turismo

Federalberghi Palermo su sicurezza centro storico: turisti ignari delle criticità

Federalberghi Palermo su sicurezza centro storico: turisti ignari delle criticità

Fedearlberghi Palermo, turisti ignari della criticità sicurezza Di Stefano, “sforzi per tutelare immagine, ma per quanto tempo possiamo resistere?" Palermo, 20 luglio 2025 - “Meno del 20% dei turisti che alloggiano nelle strutture ricettive del centro storico di Palermo è consapevole delle criticità legate alla sicurezza urbana”. Il dato emerge da un sondaggio effettuato da Federalberghi Palermo, che dallo scorso marzo chiede a istituzioni e forze dell’ordine un piano straordinario per la sicurezza turistica, con presidi nei punti sensibili, videosorveglianza, illuminazione potenziata e una regia unica che coordini le azioni per arginare l’escalation di violenza nel cuore della città. “Come…
Read More
Siracusa, bilancio turismo non esaltante nel primo semestre

Siracusa, bilancio turismo non esaltante nel primo semestre

Il presidente di Noi albergatori Siracusa, Giuseppe Rosano, fa chiarezza sull’incoming turistico a Siracusa nel corso del primo semestre di quest’anno e che, per usare le sue parole, «ha riservato sorprese di non poco conto». I numeri parlano chiaro. «Partiamo dal mese di giugno, appena archiviato – spiega Rosano – quando una copiosa perdita è stata registrata dal mercato italiano che ha sommato 67.030 pernottamenti, contro i 78.206 dello scorso anno, con una caduta secca di -11.176, ossia il 14,3% in meno sul 2024. Leggermente in positivo i viaggiatori stranieri: 76.842 contro 73.986 + 2.856, pari a + 3,9% rispetto all’anno precedente.…
Read More
Comitato Ortigia: “Turismo, modello fallimentare”

Comitato Ortigia: “Turismo, modello fallimentare”

Turismo a Siracusa: il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente denuncia il fallimento del modello attuale e chiede un immediato cambio di rotta. Da oltre un anno il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente ha avvertito, inascoltato, operatori e amministrazione comunale sulla totale insostenibilità del modello turistico attualmente praticato a Siracusa: anarchico, generalista, privo di adeguati servizi e controlli ed infine caratterizzato da prezzi elevati, che ha prodotto disagi e insoddisfazione tra residenti ma anche tra i tanti visitatori che desiderano fare una esperienza autentica del luogo. L'approccio del sindaco Francesco Italia basato sul laissez-faire generalizzato a favore di tutte le attività commerciali non…
Read More
Turismo, al via domande per potenziare strutture

Turismo, al via domande per potenziare strutture

Si è aperta oggi (martedì 15 luglio) alle ore 12 la piattaforma telematica dell'Irfis per la presentazione delle domande relative al bando promosso dalla Regione Siciliana per il potenziamento dell’offerta ricettiva. L’iniziativa, finanziata per complessivi 135 milioni di euro con risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, è rivolta a micro, piccole, medie e grandi imprese alberghiere ed extralberghiere operanti in Sicilia: alberghi, bed and breakfast, ostelli, campeggi, villaggi turistici, case vacanze, rifugi e strutture aggregate, comprese reti d’impresa e cooperative. I contributi a fondo perduto sono destinati a progetti di ristrutturazione, ampliamento, riattivazione o realizzazione di nuove attività turistiche…
Read More
Confcommercio, ampliare i sistemi di pagamento digitale

Confcommercio, ampliare i sistemi di pagamento digitale

Implementare i sistemi di pagamento digitale per ampliare la propria offerta di servizi e andare incontro alle esigenze dei clienti, in particolare dei turisti italiani e stranieri che ogni anno visitano Siracusa. È l’invito che Confcommercio Siracusa rivolge a tutti gli esercenti attivi sul territorio con l’obiettivo di migliorare anche da questo punto di vista l’offerta della città alle migliaia di visitatori che ogni anno, e in numero sempre maggiore arrivano a Siracusa. Confcommercio Siracusa sottolinea quanto sia strategico aprire le proprie attività a tutti i principali circuiti di pagamento, non solo con carte di credito come Visa e Mastercard…
Read More
Turismo, Confindustria Siracusa: le previsioni per l’estate fanno ben sperare

