Termini Imerese

Padri separati, Codici: a Termini Imerese comunità sotto shock per la morte di un 34enne

Padri separati, Codici: a Termini Imerese comunità sotto shock per la morte di un 34enne

Foto di repertorio Sgomento e incredulità, ma anche profondo dolore per un dramma che ripropone un tema di cui si parla ancora troppo poco. Nei giorni scorsi a Termini Imerese un 34enne, Giuseppe Veca, è stato trovato senza vita nella sua abitazione. Era un padre separato e questa condizione sarebbe alla base di una vicenda che ha scosso profondamente scosso un’intera comunità e su cui l’associazione Codici richiama l’attenzione. “I messaggi di cordoglio ed il ricordo di parenti ed amici parlano di una persona gentile, di un lavoratore instancabile – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Dietro una…
Read More
Termini Imerese, il Tribunale condanna l’INAIL, maxi risarcimento per la vedova di Giuseppe Failla morto di mesotelioma

Termini Imerese, il Tribunale condanna l’INAIL, maxi risarcimento per la vedova di Giuseppe Failla morto di mesotelioma

  Pronuncia del Tribunale di Termini Imerese che ha condannato l’INAIL al riconoscimento della malattia professionale di Giuseppe Failla, dipendente del Comune di Castelbuono morto a 64 anni per mesotelioma pleurico. Dopo 33 anni di servizio e un’esposizione costante all’amianto, è stata la giustizia, solo post mortem – e non l’ente preposto – a restituire dignità alla sua memoria. Alla vedova un risarcimento da 150mila euro. Una vicenda che riapre il dibattito sul mancato riconoscimento delle patologie asbesto-correlate nel pubblico impiego. Giuseppe Failla, morto di mesotelioma a 64 anni, ottiene riconoscimento della malattia professionale. Alla vedova 150mila euro di risarcimento…
Read More
Termini Imerese – Esplode la bombola: ustionato in uomo

Termini Imerese – Esplode la bombola: ustionato in uomo

Colpito in pieno dalla deflagrazione di una bombola di gpl, un uomo è finito in ospedale in gravi condizioni. Vittima un uomo di 56 anni trasportato al Cannizzaro di Catania. L'incidente domestico è accaduto a Termini Imerese nei pressi del ponte Sicilia. La bombola di gas è esplosa all'interno di un casale, provocando un violento boato e il crollo del tetto dell'edificio. L'uomo è stato soccorso e trasportato all'ospedale Cimino di Termini Imerese. Le sue condizioni sono apparse subito gravi ed è stato trasferito all'ospedale Cannizzaro di Catania in elisoccorso. L'intervento è stato coordinato dai sanitari del 118, dai vigili…
Read More
Carnevale di Termini Imerese: due treni in più per consentire il rientro in tarda serata

Carnevale di Termini Imerese: due treni in più per consentire il rientro in tarda serata

«Con l'incremento dei treni straordinari da Termini Imerese tra il 2 e il 5 marzo 2025 in occasione del Carnevale si conferma ancora una volta l'impegno della Regione Siciliana per favorire una maggiore e più efficiente mobilità ai cittadini e turisti che vogliono raggiungere la meta del Carnevale termitano, evento particolarmente sentito dalla comunità e dai visitatori, così da poter rientrare in tarda serata a Palermo e Cefalù comodamente in treno». Così l'assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Alessandro Aricò, commenta l'attivazione di due treni aggiuntivi da parte di Trenitalia, in accordo con la Regione Siciliana, in occasione del Carnevale…
Read More
Conferiti alla procura di Termini le autopsie sui cinque operai morti

Conferiti alla procura di Termini le autopsie sui cinque operai morti

Come annunciato, il Pubblico Ministero della Procura di Termini Imerese, dott.ssa Elvira Cuti, titolare del relativo procedimento penale, nella mattinata di oggi, giovedì 9 maggio 2024, direttamente presso l’istituto di Medicina Legale del Policlinico di Palermo, dove poi si è proceduto, ha conferito l’incarico di effettuare le autopsie sui cinque operai deceduti lunedì 6 maggio a Casteldaccia, nel Palermitano, nell’ennesima strage sul lavoro, asfissiati in pochi secondi, uno dopo l’altro, nella vasca di liquami dov’erano scesi. Il Sostituto Procuratore, per ora, ha iscritto nel registro degli indagati solo una persona, il geometra Nicolò Di Salvo, 67 anni, titolare della Quadrifoglio…
Read More
Adolfo Urso, ok all’aggiudicazione dell’ex Blutec a Pelligra holding

