turismo

Le strutture turistiche di Confindustria Siracusa soddisfatte dell’avvio della stagione

Le strutture turistiche di Confindustria Siracusa soddisfatte dell’avvio della stagione

Siracusa, 2 Aprile 2024 – Soddisfatti gli albergatori di Confindustria Siracusa del ponte pasquale. Nonostante un calendario poco favorevole, con la Pasqua a fine marzo, le prenotazioni nelle località di mare e a Siracusa rappresentano l’85% delle camere occupate. La clientela è soprattutto quella straniera, in primis americani soprattutto nel segmento lusso, francesi e tedeschi. Questa la fotografia scattata dalla Sezione Turismo ed Eventi di  Confindustria Siracusa che mostra, complessivamente, dati in aumento e la conferma della prevalente presenza internazionale nelle strutture alberghiere. “Questo inizio di primavera sembra essere di ottimo auspicio per la stagione 2024 – dice Patrizia Candela, Presidente…
Read More
Gravi danni all’aeroporto di Birgi per il forte vento. La struttura resta operativa e il traffico regolare

Gravi danni all’aeroporto di Birgi per il forte vento. La struttura resta operativa e il traffico regolare

Un tornado si è abbattuto questa notte sull’aeroporto di Trapani Birgi. Il forte vento, con raffiche che superavano i 150 km/h, ha divelto alcune coperture in lamiera, della segnaletica verticale, alcuni mezzi e anche degli alberi. I manutentori di Airgest stanno lavorando da ore per garantire il regolare svolgimento delle operazioni di volo. Grazie alla collaborazione di Vigili del fuoco e polizia, si stanno creando dei percorsi per superare gli ostacoli e poter garantire i voli in partenza, già da questa mattina. La società di gestione del Vincenzo Florio invita, pertanto, i passeggeri a recarsi al terminal con largo anticipo…
Read More
Siracusa, A.BB.A.T: Riflessioni sulla Nuova Tassa di Soggiorno e Consulta del Turismo

Siracusa, A.BB.A.T: Riflessioni sulla Nuova Tassa di Soggiorno e Consulta del Turismo

In seguito all'approvazione della nuova delibera del Consiglio Comunale di Siracusa riguardante l'aggiornamento della "Tassa di soggiorno", diverse voci si sono levate in modo critico da parte di Enti e Associazioni rappresentative degli operatori turistici. Ciò rappresenta un'opportunità per un'ulteriore riflessione collettiva, che coinvolga operatori del settore, l'Amministrazione comunale, gli uffici e il Consiglio stesso, sul testo approvato e sulla possibilità di una sua revisione finale. L’Associazione Abbat - che non si occupa solo di tassa di soggiorno, ma rappresenta le istanze di quasi duemila gestori di strutture ricettive a Siracusa (locazioni turistiche ed extralberghiere) e ambisce a fornire un…
Read More
Sicilia, Turismo: Accordo Regione-Unioncamere Sicilia

Sicilia, Turismo: Accordo Regione-Unioncamere Sicilia

Rendere coerenti e strutturali le iniziative dell’assessorato regionale al Turismo e quelle del sistema camerale per favorire al massimo gli investimenti a sostegno dello sviluppo del turismo in Sicilia. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato oggi a Palermo dall’assessora regionale al Turismo, Elvira Amata, e dal presidente di Unioncamere Sicilia, Pino Pace. Sarà costituito un tavolo di raccordo regionale per mettere a punto una strategia comune che abbia tre priorità: un’unica regia delle azioni promozionali e delle competenze professionali per promuovere insieme i territori e il patrimonio turistico e culturale; valorizzare e rafforzare i rispettivi Osservatori turistici per meglio informare…
Read More
L’aumento dell’imposta di soggiorno, Noi albergatori Siracusa: «follia, incompetenza o cos’altro»

L’aumento dell’imposta di soggiorno, Noi albergatori Siracusa: «follia, incompetenza o cos’altro»

Siracusa, 14 marzo 2024 – Nuovo regolamento sull’imposta di soggiorno a Siracusa, Noi albergatori non ci sta. E dopo una riunione d’urgenza del direttivo dell’associazione, esprime all’unanimità  tutto il proprio disappunto verso decisioni che rigetta «con la convinzione di chi ha dalla propria parte la forza dell’esperienza, la conoscenza del settore ed è protagonista nell’accrescere il numero dei viaggiatori». Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa, spiega: «Ciò a cui siamo assolutamente contrari è anzitutto la scelta di far pagare una percentuale in base, non soltanto alla tariffa della camera, ma anche ai servizi aggiuntivi quali: piccola colazione, pasti, ecc.…
Read More
Gli albergatori di Confindustria Siracusa sul nuovo regolamento dell’imposta di soggiorno: “Contrari a imposta a percentuale”

