Terremoto

Terremoto in Kamchatka di magnitudo 8.7, allerta tsunami nell’oceano Pacifico

Terremoto in Kamchatka di magnitudo 8.7, allerta tsunami nell’oceano Pacifico

Violento terremoto nella regione russa della Kamchatka - magnitudo 8.7 - ha fatto scattare l'allarme tsunami nell'oceano Pacifico, dal Giappone all'America. L'epicentro del sisma è stato localizzato a circa 136 chilometri a est di Petropavlovsk, a una profondità di 19 chilometri, secondo l'Usgs. Le prime onde dello tsunami si sono abbattute sulla zona costiera di Severo-Kurilsk, cittadina dell'estremo oriente russo: il porto e la cittadina sono state inondate, gli abitanti sono al sicuro sulle alture. L'allerta tsunami ha riguardato Russia, Giappone, Guam, Hawaii e Alaska. Uno tsunami con onde alte fino a 1,3 metri è stato registrato in Giappone dopo…
Read More
Forti scosse terremoto al largo Russia, allerta tsunami

Forti scosse terremoto al largo Russia, allerta tsunami

Tre forti scosse di terremoto - di magnitudo 7.4, 6.7 e 5.2 - sono state registrate oggi al largo delle coste dell'estremo oriente della Russia, facendo scattare un'allerta tsunami: lo riporta l'Istituto geofisico statunitense Usgs. "Sono possibili pericolose onde di tsunami" entro 300 chilometri dall'epicentro nel Pacifico, al largo della città di Petropavlovsk-Kamchatsky, secondo l'Istituto. L'ipocentro della scossa di magnitudo 7.4 è stato localizzato ad una profondità di 20 km.    
Read More
Terremoto, scossa di magnitudo 2.4 nel Mar Ionio

Terremoto, scossa di magnitudo 2.4 nel Mar Ionio

Un terremoto di magnitudo 2.4 è stato localizzato nel Mar Ionio Meridionale alle ore 20:06, ad una profondità di 20 chilometri, al largo delle province di Catania e Siracusa. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il sisma è stato avvertito in alcune zone costiere, ma non ha generato allarme. Fortunatamente, non sono stati segnalati danni a persone o cose. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Read More
La terra torna a tremare nei Campi Flegrei, magnitudo 3.1

La terra torna a tremare nei Campi Flegrei, magnitudo 3.1

Dopo molte ore di quiete la terra è tornata a tremare nei Campi Flegrei: alle 14.23 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.1, distintamente avvertita dalla popolazione a Pozzuoli e negli altri comuni della zona, ma anche in diversi quartieri di Napoli. La nottata invece era trascorsa tranquillamente, con tre scosse di lievissima intensità (magnitudo 1.0).
Read More
Terremoto campi Flegrei, 12 verifiche effettuate del fuoco

Terremoto campi Flegrei, 12 verifiche effettuate del fuoco

A Pozzuoli sono state effettuate dai vigili del fuoco 12 verifiche di stabilità a seguito delle scosse sismiche, la più alta di MD 4.4, che hanno interessato la zona dei Campi Flegrei: al momento nessuna criticità è stata riscontrata riscontrata. Nella clip la ricognizione aerea effettuata dell'elicottero Drago VF59 sulla zona della solfatara di Pozzuoli.
Read More
Scossa di terremoto di magnitudo 2.3 colpisce la Costa siracusana

Scossa di terremoto di magnitudo 2.3 colpisce la Costa siracusana

Un sisma di magnitudo ML 2.3 è stato registrato nella zona della Costa Siracusana ieri sera 03-05-2025 20:05:18 (UTC +02:00) ora italiana L’epicentro è stato localizzato alle coordinate geografiche 36.9963, 15.3213, ad una profondità di 20 km. Il terremoto è stato rilevato dalla Sala Sismica dell’INGV-Roma. La scossa è stata registrata alle 18:05:18 UTC, corrispondente alle 20:05:18 ora italiana. Non sono state segnalate informazioni sui danni o sugli effetti del terremoto. Lo scorso 16 aprile si era registrato un terremoto di magnitudo 4.2 registrato alle 3:34 dalla rete sismica dell’Ingv, ad una profondità di 33 chilometri al largo della costa…
Read More
Sicilia – Scossa di terremoto nel Mar Ionio Meridionale

Sicilia – Scossa di terremoto nel Mar Ionio Meridionale

Alle ore 17:59, una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata nel Mar Ionio Meridionale, a una profondità di circa 12 km. Secondo la scala Richter, questo evento sismico è classificato come “molto leggero” e generalmente non viene avvertito dalla popolazione, ma è stato rilevato dai sismografi. Dettagli dell’evento sismico Magnitudo: 2.9 Profondità: 12 km Ora: 17:59 (ora italiana) Coordinate geografiche: latitudine 36.7033, longitudine 16.5380 Localizzazione: Mar Ionio Meridionale La scossa è stata registrata dalla Sala Sismica INGV-Roma e non sono stati riportati danni o feriti. L’INGV continua a monitorare la situazione sismica nella zona per fornire eventuali…
Read More
Forte terremoto in Ecuador: danni e crolli a Esmeraldas

Forte terremoto in Ecuador: danni e crolli a Esmeraldas

Una intensa scossa di terremoto di magnitudo 6.3 è stata registrata alle ore 13:44 italiane (07:44 ora locale) di venerdì 25 aprile 2025 poco al largo della costa dell’Ecuador, con epicentro localizzato a 17 km dalla città di Esmeraldas, e ipocentro situato a una profondità di 30 chilometri. Il terremoto ha causato interruzioni di corrente in diverse aree e ha danneggiato almeno cinque edifici pubblici.
Read More
Nuova scossa di terremoto a Noto

Nuova scossa di terremoto a Noto

La terra ha nuovamente tremato in Val di Noto. Alle 12:57, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato una scossa di magnitudo 3.3 a circa 7 chilometri a nord-ovest di Noto. L’epicentro del sisma è stato localizzato a una profondità di 28 chilometri, con le coordinate geografiche 36.9503 di latitudine e 15.0375 di longitudine. Nonostante la magnitudo moderata, la scossa è stata avvertita dalla popolazione, ma fortunatamente non sono stati segnalati danni a persone o strutture. Questo terremoto giunge a pochi giorni di distanza da un evento simile, che aveva colpito la stessa area, creando un clima di…
Read More