Turismo, Confindustria Siracusa: le previsioni per l’estate fanno ben sperare

Le previsioni per l’estate nella provincia di Siracusa - e nel Capoluogo in particolare - vedono le prenotazioni turistiche  in linea con il 2024, con un aumento a giugno/inizi di luglio e  un po' di rallentamento per agosto, che si movimenterà probabilmente sotto data, come è stato per il 2024. Il confronto dei risultati della primavera 2025 rispetto al 2024 vedono infatti un generale +15/20% sulle prenotazioni, con picchi più alti nelle strutture 5 e 4 stelle. "Il risultato raggiunto è la conferma che la nostra provincia puo' competere nei segmenti a piu' alto valore aggiunto del turismo" - commenta…
Read More
Noi albergatori Siracusa: «Siracusa smarrita ad accogliere i primi arrivi di turisti»

Noi albergatori Siracusa: «Siracusa smarrita ad accogliere i primi arrivi di turisti»

«Siracusa smarrita ad accogliere i primi arrivi di turisti». Così Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa, che spiega: «Abbiamo atteso la fine delle festività di Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio per fare il bilancio della prima ondata di turisti e, nonostante il calo dell’incoming Usa e la prevista flessione degli italiani, il turismo a Siracusa va bene». I numeri parlano chiaro: «I dati appena elaborati – aggiunge Rosano - ci dicono che da gennaio ad aprile 2025 si sono contati 195.249 viaggiatori, +12.554 di soggiorni, pari a +6,9% sul 2024. Contenti? Ni! In…
Read More

Turismo per tutti, visite guidate gratuite al “Medagliere del museo “Paolo Orsi”

Su iniziativa di UniCom - Siracusa (Università delle Competenze) e della associazione “Sicilia Turismo per Tutti “ sono state organizzate visite guidate gratuite al “Medagliere” che si trova presso il Museo “Paolo Orsi” di Siracusa. Le visite saranno guidate dalla esperta Rosalba Riccioli. Il Medagliere di Siracusa è stato inaugurato il 22 aprile 2010, e riprende la precedente esposizione  allestita nella precedente sede del “Paolo Orsi” in Piazza Duomo, con nuovi ritrovamenti ed acquisizioni. Comprende monete di epoca greca, romana, bizantina, araba, normanna, sveva e moderna. Inoltre il Medagliere è arricchito di una bellissima collezione di gioielli e di oggetti…
Read More
Alosi (Cgil): “Occorre far dialogare cultura, industria e agricoltura”

Alosi (Cgil): “Occorre far dialogare cultura, industria e agricoltura”

Il recente convegno tenutosi a Siracusa, dal sottotitolo “L’agricoltura, l’industria: come costruire un museo che racconti il passato per capire il presente e progettare il futuro”, non è stato un semplice esercizio accademico, ma ha offerto una visione integrata della storia e delle prospettive del nostro territorio, meritevole di attenzione e approfondimento. L’idea di fondo, ovvero dotare Siracusa di un Museo dell’industria e della cultura industriale, ha fornito l’occasione per ripercorrere le tappe dell’industrializzazione siciliana dagli anni ’50, con un focus sugli insediamenti di Priolo e Gela. Un’industrializzazione che ha portato profonde trasformazioni ambientali, sociali, economiche e culturali, fino ad…
Read More
I siti culturali di Priolo Gargallo avranno una cartellonistica interattiva

I siti culturali di Priolo Gargallo avranno una cartellonistica interattiva

Obiettivo: far conoscere la storia di Priolo Gargallo e valorizzare i siti d’interesse culturale e turistico. Questa mattina, davanti la chiesa dell'Angelo Custode, il sindaco Pippo Gianni ha inaugurato il primo dei cartelloni multimediali che saranno posizionati nei siti culturali di Priolo. L'evento fa parte del progetto "La nostra Storia, il sapere dei luoghi dove si vive", che vede il coinvolgimento degli studenti dell'Istituto di Scuola Superiore Ruiz di Priolo. Il progetto, organizzato dal Comune di Priolo, d'intesa con la Soprintendenza ai Beni Culturali, è suddiviso in quattro fasi. Prospiciente ad agni sito verrà posizionata la cartellonistica interattiva contenente la…
Read More