Gli albergatori di Confindustria Siracusa sul nuovo regolamento dell’imposta di soggiorno: “Contrari a imposta a percentuale”

La Sezione Turismo ed Eventi di Confindustria Siracusa interviene sul nuovo regolamento per l’imposta di soggiorno votato dal Consiglio Comunale con in particolare una proposta che, da notizie apprese dalla stampa, vorrebbe aggiungere all'imposta di soggiorno anche una percentuale legata al costo della stanza. "Siamo fermamente contrari alla proposta, ci sembra profondamente iniqua per il turista,  perché il costo della stanza può variare in funzione dell'acquisto sulle piattaforme on line. Saremmo gli unici nel mondo ad applicare un ulteriore costo per gli albergatori mettendo in difficoltà, tra l'altro la gestione della rendicontazione".   “Tale imposta a percentuale ci imporrebbe di rendere…
Read More
Palazzolo Acreide, grande partecipazione all’incontro sul turismo per le aree interne

Palazzolo Acreide, grande partecipazione all’incontro sul turismo per le aree interne

Palazzolo Acreide, 24 febbraio 2024 - Sala gremita per l'iniziativa sul turismo nelle aree interne tenuta nei giorni scorsi a Palazzolo Acreide presso la sala verde del palazzo di città. Presenti numerosi operatori extra alberghieri dell'area interna della provincia di Siracusa, artigiani e piccoli imprenditori. Ad animare il confronto sono intervenuti il segretario territoriale di CNA Gianpaolo Miceli che ha aperto i lavori, ricordando la scelta dell'associazione ovvero quella di spendersi per il comparto turistico investendo su una strategia di vera integrazione con i detentori delle esperienze. A seguire sono intervenuti i rappresentanti di Booking.com Alessia Saleri (Area Manager) e…
Read More
Avola meta delle guide turistiche per il XX Congresso Mondiale

Avola meta delle guide turistiche per il XX Congresso Mondiale

Avola si conferma una destinazione turistica internazionale di rilievo, accogliendo con orgoglio quasi 300 guide turistiche provenienti da tutto il mondo durante il XX Congresso Mondiale, un evento che ha catalizzato l'attenzione sulle bellezze archeologiche, naturalistiche, artistiche ed enogastronomiche offerte dalla città dell'esagono. Il sindaco Rossana Cannata ha guidato le guide turistiche attraverso un tour che ha mostrato con orgoglio i prodotti della terra e dell'ingegno umano ad Avola, che città si è distinta come una delle mete turistiche più ambite della Sicilia, ospitando professionisti provenienti da ogni angolo del globo per la 20th Convention WFGTA. Durante l'evento in condivisione…
Read More
Turismo: la provincia di Trapani punta a candidatura Unesco.

Turismo: la provincia di Trapani punta a candidatura Unesco.

Trapani, 13 dicembre 2023 – Quasi quattromila anni di storia, mare cristallino e natura incontaminata, enogastronomia, manifattura di pregio, infrastrutture: l’intero territorio della provincia di Trapani, con le sue eccellenze e ricchezze, ha tutte le caratteristiche e potenzialità per dare vita in Italia al primo progetto diffuso e trasversale di turismo 365 giorni l’anno. Così “Aspettando il solstizio d’inverno”, prima convention sul turismo trasversale in programma da domani a sabato, sarà l’occasione in cui la Camera di commercio di Trapani e la Logos, con la collaborazione di Unioncamere Sicilia, cogliendo l’aspirazione dei territori riuniranno tutti gli stakeholders per esplorare insieme…
Read More
Birgi: a settembre 145 mila passeggeri. Voli pieni e corsa verso il milione e 300 mila transiti

Birgi: a settembre 145 mila passeggeri. Voli pieni e corsa verso il milione e 300 mila transiti

Treviso e Bologna sono le destinazioni italiane con il load-factor maggiore. Superiore al 90% per i voli internazionali per Lettonia, Polonia, Spagna, Bratislava ed Inghilterra I passeggeri transitati dall’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi lo scorso settembre sono circa 145.000, un +31% rispetto al settembre dell’anno precedente fermo a 110.881. Per l’anno 2023, da gennaio a settembre, il totale dei passeggeri ammonta a 1.130.000. È il settembre più alto degli ultimi cinque anni, il più basso è stato nel 2020 con 31.654 persone in transito. Alto il fattore di riempimento su voli domestici ed esteri L’88% del traffico dei voli…
Read More