tribunale

Diffamazione online alla senatrice Ternullo, formale pentimento della responsabile

Diffamazione online alla senatrice Ternullo, formale pentimento della responsabile

Si chiude con la remissione di querela, a seguito di un accordo transattivo, una delle due posizioni processuali che vedevano la senatrice della Repubblica Daniela Ternullo vittima di diffamazione aggravata a mezzo social network e blog online (ilponteweb.it). A chiedere scusa è stata M.C., cittadina di Melilli, che assistita dal proprio legale ha espresso formale pentimento per i contenuti pubblicati, riconoscendo la gravità delle offese rivolte alla senatrice e manifestando la volontà di riparare al danno arrecato. L’intesa ha previsto formali scuse e un congruo risarcimento del danno, comprensivo delle spese legali sostenute dalla senatrice, rappresentata dall’avvocato Corrado Di Stefano…
Read More
Termini Imerese, il Tribunale condanna l’INAIL, maxi risarcimento per la vedova di Giuseppe Failla morto di mesotelioma

Termini Imerese, il Tribunale condanna l’INAIL, maxi risarcimento per la vedova di Giuseppe Failla morto di mesotelioma

  Pronuncia del Tribunale di Termini Imerese che ha condannato l’INAIL al riconoscimento della malattia professionale di Giuseppe Failla, dipendente del Comune di Castelbuono morto a 64 anni per mesotelioma pleurico. Dopo 33 anni di servizio e un’esposizione costante all’amianto, è stata la giustizia, solo post mortem – e non l’ente preposto – a restituire dignità alla sua memoria. Alla vedova un risarcimento da 150mila euro. Una vicenda che riapre il dibattito sul mancato riconoscimento delle patologie asbesto-correlate nel pubblico impiego. Giuseppe Failla, morto di mesotelioma a 64 anni, ottiene riconoscimento della malattia professionale. Alla vedova 150mila euro di risarcimento…
Read More
Sortino, tentata estorsione a impresario di pompe funebri: la sentenza

Sortino, tentata estorsione a impresario di pompe funebri: la sentenza

Si è concluso con quattro condanne e un'assoluzione il processo scaturito dal tentativo di estorsione ai danni di un impresario di pompe funebri. Il tribunale penale di Siracusa ha assolto Antonino Inturrisi, il titolare di un'agenzia di pompe funebri di Sortino, finito sotto processo per illecita concorrenza con minaccia o violenza aggravata dal metodo mafioso, tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni del titolare di un'agenzia di pompe funebri di Siracusa.  Il tribunale ha, invece, inflitto la condanna a 8 anni e 8 mesi a carico di Innocenzio Pandolfo, ritenuto vicino al clan Nardo, per il quale il pm…
Read More
I periti del Gip sul caso Ias: “Subito la copertura delle vasche”

I periti del Gip sul caso Ias: “Subito la copertura delle vasche”

Sarà discussa in aula domattina la consulenza tecnica eseguita dai professionisti Fabrizio Martinelli (chimico) e Francesco Pirozzi (ingegnere), Piero Sirini (ingegnere), su incarico del Gip del tribunale di Siracusa, Salvatore Palmeri sul caso Ias. Nelle oltre quattrocento pagine, i consulenti, subentrati ad altri loro colleghi, hanno spiegato di avere condotto tre campagne di indagini dirette, con prelievi eseguiti nei giorni 13 e 14 febbraio 2024, 7 e 8 maggio 2024, 9 e 10 luglio 2024. Le modalità operative di tali campagne sono state sostanzialmente definite nel corso della riunione peritale svoltasi il primo febbraio 2024 presso la sede dell'impianto di…
Read More
Sciopero dei magistrati, giovedì incontro al tribunale di Siracusa

Sciopero dei magistrati, giovedì incontro al tribunale di Siracusa

Anche a Siracusa i magistrati scioperano contro la riforma della giustizia. Ci sarà una sorta di flash mob giovedì prossimo nell'atrio del palazzo di giustizia di viale Santa Panagia. Primo appuntamento alle 11 con un incontro che i magistrati terranno con la cittadinanza per spiegare i motivi del dissenso rispetto al disegno di legge costituzionale con cui si prevede la modifica dell'attuale assetto della magistratura ordinaria. Si replica alle 15 sempre al palazzo di giustizia. “Il giorno dell'astensione – spiega Marco Dragonetti, presidente della sottosezione dell'Anm – abbiamo voluto programmare un contro con associazioni, istituti scolastici, ordini professionali, enti del…
Read More
Pippo Gennuso e la sentenza di assoluzione: “Chi mi ripaga del danno subito?”

