turismo

Continuano a manifestarsi a Siracusa le ricadute positive del G7

Continuano a manifestarsi a Siracusa le ricadute positive del G7

Continuano a manifestarsi le ricadute positive del G7 - Agricoltura e Pesca che si è tenuto a Siracusa dal 26 al 28 settembre 2024. L'evento, organizzato dal Ministero dell'Agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste, con il patrocinio del Comune di Siracusa, ha portato nell’isola di Ortigia decine di migliaia di visitatori in quella settimana in cui la città ha goduto dell'esposizione delle eccellenze dell’agricoltura, della pesca, dell’acquacoltura e del settore vivaistico e forestale nazionale e delle tecnologie innovative utilizzate, nonché eventi e convegni. Ne sanno qualcosa gli albergatori che godono della risonanza che tale manifestazione ha avuto sul…
Read More
Noi albergatori: «Bilancio turistico positivo per Siracusa nel 2024»

Noi albergatori: «Bilancio turistico positivo per Siracusa nel 2024»

 «Dati certi, avvalorati dall’Osservatorio regionale del Turismo e dall’Istat, hanno attestato che Siracusa, alla fine di novembre, ha sommato un totale complessivo di 1.083.334 pernottamenti. Ne consegue che, se prendiamo in considerazione i dati di dicembre dello scorso anno e conteggiamo i soggiorni precedentemente consolidati nelle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere e valutiamo le prenotazioni confermate ad oggi e sino alla fine dell’anno, si stima che la città di Siracusa chiuderà il 2024 superando di poco 1.110.000 viaggiatori, tra italiani e stranieri». Sono i dati snocciolati da Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa, che commenta: «Un risultato sicuramente positivo, che convalida un aumento dei pernottamenti, di…
Read More
L’assessore Amata: «A Siracusa flussi turistici in crescita con il G7»

L’assessore Amata: «A Siracusa flussi turistici in crescita con il G7»

Turisti e viaggiatori in aumento a Siracusa nello scorso mese di settembre rispetto al 2023. «I dati registrati dalle associazioni di categoria, come Noi albergatori di Siracusa - dice l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata - riferiscono di quasi un 10 per cento in più di arrivi e di quasi il 15 per cento in più di pernottamenti nel territorio aretuseo. Numeri particolarmente positivi che non possiamo non collegare all’organizzazione a fine settembre del G7 Agricoltura e Pesca a Ortigia. Una scelta, fortemente voluta dal ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, che ha confermato il buon…
Read More
Noi albergatori: «Buono l’andamento del turismo a Siracusa ma…»

Noi albergatori: «Buono l’andamento del turismo a Siracusa ma…»

«Turismo a Siracusa, a settembre di quest’anno sono stati registrati 47.585 arrivi, più 9,4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, quando questa cifra si fermava a 43.497. I pernottamenti dei viaggiatori sono cresciuti del 14,8%, pari a 152.447, contro i 132.768 del 2023. È del tutto evidente che il (quasi) +15% sul 2023 è dovuto alla massiccia presenza di politici e operatori a vario titolo coinvolti nel G7 Agricoltura che si è tenuto a Siracusa». Così Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa che, a poca distanza dalla chiusura di questo grande evento, snocciola i dati statici degli arrivi…
Read More
Boom di presenze a marina di Priolo

Boom di presenze a marina di Priolo

Grande apprezzamento per la spiaggia di Marina di Priolo. Boom di presenze questo fine settimana nel nostro litorale. Grande soddisfazione per tutti coloro che in vari ruoli lavorano per offrire servizi sempre migliori. Il sindaco Pippo Gianni esprime soddisfazione e invita tutti i fruitori della spiaggia al rispetto delle regole per vivere momenti di relax in massima sicurezza.
Read More
Dal Fondo Sviluppo e Coesione nazionale ingenti investimenti per l’aeroporto

Dal Fondo Sviluppo e Coesione nazionale ingenti investimenti per l’aeroporto

Nei giorni scorsi sono stati annunciati gli interventi e i lavori pubblici finanziati con il Fondo Sviluppo e Coesione che vedono assegnare alla Sicilia 6,8 miliardi di euro e di cui una parte, pari a 13 milioni di euro, sarà destinata all'ammodernamento dell'aeroporto di Trapani Birgi. A renderlo ufficiale la firma congiunta della premier Giorgia Meloni, del ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, e del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Si tratta di una quota dei 32,4 miliardi dell’Fsc 2021-2027 imputati programmaticamente alle regioni e province autonome. Il commento…
Read More
Poche imprese siciliane iscritte a Italia.it-Crispino e la nuova compagnia aerea

Poche imprese siciliane iscritte a Italia.it-Crispino e la nuova compagnia aerea

Terrasini, 6 aprile 2024 – Sicilia fanalino di coda nella nuova promozione digitale della ripresa turistica. Dal Travelexpo di Terrasini, Claudio Di Giuseppe, project manager dell’Isnart, l’istituto nazionale ricerche turistiche di Unioncamere, ha lanciato un allarme: su diecimila imprese italiane già accreditatesi sulla piattaforma Italia.it voluta dal ministero del Turismo con 114 milioni del “Pnrr”, solo 670 sono siciliane, pari all’8%, mentre al Sud la Campania è una regione virtuosa; guidano la classifica Emilia Romagna, Lombardia, Lazio e Toscana. Allarme perché la milestone fissata dal “Pnrr” è il 31 maggio: entro quella data dovranno essersi accreditate almeno ventimila imprese in…
Read More
Sicilia – Sei proposte per il turismo dei prossimi 5 anni

Sicilia – Sei proposte per il turismo dei prossimi 5 anni

Palermo, 4 aprile 2024 – Per allungare le stagionalità turistiche occorre una cosa ovvia quanto banale: che le strutture ricettive restino aperte anche dopo i mesi estivi. Per fare questo bisogna fare arrivare più turisti e avere la disponibilità del personale specializzato nelle vecchie e nuove professioni turistiche. Domani alle ore 11, nel seminario inaugurale della 26esima edizione di Travelexpo Borsa Globale dei Turismi al CDSHotel Città del Mare di Terrasini, il patron della manifestazione, Toti Piscopo, lancerà ai governi nazionale e regionale sei proposte per raggiungere questo obiettivo sin da quest’anno e per garantire una crescita progressiva del settore…
Read More
Noi albergatori Siracusa: «Il “tutto esaurito”, nella nostra città, per il periodo pasquale non c’è stato»

Noi albergatori Siracusa: «Il “tutto esaurito”, nella nostra città, per il periodo pasquale non c’è stato»

Noi albergatori Siracusa: «Turismo in città, una Pasqua sottotono» Siracusa, 3 aprile 2024 - «Il “tutto esaurito”, nella nostra città, per il periodo pasquale non c’è stato». Lo comunica, non senza rammarico, Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa, a cui aderisce il 90% degli alberghi siracusani. «Molte le camere rimaste libere ovunque: negli alberghi e nelle strutture extralberghiere – continua Rosano - e ciò ha determinato una Pasqua sottotono. Mentre lo scorso anno, in questo periodo, le prenotazioni erano di gran lunga superiori, così come i pernottamenti di italiani e stranieri assommati». Non solo. «Pare che anche i ristoranti,…
Read More