ucraina

Guerra in Ucraina, striscioni di CasaPound affissi in tutta Italia: “Nessun imperialismo in terra europea, pomeriggio manifesteremo per la nostra Europa”

Guerra in Ucraina, striscioni di CasaPound affissi in tutta Italia: “Nessun imperialismo in terra europea, pomeriggio manifesteremo per la nostra Europa”

Siracusa, 5 marzo – “Nessun imperialismo in terra europea”, questi gli striscioni affissi nelle principali città italiane dai militanti di CasaPound Italia che vogliono così intervenire sul conflitto tra Russia e Ucraina. “Quello che sta accadendo oggi in Ucraina e che sta sempre più avendo contorni globali è l’estrema conseguenza di un processo di espansione e imperialismo che è iniziato anni fa e che affonda le sue radici anche nel democratico occidente che oggi si identifica nella Nato – si legge in un comunicato diffuso dal movimento. È inutile operare una divisione manichea tra “buoni” e “cattivi” se non siamo…
Read More
Sicilia: attivata macchina organizzativa accoglienza profughi Ucraina

Sicilia: attivata macchina organizzativa accoglienza profughi Ucraina

Palermo, 4 marzo, 2022  -E' stata attivata la macchina organizzativa dell'accoglienza predisposta dalla Regione Siciliana per i profughi provenienti  dall'Ucraina. A portarlo a conoscenza è il presidente della Regione Nello Musumeci, in seguito all'ordinanza di Protezione civile nazionale che delega le Regioni a mettere in campo le azioni di accoglienza e assistenza a favore dei cittadini in fuga dall'Ucraina.  "Alcune ore fa - ha dichiarato il governatore Musumeci - il capo della Protezione civile Curcio ha firmato l'ordinanza che impegna il presidente della Regione quale responsabile della organizzazione per l'accoglienza dei profughi. Lavorerò d'intesa con i prefetti, con gli enti…
Read More
Il conflitto in Ucraina –  Centrale nucleare di Zaporizhzhia in mano ai russi

Il conflitto in Ucraina – Centrale nucleare di Zaporizhzhia in mano ai russi

Il ministero della Difesa russo ha annunciato la tregua per aprire corridoi umanitari. Lo scrive Interfax. "Oggi, 5 marzo, si annuncia una tregua a partire dalle 10 del mattino ora di Mosca e corridoi umanitari sono aperti per l'uscita di civili da Mariupol e Volnovakha", ha affermato il ministero russo della Difesa, scrive la Tass. La città ucraina di Mariupol comincerà alle 9 GMT, le 10 in Italia, l'evacuazione dei civili. Lo rende noto il sindaco dopo l'annuncio da parte russa della tregua nella città portuale per consentire corridoi umanitari. Le autorità municipali hanno inoltre indicato che l'evacuazione è prevista…
Read More
Warning Nato: ‘A rischio anche Georgia, Bosnia e Moldavia’ – ”Ma esclusa No Fly Zone’. Asse Ue-G7, ‘presto nuove sanzioni’

Warning Nato: ‘A rischio anche Georgia, Bosnia e Moldavia’ – ”Ma esclusa No Fly Zone’. Asse Ue-G7, ‘presto nuove sanzioni’

4 Marzo 2022 .- Nei prossimi giorni ci saranno più morti, più sofferenza, più distruzione. E un rischio inquietante: che la crisi si allarghi a Georgia, Moldavia e perfino alla Bosnia. Al quartier generale Nato di Bruxelles i ministri degli Esteri dell'Alleanza hanno i volti di chi continua a non vedere la luce in fondo al tunnel. Vladimir Putin non arretra e, fin quando non lo farà, lo spazio per la diplomazia resta ridotto al lumicino. D'altro canto la Nato continua a mantenere un punto fermo: non entrare nel conflitto. Al ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba collegato da una…
Read More
Raid vicino a Kharkiv, ancora vittime civili – Attesi i colloqui. Lavrov: ‘Pronti al dialogo’

Raid vicino a Kharkiv, ancora vittime civili – Attesi i colloqui. Lavrov: ‘Pronti al dialogo’

Atteso per oggi il secondo round dei negoziati tra Russia e Ucraina, previsto nella foresta tra Polonia e Bielorussia. Sul tavolo c'è "il cessate il fuoco", assicura Mosca. Ma Kiev avverte che non accetterà ultimatum dal Cremlino. Una soluzione alla situazione in Ucraina verrà trovata. Lo ha detto il ministro degli esteri Serghei Lavrov secondo quanto riportano le agenzie Tass e Interfax. Lavrov ha confermato che i colloqui tra rappresentanti di Russia e Ucraina si svolgeranno oggi. "Siamo pronti al dialogo", ha detto Lavrov in una conferenza stampa. "Sono sicuro che l'isteria diminuirà e che l'Occidente supererà la sua frenesia", ha…
Read More
Guerra in Ucraina: Onu, quasi 836.000 profughi fuggiti dal conflitto

