC”. Ugl e Fismic incontrano Pallante

In mattinata c’è stato l’incontro tra le sigle sindacali  dell’Ugl Molise e della Fismic-Confsal con il Presidente del Consiglio Regionale del Molise Quintino Pallante,  al fine di sensibilizzare l’intera istituzione del Consiglio per il futuro industriale della Stellantis Europe SpA di Termoli. Il Segretario Url Molise Giovanni Silvaroli, il Segretario Provinciale UglM Domenico Guida, il Segretario Provinciale Fismic Giovanni Mercogliano e il Segretario Territoriale Fismic Antonio Pascucci, hanno evidenziato che la realizzazione a Termoli del nuovo stabilimento della Gigafactory rappresenta una scelta strategica. “Si colloca positivamente per il piano di transizione ecologica e di riconversione del personale Stellantis nell’ACC. Inoltre,…
Read More
Iveco Group, elezioni Rsa. L’Ugl Metalmeccanici conquista uno storico risultato mai raggiunto negli anni passati”.

Iveco Group, elezioni Rsa. L’Ugl Metalmeccanici conquista uno storico risultato mai raggiunto negli anni passati”.

“Alle elezioni RSA a Torino svolte presso la sede centrale di Iveco Group N.V., l’Ugl Metalmeccanici con il 26% delle preferenze elegge Loredana Farese”. Lo dichiara il Segretario Provinciale Ugl Metalmeccanici di Torino, Ciro Marino per il quale, “questo è un’altro risultato importante che traccia la strada della nostra organizzazione premiando l’impegno di un gruppo sindacale importante che mette in fila una serie di risultati positivi nel territorio. Il lavoro di Giovanna Russo, Coordinatrice UglM Iveco Group Torino, ha permesso che anche in questa essenziale tornata elettorale i metalmeccanici della Ugl raggiungessero, e per la prima volta, questo magnifico risultato…
Read More
Elezioni Denso: l’Ugl Metalmeccanici è il secondo sindacato con il 25% dei voti

Elezioni Denso: l’Ugl Metalmeccanici è il secondo sindacato con il 25% dei voti

“L’Ugl metalmeccanici di Avellino si conferma sindacato di riferimento per i lavoratori della multinazionale di Pianodardine (AV), azienda che opera nel settore Automotive per la produzione e assemblaggio di unità di riscaldamento, ventilazione, aria condizionata, moduli di raffreddamento motore con i suoi 862 dipendenti. L’Ugl metalmeccanici elegge 2 RSU e 1 RLS, il sig. Sabatino Ambrosone eletto RSU e RLS e, il sig. Vincenzo Moffa RSU”. Lo dichiara il Segretario Provinciale Ugl Metalmeccanici di Avellino, Ettore Iacovacci. “Un risultato per nulla scontato in questa tornata elettorale dove si sono presentate 5 liste delle organizzazioni sindacali con circa 50 candidati. Un…
Read More
Sanità, ospedali tra sovraffollamento e aggressioni. UGL: “Interventi mirati per sicurezza operatori e assistenza di qualità”

Sanità, ospedali tra sovraffollamento e aggressioni. UGL: “Interventi mirati per sicurezza operatori e assistenza di qualità”

 “Sovraffollamento delle strutture e sicurezza degli operatori Sono temi alla base delle nostre proposte per migliorare la sanità del territorio” dichiarano Gianluca Giuliano, segretario UGL Marche e Benito Rossi, segretario regionale della UGL Salute. “Il problema nelle strutture marchigiane è simile a quello che da tempo denunciamo a livello nazionale. Gli operatori sanitari, impegnati a portare assistenza ai cittadini, sono spesso bersaglio di aggressioni. Abbiamo formulato una serie di proposte per metterli in sicurezza. Tra le altre – proseguono i sindacalisti - l’attivazione in ogni struttura ospedaliera di posti di pubblica sicurezza attivi 24 ore su 24 e la predisposizione…
Read More
Ugl Matera: ”Subito un incontro, la situazione è divenuta critica”.

Ugl Matera: ”Subito un incontro, la situazione è divenuta critica”.

“Le Segreterie Provinciali Ugl e Telecomunicazioni Matera hanno chiesto al Prefetto di Matera Cristina Favilli, al Sindaco di Matera Domenico Bennardi e al Presidente della Giunta Regionale Vito Bardi di essere convocati con la massima urgenza ad un tavolo sulla Vertenza CallMat Matera poiché la situazione che interessa i lavori è divenuta critica”. Lo fanno sapere il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera Pino Giordano e, Mina Saracino Segretaria Provinciale della federazione Tlc per i quali, “l’azienda ha evidenziato una riduzione dei volumi a partire da subito delle attività legate al servizio di assistenza clienti TIM, per arrivare al 80% entro dicembre…
Read More
UGL, Sanità: Debellare la piaga sociale dei gettonisti negli ospedali

UGL, Sanità: Debellare la piaga sociale dei gettonisti negli ospedali

“La cifra spesa dal 2019 ad agosto del 2023 per usufruire delle prestazioni dei medici e infermieri gettonisti negli ospedali italiani è di 1,7 miliardi di euro. Una somma pazzesca che di fatto ha svuotato sempre più le casse della sanità italiana. È evidente come ci siano responsabilità specifiche in chi, a livello regionale e nazionale, ha assecondato questa pratica che non ha fatto altro che alimentare forme di speculazione. Si è preferito provare a tamponare la falla della carenza degli organici pagando somme esorbitanti a operatori regolati da contratti a chiamata” dichiara il segretario nazionale della UGL Salute Gianluca…
Read More