Adolfo Urso, ok all’aggiudicazione dell’ex Blutec a Pelligra holding

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a seguito dell'individuazione da parte dei Commissari straordinari e previo parere del Comitato di sorveglianza, ha autorizzato il perfezionamento dell'atto di cessione del ramo d'azienda di Termini Imerese di Blutec Spa in amministrazione straordinaria alla Pelligra Italia Holding Srl, in quanto aggiudicataria della gara. Lo fa sapere il Mimit. Il piano di Pelligra Holding Italia Srl, comparato alle altre offerte ricevute (5 in tutto) - sottolinea -, è risultato "l'unico pienamente rispondente alla disciplina di gara, con una offerta di 8 milioni di euro e la previsione dell'assunzione di…
Read More
Termini Imerese, visita guidata alla Rocca del Drago

Termini Imerese, visita guidata alla Rocca del Drago

Nell’ambito dell’Operazione conoscenza che punta alla scoperta del territorio di Termini Imerese, si terrà domenica 22 ottobre 2023 una visita guidata alla Rocca del Drago. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, inizierà la visita al sito che sarà guidata dall’archeologa Vincenza Forgia. L’appuntamento è alle ore 9,30 in Piazza S. Antonio a Termini Imerese. L’iniziativa è promossa da BCsicilia in collaborazione con il Parco Archeologico Imera Solunto Iato. L’escursione è gratuita. E’ obbligatoria la prenotazione. Email: terminiimerese@bcsicilia.it - WhatsApp: 346.8241076. La Rocca del Drago è un sito frequentato sin dall’età preistorica, almeno a partire dalla fase…
Read More
Termini Imerese – “Ti vengo a cercare e ti stacco la testa”: minacce alla sindaca dopo sfogo social

Termini Imerese – “Ti vengo a cercare e ti stacco la testa”: minacce alla sindaca dopo sfogo social

“Ti vengo a cercare e ti stacco la testa”. E’ la frase rivolta a Maria Terranova, sindaca di Termini Imerese (Palermo), che ha denunciato in un lungo post su Facebook l’aggressione verbale e le minacce di cui è rimasta vittima. Ieri in una diretta social la prima cittadina aveva puntato il dito contro “lo schifo lasciato da qualche ambulante (non tutti) nell’area del mercato”. “E’ inaccettabile vedere come viene lasciata la nostra città, una città che accoglie merita di essere rispettata. Vergogna! Prenderemo provvedimenti”, aveva detto mostrando i cumuli di rifiuti indifferenziati e una “piazza devastata” durante un controllo con…
Read More
Notti di BCsicilia, Trabia: il culto di Santa Rosalia e la Cappella “Gurgiolo”

Notti di BCsicilia, Trabia: il culto di Santa Rosalia e la Cappella “Gurgiolo”

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà lunedì 21 agosto 2023 alle ore 21,00 a Trabia l’iniziativa sul culto di Santa Rosalia e la Cappella “Gurgiolo”. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e il saluto del Sindaco Francesco Bondi, il Presidente della sede di BCsicilia di Trabia, Roberto Incardona, ripercorrerà la storia del piccolo edificio sacro e del suo contesto particolarmente suggestivo. Sara presente Rosa Maria Gattuccio proprietaria della Cappella. L’evento si svolgerà nei pressi della Cappella in via Molara a Trabia Lat. = 37.9972247  Long. = 13.6572301. L’iniziativa è organizzata dalla Sede di…
Read More
Sicilia – Il Polo di Termini Imerese verso la reindustrializzazione anche con il “5G”

Sicilia – Il Polo di Termini Imerese verso la reindustrializzazione anche con il “5G”

«Ho sempre cercato di lavorare per risolvere i problemi del territorio al di là dei colori politici. La mia onesta intellettuale mi permette di dire che un cambio di percorso è stato fatto portando risultati e continuando ad ascoltare il territorio per un processo di reindustrializzazione nel Polo industriale. Il bando pubblicato per la vendita dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese ne è la prova. Lunedì alle ore 15 incontreremo di nuovo gli operai ex Fiat in assessorato a testimonianza del fatto che il dialogo e il confronto fra le parti, e con i commissari Blutec e l'assessore al Lavoro…
Read More