teatro greco

Ovazione per l’Iliade diretta da Giuliano Peparini (VIDEO)

Ovazione per l’Iliade diretta da Giuliano Peparini (VIDEO)

Ovazione del pubblico per i protagonisti dell’Iliade diretta da Giuliano Peparini che ha debuttato ieri sera al Teatro Greco di Siracusa. La creazione originale del direttore artistico e regista noto in tutto il mondo ha conquistato 5 mila spettatori tra i quali anche l’attrice Whoopi Goldberg. L’Iliade è una coproduzione con il Parco archeologico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai, e resterà in scena fino al 6 luglio. Tra i protagonisti dello spettacolo che unisce teatro, danza, musica, arti circensi, uno dei più noti attori italiani Vinicio Marchioni, al suo debutto al Teatro Greco di Siracusa nel ruolo…
Read More
Applausi per la commedia Lisistratra e per l’attrice Lella Costa

Applausi per la commedia Lisistratra e per l’attrice Lella Costa

Grande successo per la commedia Lisistrata di Aristofane e applausi a scena aperta per Lella Costa, protagonista dello spettacolo diretto da Serena Sinigaglia che ha divertito e fatto riflettere il pubblico del Teatro Greco di Siracusa. La nuova traduzione del testo di Aristofane è di Nicola Cadoni, la scena di Maria Spazzi, i costumi di Gianluca Sbicca, le musiche di Filippo Del Corno, la direzione del coro di Francesca Della Monica ed Ernani Maletta, le coreografie di Alessio Maria Romano, il disegno luci di Alessandro Verazzi. Nel cast guidato da Lella Costa anche Marta Pizzigallo (Calonice), Cristina Parku (Mirrine), Simone…
Read More
Lo spettacolo Elettra rinviato a lunedì per maltempo

Lo spettacolo Elettra rinviato a lunedì per maltempo

la Fondazione INDA comunica che la replica dello spettacolo Elettra di Sofocle in programma oggi, 15 maggio 2025, a causa delle avverse condizioni meteo è riprogrammata a lunedì 26 maggio. Come disposto dal Regolamento spettacoli della Fondazione, preghiamo gli spettatori in possesso di un biglietto per la data del 15 maggio 2025 di compilare il modulo presente sul sito della Fondazione INDA, https://www.indafondazione.org/wp-content/uploads/2025/05/Modulo-riprogrammazione-spettacolo.pdf per consentire alla biglietteria di avviare le procedure per riprogrammare il biglietto al 26 maggio.
Read More
Gemellaggio tra Palazzolo Acreide e Corinto nel segno del teatro antico

Gemellaggio tra Palazzolo Acreide e Corinto nel segno del teatro antico

Con la prima giornata di spettacoli ha preso il via domenica a Palazzolo Acreide l’edizione 29 del Festival internazionale del teatro classico dei giovani. Una rassegna che riunisce ogni anno ad Akrai centinaia di giovani provenienti da tante città italiane ed estere, per recitare i testi dell’antichità ancora così attuali. E ieri mattina l’inaugurazione alla presenza del consigliere delegato dell'Inda Marina Valensise, del sindaco di Palazzolo Salvatore Gallo, dell'assessore alle Attività culturali e Siti Unesco Nadia Spada, del responsabile e organizzatore del Festival Sebastiano Aglianò. Valensise ha sottolineato l'importanza del Festival per i giovani che mettono in scena loro stessi,…
Read More
Teatro Greco di Siracusa – Applausi per il debutto dell’Elettra (Video)

Teatro Greco di Siracusa – Applausi per il debutto dell’Elettra (Video)

Ovazione per Sonia Bergamasco e tutto il cast dell’Elettra di Sofocle, lo spettacolo diretto da Roberto Andò che davanti a oltre 4.500 spettatori, ha inaugurato la 60° stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. Prima dell’inizio dello spettacolo, Francesco Italia, presidente dell’INDA e Marina Valensise, consigliere delegato dell’INDA, hanno annunciato al pubblico il programma della 61° Stagione al Teatro Greco di Siracusa. Nel 2026 l’INDA metterà in scena Antigone di Sofocle per la regia di Robert Carsen nella traduzione di Francesco Morosi, Alcesti di Euripide per la regia di Filippo Dini nella traduzione di Elena Fabbro e I…
Read More
Riconoscimento speciale al soprintendente emerito Giuseppe Voza

