ugl

Roma, Giuliano (UGL Salute): garantire cure su tutto il territorio nazionale

Roma, Giuliano (UGL Salute): garantire cure su tutto il territorio nazionale

"Gli ospedali migliori del nostro SSN, che curano più pazienti e gestiscono i casi più complessi attirando italiani dalle altre Regioni, restano concentrati al Centro Nord" dichiara in una nota il Segretario Nazionale UGL Salute Gianluca Giuliano, commentando l'ultimo report aggiornato messo a punto dai tecnici del ministero della Salute e aggiungendo "è dovere istituzionale garantire ai cittadini assistenza adeguata su tutto il territorio nazionale ed è inammissibile che ciò non si riesca ancora ad ottenere. Su 21 poli di eccellenza, tra pubblici e convenzionati con il SSN, soltanto due sono al Sud ben 12 al Nord e 7 al…
Read More
Roma, Ex Ilva, Spera (Ugl): decarbonizzazione, garantire  il futuro agli stabilimenti

Roma, Ex Ilva, Spera (Ugl): decarbonizzazione, garantire il futuro agli stabilimenti

Si è concluso presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo convocato dal Ministro Adolfo Urso per fare il punto sul futuro dello stabilimento siderurgico ex ILVA. All’incontro hanno partecipato tutte le parti coinvolte nella definizione dell’Accordo di Programma interistituzionale, finalizzato alla decarbonizzazione dell’impianto pugliese. Presenti al vertice il segretario nazionale Ugl metalmeccanici Antonio Spera, il vice segretario nazionale con delega alla siderurgia Daniele Francescangeli e il segretario confederale Aurelio Melchionno. Il nuovo piano industriale mira a trasformare radicalmente la produzione, sostituendo i tradizionali altoforni con tre forni elettrici alimentati da preridotto (DRI – Direct Reduced…
Read More
Rianima una donna, Comune di Avola conferisce benemerenza a Giuseppe Lentini, dirigente UGL Salute

Rianima una donna, Comune di Avola conferisce benemerenza a Giuseppe Lentini, dirigente UGL Salute

“Cuore, generosità e professionalità. Giuseppe Lentini, nostro Coordinatore Provinciale UGL Seus 118 di Siracusa, ha salvato la vita ad una donna colpita da malore, rianimandola, in prossimità dell’Ospedale di Avola. Un episodio risalente allo scorso 15 marzo che è valso a Lentini un Attestato di Civica benemerenza, consegnato dal sindaco Rossana Cannata il 5 maggio, ed un encomio da parte dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato. L’intera UGL Salute, orgogliosa dell’operato di Lentini, lo abbraccia. Socrate diceva: siamo ciò che facciamo. Quanto compiuto da Giuseppe è lo specchio dell’operato di tanti nostri operatori quotidianamente al servizio degli italiani” dichiarano in una nota…
Read More
Giornata Nazionale del Terapista Occupazionale, Giuliano (UGL): “Encomiabili professionisti che vanno valorizzati”

Giornata Nazionale del Terapista Occupazionale, Giuliano (UGL): “Encomiabili professionisti che vanno valorizzati”

“Nel variegato panorama delle professioni sanitarie il ruolo del terapista occupazionale riveste una importanza rilevante. Oggi, 24 maggio, è la loro Giornata Nazionale, quella che celebra una categoria che in Italia non ha ancora l’adeguata valorizzazione rispetto all’importantissimo ruolo rivestito per dare l’opportunità alle persone di partecipare alla vita quotidiana nella società. Concordiamo con la Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP nel rilevare come in Italia i terapisti occupazionali formino una schiera numericamente troppo ridotta rispetto ad aspettative e richieste. Appare altresì evidente come la loro presenza sul territorio sia non omogenea, con differenze marcate tra le regioni. Siamo…
Read More
(UGL): “Ampio confronto in Regione sulla Cittadella della Carità è primo passo per uscire dalla crisi”

(UGL): “Ampio confronto in Regione sulla Cittadella della Carità è primo passo per uscire dalla crisi”

“Il confronto è da sempre una delle armi migliori per cercare di superare le difficoltà.  Per questo crediamo che essersi seduti tutti attorno ad un tavolo per l’audizione in commissione sanità sulla crisi che grava sulla Cittadella della Carità sia un primo concreto passo per trovare una soluzione condivisa. Ringraziamo il consigliere Perrini che, pur con le difficoltà che la Regione Puglia sta attraversando, si è fatto carico di convocare tutte le parti per affrontare la difficilissima situazione che mette a rischio 160 posti di lavoro e la sopravvivenza di una struttura fondamentale per Taranto” ha dichiarato il segretario provinciale…
Read More
Giuliano (UGL): “Nuove tecnologie e digitalizzazione per un SSN efficiente e al servizio dei cittadini”