Pippo Gennuso e la sentenza di assoluzione: “Chi mi ripaga del danno subito?”

“Se il calvario del ministro Salvini è durato 3 anni, io sono stato tenuto per 9 anni sui carboni ardenti. Ed alla fine una sentenza che non fa una piega, ‘assolto perché il fatto non sussiste”. Parla così l’ex parlamentare all’Ars Pippo Gennuso, accusato dalla Procura di Palermo di estorsione nei confronti di alcuni dipendenti di un’azienda riconducibile alla sua famiglia. Gennuso fa delle dichiarazioni forti, all’indomani delle motivazioni sulla sua assoluzione e quella del figlio. I giudici della quinta sezione penale del Tribunale di Palermo, (presidente Donatella Puleo, Salvatore Flaccovio del Collegio e Marina Minasola giudice estensore) scrivono nella…
Read More
Il tribunale di Palermo assolve il ministro Matteo Salvini

Il tribunale di Palermo assolve il ministro Matteo Salvini

Il tribunale di Palermo ha assolto il leader della Lega Matteo Salvini dalle accuse di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio al processo per la vicenda della nave della ong spagnola Open Arms, perché 'il fatto non sussiste'. L'accusa contestava al vicepremier e ministro dei Trasporti, quando ricopriva la carica di ministro dell'Interno ad agosto 2019, di aver impedito illegittimamente all'equipaggio dell'imbarcazione catalana di far sbarcare a Lampedusa 147 migranti soccorsi in mare.
Read More
Priolo, il tribunale condanna il comune a un risarcimento milionario”

Priolo, il tribunale condanna il comune a un risarcimento milionario”

Il tribunale di Siracusa ha condannato il comune di Priolo ad un risarcimento di 3 milioni con l'aggiunta degli interessi perché non è stata chiusa una transazione con il gestore del Priolo Sport Center, il centro polivalente di contrada San Focà. La notizia è stata annunciata questa sera in consiglio comunale dal sindaco Pippo Gianni che ha anche puntualizzato di avere dato incarico a un professionista per impugnare la sentenza in appello. Per questa vicenda, Gianni ha puntato il dito contro i consiglieri comunali: “Per tre volte la questione è stata portata all'attenzione del consiglio comunale ma è stata sempre…
Read More
Natale del giurista, l’arcivescovo Lomanto in tribunale: “Senza giustizia non c’è pace” (VIDEO)

Natale del giurista, l’arcivescovo Lomanto in tribunale: “Senza giustizia non c’è pace” (VIDEO)

Tradizionale scambio di auguri in tribunale in occasione del Natale del giurista. A presiedere l'incontro con magistrati, avvocati e operatori della giustizia è stato l'arcivescovo Francesco Lomanto. Ad accoglierlo, la presidente del tribunale Dorotea Quartararo, il procuratore aggiunto Andrea Palmieri, il presidente dell'Ordine degli avvocati, Antonio Randazzo, il professor Amato in vece dell'avvocato Ottavio Palazzolo, presidente della sezione siracusana dell'Unione Giuristi Cattolici, impossibilitato a presenziare per questioni di salute. A fare da “ponte” con la diocesi per l'annuale incontro di monsignor Lomanto con il mondo della giustizia è stato l'avvocato Sebastiano Ricupero mentre il presidente Randazzo ha evidenziato l'importanza della…
Read More
Il Csm accoglie le dimissioni del giudice Apostolico

Il Csm accoglie le dimissioni del giudice Apostolico

La giudice del tribunale di Catania Iolanda Apostolico si è dimessa dalla magistratura. Le dimissioni sono state accolte e ratificate dal Plenum del consiglio superiore della magistratura nell'ultima seduta. Apostolico, come si ricorderà, era stata la prima giudice a opporsi alle espulsioni accelerate delle persone migranti previste dal cosiddetto "Decreto Cutro". La giudice Apostolico era in servizio al tribunale di Catania e nel settembre dello scorso anno aveva firmato un’ordinanza per liberare quattro persone migranti, giudicando illegittime alcune parti del decreto Cutro approvato dal governo nel maggio del 2023. Altri giudici avevano poi seguito l’orientamento del tribunale di Catania. Il…
Read More