Riconoscimento speciale al soprintendente emerito Giuseppe Voza

«Sarà un onore per la nostra città consegnare il Premio Custodi della Bellezza 2025 al FAI nazionale, nella persona del suo presidente Marco Magnifico, e al soprintendente emerito di Siracusa Giuseppe Voza a cui è stato assegnato un riconoscimento speciale. Un premio prestigioso destinato a personalità di assoluto rilievo della cultura italiana e mediterranea, che quest’anno andrà ad arricchire il programma delle iniziative per i 20 anni dell’iscrizione nella World Heritage List dell’Unesco del sito Siracusa-Pantalica». Con queste parole l’assessore alla Cultura Fabio Granata, conferma i prossimi destinatari del premio, legato alle buone pratiche nella difesa della cultura e della…
Read More
Siracusa – Via Crucis cittadina al teatro greco

Siracusa – Via Crucis cittadina al teatro greco

“Lacrime e Speranza nella Croce di Gesù” è il tema della Via Crucis cittadina che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 19.30 al Teatro Greco di Siracusa.  La direzione del Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa-Eloro-Villa del Tellaro-Akrai ha accolto l’iniziativa delle Parrocchie del Vicariato di Siracusa di organizzare il percorso doloroso di Gesù Cristo che si avvia alla crocifissione all’interno della zona archeologica.  Quest’anno i fedeli avranno la possibilità di vivere il cammino con Gesù, pregare e meditare all’interno dell’antica cavea. Grazie alla collaborazione con gli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico della Fondazione Inda sarà possibile vivere…
Read More
A Siracusa Giuliano Peparini ed Eleonora Abbagnato con Horai. Le quattro stagioni

A Siracusa Giuliano Peparini ed Eleonora Abbagnato con Horai. Le quattro stagioni

L’INDA presenta la quarta produzione della 59. Stagione al Teatro Greco di Siracusa. Il regista, coreografo e direttore artistico di fama internazionale Giuliano Peparini metterà in scena venerdì 5 e sabato 6 luglio Horai - Le quattro stagioni, una creazione pensata proprio per il Teatro Greco di Siracusa e l’INDA. Dopo il grandissimo successo ottenuto nel 2023 con Ulisse, l’ultima Odissea, Giuliano Peparini presenta al Teatro Greco di Siracusa una creazione che rappresenta un viaggio tra le stagioni dell’amore, i sentimenti della vita, le emozioni che superano l’età, i luoghi, il tempo. Un racconto che vedrà protagonista assoluta una stella…
Read More
Il 13 giugno debutta al Teatro Greco di Siracusa la commedia di Plauto “Miles gloriosus”

Il 13 giugno debutta al Teatro Greco di Siracusa la commedia di Plauto “Miles gloriosus”

Una commedia divertente e irriverente, per la prima volta in scena al Teatro Greco di Siracusa, e una mostra in una prestigiosa struttura siracusana, per ripercorrere i 110 anni di storia delle rappresentazioni classiche attraverso i costumi di scena. Miles gloriosus di Plauto è la terza produzione INDA del 2024 che debutterà il 13 giugno e rimarrà in scena fino al 29 giugno con la regia di Leo Muscato, nella traduzione di Caterina Mordeglia e una strepitosa Paola Minaccioni nel ruolo del soldato fanfarone. Con un cast tutto al femminile, Miles gloriosus è uno spettacolo ambientato in un accampamento militare…
Read More
Polemica Auteri  – Italia sui concerti al teatro Greco, Paolo Romano: “Fratelli d’Italia lavora per sviluppo e benessere di Siracusa”

Polemica Auteri – Italia sui concerti al teatro Greco, Paolo Romano: “Fratelli d’Italia lavora per sviluppo e benessere di Siracusa”

Sulle recenti dichiarazioni del Sindaco Francesco Italia riguardo l’utilizzo del Teatro Greco di Siracusa per gli spettacoli estivi e alle accuse rivolte ingiustamente al nostro partito, Fratelli d’Italia, e in particolare al nostro deputato On. Carlo Auteri. Le affermazioni, del Sindaco Italia, sono infondate e pretestuose, e desideriamo chiarire alcuni punti fondamentali. Fratelli d’Italia, nonostante si trovi in opposizione all’attuale amministrazione comunale, ha sempre operato nell’interesse della città di Siracusa. È falso e privo di fondamento accusarci di lavorare contro gli interessi della città. Al contrario, il nostro impegno è stato costante e proficuo, come dimostrato dai numerosi finanziamenti ottenuti…
Read More