Giuliano (UGL): “Nuove tecnologie e digitalizzazione per un SSN efficiente e al servizio dei cittadini”

“Siamo fortemente convinti che lo sfruttamento delle nuove tecnologie e un processo continuo della digitalizzazione sanitaria possano essere alla base del rilancio del SSN per farlo tornare ad essere efficiente e al servizio di cittadini. Per questo esprimiamo parere assolutamente favorevole alla raccolta e utilizzo dei dati sanitari” dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute.   “Immaginare una ampia banca di informazioni relative ai pazienti, grazie al Fascicolo Sanitario personale che andrà poi a suddividere gli assistiti per gruppi di patologie, non potrà che agevolare il compito di tanti professionisti così da generare prestazioni più efficienti, veloci e sostenibili…
Read More
(UGL): “In sit-in per il futuro della Cittadella della Carità e di 160 operatori. La protesta non si ferma, salvare patrimonio della città”

(UGL): “In sit-in per il futuro della Cittadella della Carità e di 160 operatori. La protesta non si ferma, salvare patrimonio della città”

Non c’è pace per la Cittadella della Carità di Taranto. Oggi la UGL Salute ha organizzato un sit-in presso l’Arcivescovado di Taranto per far sentire forte la sua voce a tutela dei lavoratori e della loro dignità. “Ribadiamo ancora una volta – dice il segretario provinciale della UGL Salute Errica Telmo -  come l’erogazione dello stipendio di aprile sia criterio fondamentale perché il Tribunale accolga il concordato presentato lo scorso 7 maggio per la continuità aziendale. Oggi protestiamo con fermezza e assicuriamo che non ci fermeremo qui se non vedremo un segnale di buona volontà per arrivare ad una soluzione.…
Read More
UGL: “Svolta epocale nell’emergenza urgenza, Ora avanti per riconoscimento nazionale”

UGL: “Svolta epocale nell’emergenza urgenza, Ora avanti per riconoscimento nazionale”

“L’approvazione in commissione sanità della Regione Lombardia della proposta di legge per la valorizzazione delle figure del soccorritore, dell’autista soccorritore e dell’operatore tecnico di centrale operativa apre le porte a una svolta epocale nel servizio dell’emergenza urgenza. Apprezziamo la politica del fare, quella che rende concrete le idee per migliorare la sanità. Per questo esprimiamo la nostra soddisfazione ringraziando la tenacia con cui Christian Garavaglia, relatore della proposta, ha combattuto questa battaglia che trova ora il suo compimento anche grazie al tenace impegno profuso dal nostro segretario regionale Diego Bollani” dichiarano il segretario nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano e…
Read More
(UGL): “Alla Cittadella della Carità stipendi negati. Per gli operatori futuro a tinte sempre più fosche”

(UGL): “Alla Cittadella della Carità stipendi negati. Per gli operatori futuro a tinte sempre più fosche”

“Un principio assoluto di quella giustizia sociale, che è strada maestra del percorso della UGL Salute, è che vengano sempre garantiti e tutelati diritti e dignità dei lavoratori. È quanto invece, ancora una volta, non accade per gli operatori sanitari impiegati presso la Cittadella della Sanità di Taranto che non hanno visto accreditato lo stipendio di aprile. Un futuro a tinte sempre più fosche grava sul loro futuro e su quello delle loro famiglie. Per questo oggi abbiamo riunito i lavoratori in assemblea e dichiarato lo stato di agitazione. Il 20 maggio, se non ci saranno segnali positivi, promuoveremo un…
Read More
Sanità Ragusa, la UGL Salute incontra il Commissario ASP. Rizza: “Pronti a collaborare per superare le criticità”

Sanità Ragusa, la UGL Salute incontra il Commissario ASP. Rizza: “Pronti a collaborare per superare le criticità”

Il Commissario dell’ASP di Ragusa, Dottor Giuseppe Drago, ha incontrato la delegazione sindacale della UGL Salute di Ragusa, composta dal Segretario Provinciale Tony Rizza, dalla RSU Tony Gravina e da Fabrizio Pelligra, Giuseppe Quartarone, Salvatore Farruggio, Alessandro Meli, Massimo Boscarino, Antonio Sidoti , Mariella Cilia. “Abbiamo ringraziato - il Dottor Drago - dice Rizza - per aver ricevuto la delegazione, evidenziando il ruolo della UGL in seno all’azienda come dimostrato dal forte incremento di iscritti e dal la disponibilità ad una fattiva collaborazione. Abbiamo inoltre sottolineato come ci faremo sempre portatori delle istanze dei lavoratori, come accaduto recentemente per gli…
Read More