turismo

Sicilia – 300 operatori e 20 buyer alla Giornata mondiale del turismo

Sicilia – 300 operatori e 20 buyer alla Giornata mondiale del turismo

Palermo, 26 settembre 2023 – Circa 300 imprese siciliane e venti buyer del settore viaggi di lusso provenienti da India, Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca, Kazakistan, Ungheria, Ucraina e Nord Italia, celebrano fino a domani a Palermo con la Logos la Giornata mondiale del Turismo organizzata da Travelexpo presso il San Paolo Palace. Partendo dai numeri più che positivi di quest’anno, sono in corso serrati confronti B2b con l’obiettivo di incrementare i flussi di visitatori nelle prossime stagioni costruendo pacchetti vacanza nell’Isola capaci di attirare una parte dei 700 milioni di viaggiatori che si sono mossi…
Read More
Turismo –  Noi albergatori Siracusa , Rosano: «Più 31,5% rispetto allo scorso anno»

Turismo – Noi albergatori Siracusa , Rosano: «Più 31,5% rispetto allo scorso anno»

Siracusa, 19 settembre 2023 – «Turismo, la provincia di Siracusa, nel corso degli ultimi otto mesi di quest’anno, da gennaio ad agosto per intenderci, ha registrato un più 31,5% di pernottamenti rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso». A snocciolare questo dato è Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa che evidenzia come, dal 2015, il Centro studi dell’associazione elabori e divulghi dati statistici sull’andamento turistico della città e della provincia di Siracusa, basandosi sulla “raccolta” condotta dall’Osservatorio turistico siciliano e successivamente confermata dall’Istat. «Dati certi, quindi – tiene a precisare Rosano – che ci raccontano come le notti di soggiorno siano state 1.110.024,…
Read More
Confindustria – I dati sulle presenze turistiche in Sicilia e a Siracusa.

Confindustria – I dati sulle presenze turistiche in Sicilia e a Siracusa.

Siracusa, 11 Settembre 2023 – Gli albergatori della Sezione Turismo ed Eventi di Confindustria Siracusa intervengono sui dati delle presenze turistiche in Sicilia e a Siracusa. Gli albergatori precisano che i dati pubblicati nel sito dell’Osservatorio Regionale del Turismo, elaborati su dati ISTAT, riportati e diffusi recentemente sulla stampa, prendono in esame il 2022 sul 2021: parliamo dunque del post Pandemia e della ripresa dopo il fermo. Nulla a che vedere con gli andamenti  che riguardano l’anno in corso.  La stagione è stata, anzi, profondamente segnata nei mesi di luglio e agosto dall’incendio del terminal di Fontanarossa e dai conseguenti…
Read More
Il presidente di Noi albergatori Siracusa invita in città il ministro del Turismo Santanchè

Il presidente di Noi albergatori Siracusa invita in città il ministro del Turismo Santanchè

Siracusa, 31 agosto 2023 – Il presidente di Noi albergatori Siracusa, Giuseppe Rosano, facendosi portavoce di tutta l’imprenditoria alberghiera che rappresenta, ha chiesto al ministro del Turismo, Daniela Santanchè, di averla nostra «graditissima ospite nella millenaria città di Siracusa: occasione per invitare i vertici di tutto il comparto turistico siciliano e confrontarci sulle tematiche relative allo sviluppo turistico, in particolare sulla destagionalizzazione della nostra Isola». Queste le parole che Rosano ha rivolto al ministro del Turismo nella lettera in risposta a quella che gli aveva inviato Santanchè con le rassicurazioni sugli interventi post incendio all’aeroporto di Catania. «Reputo assai importante la…
Read More
Relooking per l’aeroporto di Trapani Birgi e nuovo collegamento a terra

Relooking per l’aeroporto di Trapani Birgi e nuovo collegamento a terra

Relooking per l’aeroporto di Trapani Birgi: dopo la scritta Airgest all’ingresso del terminal sotto la pensilina, in area Arrivi, ora anche la veduta aerea dell’aerostazione ritrova la sua identità. È stata completata nei primi giorni d’agosto la definizione della scritta Aeroporto Vincenzo Florio a caratteri cubitali e logo Airgest sugli specchi, nella zona Land side, e una all'interno, nella zona Air side. Un'altra novità, attesa dal territorio, è il collegamento tra lo scalo e il comune di Marsala, attivo dal 7 agosto e operato da Autoservizi Salemi. Il ritorno alla normalità con un milione di passeggeri a fine settembre Per…
Read More
Il presidente di Noi albergatori Siracusa, Giuseppe Rosano, scrive al ministro del Turismo, Daniela Santanchè