Guerra in Ucraina: Onu, quasi 836.000 profughi fuggiti dal conflitto

Sono all'incirca 836mila i profughi che sono fuggiti dal conflitto in Ucraina: Lo rendono noto le Nazioni Unite. Ieri, secondo quanto riportato da cotidianul.ro, sono stati 16.000 i cittadini ucraini a varcare la frontiera romena (il 7% in meno rispetto al giorno precedente). Dall'inizio della crisi, seguendo i dati ufficiali pubblicati dal quotidiano, sono stati 105.452 i rifugiati a varcare la frontiera del paese balcanico. Molti lo hanno già lasciato per raggiungere i propri familiari sparsi in vari Paesi dell'Europa occidentale, ma molti altri sono rimasti, ricevendo la straordinaria solidarietà della popolazione romena che, soprattutto nelle città in prossimità delle frontiere, sta…
Read More

La guerra in ucraina – ‘Improbabili i colloqui Kiev-Mosca oggi’ Zelensky: ‘I russi vogliono cancellarci’

Si avvita ancora la situazione della crisi ucraina. Secondo una fonte interpellata dall'agenzia di stampa Interfax è "improbabile" che un secondo round di colloqui tra una delegazione russa e una ucraina si svolga oggi."Uno scenario più realistico è una data più vicina a venerdì se la parte ucraina darà una risposta affermativa oggi o domani", ha affermato la fonte sentita da Interfax. La Tass afferma da parte sua che i colloqui "non sono stati cancellati ma rinviati". Il Cremlino ha annunciato - comunque - che una delegazione russa è pronta a continuare i colloqui di pace con l'Ucraina. La delegazione…
Read More
Siracusa – Guerra in Ucraina, la consulta femminile: “Basta”

Siracusa – Guerra in Ucraina, la consulta femminile: “Basta”

La Consulta Comunale Femminile di Siracusa rifiuta decisamente, nel rispetto delle scelte democratiche espresse nella Costituzione, tutte le forme di violenza, palese ed occulte, che hanno lo scopo di instaurare autoritarismo e totalitarismo. Quanto sta accadendo in Ucraina lascia veramente sgomenti, tanto più in un momento come quello attuale, dove tutta l’umanità è già provata dalla pandemia. E’ responsabilità delle istituzioni politiche nazionali ed internazionali, non solo fermare questo conflitto armato, ma promuovere la cultura del dialogo a condannare il ricorso alla violenza poiché in nessun caso può essere confronto con le popolazioni. La Consulta Comunale Femminile di Siracusa esprime…
Read More
La guerra in Ucraina – Raid sulla torre tv a Kiev, almeno 5 morti ‘La cattedrale di Santa Sofia nel mirino’

La guerra in Ucraina – Raid sulla torre tv a Kiev, almeno 5 morti ‘La cattedrale di Santa Sofia nel mirino’

Le forze armate russe hanno colpito la Torre della Tv di Kiev. Il raid russo ha provocato almeno 5 vittime. Lo riferiscono le autorità ucraine. L'esercito russo poche ore prima aveva invitato tutti i cittadini della regione di Kiev che abitano vicino a ripetitori di telecomunicazioni a lasciare le loro case. E "secondo l'intelligence le truppe russe stanno preparando un attacco aereo sulla Cattedrale di Santa Sofia a Kiev, patrimonio dell'Unesco", riferisce l'ambasciata ucraina presso la Santa Sede. Mentre un convoglio russo di blindati di più di 60 chilometri marcia su Kiev, un reparto maternità vicino la capitale finisce nel…
Read More
Crisi Russia-Ucraina, Spera (Ugl):”Ricercare accordo politico nel rispetto sicurezza e diritti”.

Crisi Russia-Ucraina, Spera (Ugl):”Ricercare accordo politico nel rispetto sicurezza e diritti”.

Roma, 28 febbraio 2022 - “L’Ugl Metalmeccanici, nel condannare con fermezza l’aggressione e il ricorso unilaterale ad azioni militari, auspica l’avvio di un dialogo e soluzioni politiche per garantire un risultato pacifico stabile per l’Ucraina e per tutta l'Europa”. Lo dice il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera per il quale, ”siamo favorevoli affinché le forze politiche prendano una chiara posizione in riferimento alla crisi tra Russia e Ucraina e sulla necessità di costruire una soluzione negoziata che escluda l'intervento militare. Per l’Ugl  - prosegue Spera - il fallimento dell’azione diplomatica fa esplodere in tutta la sua drammaticità il rischio…
Read More