Il presidente di Noi albergatori Siracusa, Giuseppe Rosano, scrive al ministro del Turismo, Daniela Santanchè

  Cara ministro Daniela Santanchè, le scrivo come cittadino italiano e nel ruolo che ricopro, per informarla che gli albergatori siciliani, e con essi tutto il comparto turistico, grazie al buon andamento registrato sino a metà luglio, confidavano di annoverare il 2023 come un anno record per il turismo isolano. Le ottimistiche previsioni (sarà ancora così?), ipotizzavano di sfiorare i 18 milioni di pernottamenti, con una forte prevalenza di turisti stranieri stimati in un +52% rispetto al 2022 e + 137% sul 2021, a fronte dei 14.783.156 soggiorni sommati lo scorso anno. Lo slancio della domanda turistica nei primi sei…
Read More
MSC crociere annuncia stop – Gennuso: “A rischio settore turistico siciliano”

MSC crociere annuncia stop – Gennuso: “A rischio settore turistico siciliano”

"La notizia che la compagnia MSC crociere intende escludere Siracusa dalle proprie rotte a partire dal 2024 è di estrema gravità visto l'indotto che quel tipo di turismo porta per tutta la città e il comprensorio aretuseo. Se dovesse inoltre essere confermato che tale decisione si inserisce in un più ampio quadro di diminuzione delle rotte con tappe nel Mediterraneo, la notizia sarebbe per altro ancora più grave perché riguarderebbe in prospettiva tutte le destinazioni siciliane oggi interessate dal turismo crocieristico. Serve quindi che la Regione si faccia parte attiva per scongiurare questo pericolo." Lo dichiara Riccardo Gennuso di Forza…
Read More
“Una Sicilia di cartapesta quella offerta ai turisti in occasione dell’incendio di Fontanarossa mentre le Frecce tricolori sfrecciano nell’area dell’aeroporto di Comiso”

“Una Sicilia di cartapesta quella offerta ai turisti in occasione dell’incendio di Fontanarossa mentre le Frecce tricolori sfrecciano nell’area dell’aeroporto di Comiso”

Doveva essere, e chissà se lo sarà ancora, un anno record per il turismo siciliano ed è bastato l’incendio all’aeroporto di Catania per rimettere tutto in discussione e fare emergere tutta la fragilità della nostra Isola, pretestuosa di divenire prestigiosa e attrattiva meta turistica. È ancora presto per catalogare la rovinosa immagine negativa e la disastrosa reputazione che la Sicilia sta veicolando a livello internazionale a causa dei numerosi disagi sofferti dai viaggiatori per non aver saputo affrontare con la dovuta urgenza l’emergenza incendio, offrendo ai viaggiatori ammassati in ogni dove una raffigurazione da terzo mondo. Disagi patiti anche dai…
Read More
Sicilia e Siracusa, spiagge per tutti accessibili 2023

Sicilia e Siracusa, spiagge per tutti accessibili 2023

L’associazione “Sicilia Turismo per Tutti”, nell’ottica di dare continuità al progetto-pilota avviato dalla città aretusea nel 2014 grazie alla lungimiranza dell’allora Assessore al Turismo Francesco Italia (oggi Sindaco di Siracusa) e di Bernadette Lo Bianco, ha ulteriormente implementato le informazioni sin qui divulgate al fine di realizzare un’ospitalità ancora più accessibile, inclusiva ed ecosostenibile nell’intero territorio siciliano. L’iniziativa – esempio virtuoso di sinergia vincente tra pubblico e privato – è stata fortemente voluta e coordinata dalla prof.ssa Bernadette Lo Bianco, presidente dell’Associazione “Sicilia Turismo per Tutti”, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia, della Capitaneria di porto di…
Read More
In Sicilia la Giornata mondiale del turismo

In Sicilia la Giornata mondiale del turismo

Palermo, 21 luglio 2023 – Anche in Sicilia, nell’anno record di arrivi dopo la pandemia, si punta sulla Giornata Mondiale del Turismo, promossa dall’Organizzazione mondiale del turismo, che ricorrerà mercoledì 27 settembre prossimo, per contribuire a rendere strutturale per i prossimi decenni l’eccezionale trend isolano del 2023. Fra seminari, masterclass, spazi espositivi, workshop fra buyer e business party, la Logos di Palermo organizza un evento per continuare a celebrare la XXV edizione di Travelexpo “Borsa Globale dei Turismi” dopo il successo della preview di aprile scorso. In questa celebrazione siciliana della Giornata Mondiale del Turismo saranno coinvolte istituzioni nazionali e…
Read More