Tari

Canicattini Bagni, l’amministrazione decide di ridurre alle famiglie bisognose e alle attività produttive gli aumenti Tari.

Canicattini Bagni, l’amministrazione decide di ridurre alle famiglie bisognose e alle attività produttive gli aumenti Tari.

 Canicattini Bagni, 18 Ottobre 2021- In arrivo le bollette con la nuova tariffazione TARI (servizio integrato dei rifiuti) approvata dal Consiglio comunale lo scorso 31 luglio 2021 a seguito dell’obbligatoria applicazione della delibera dell’ARERA. Le nuove bollette, inviate in questi giorni dall’Ufficio Tributi del Comune alle utenze, sono calcolate con il nuovo metodo tariffario predisposto dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, che prevede, a differenza degli anni precedenti, che per le utenze domestiche non si tiene più solo conto dei metri quadrati dell’immobile ma anche delle unità che vi abitano, mentre per quanto riguarda le utenze non domestiche…
Read More
Siracusa. Piano finanziario sulla TARI  ,Carlo Gradenigo e Rita Gentile: è stato un atto coraggioso e di grande responsabilità

Siracusa. Piano finanziario sulla TARI ,Carlo Gradenigo e Rita Gentile: è stato un atto coraggioso e di grande responsabilità

Il voto favorevole dei consiglieri di Lealtà e Condivisione Carlo Gradenigo e Rita Gentile al piano finanziario sulla TARI sottoposto al Consiglio comunale, è stato un atto coraggioso e di grande responsabilità, finalizzato a scongiurare quei tagli dei servizi che la mancata approvazione del piano purtroppo  comporterà, ricadendo soprattutto sulla fascia più debole della popolazione. Ci auguriamo tuttavia, e lo chiediamo con forza al Sindaco e agli assessori competenti, che atti di una simile importanza e complessità pervengano in futuro al Consiglio comunale con congruo anticipo e preceduti da un approfondito esame nelle competenti commissioni, in modo da garantire una…
Read More
La vicenda aumento della Tari a Siracusa finisce in Procura

La vicenda aumento della Tari a Siracusa finisce in Procura

Siracusa. I tanti retroscena della vicenda Tari finiscono in Procura, con “il possibile falso in bilancio per i revisori dei conti. Il segretario generale ha l’obbligo per legge di prendere i verbali e trasmetterli, alla Procura della Repubblica”. La posizione dei consiglieri comunali Castagnino, Basile e Alota è chiarissima. Stamane, con Enzo Vinciullo in una conferenza stampa incalzano l’amministrazione comunale e spiegano i termini della questione e nel rispondere a una nostra specifica domanda, la risposta è stata che “tutte le carte sono finiti sui tavoli dell’Ufficio della Procura della Repubblica di Siracusa”. La questione assume aspetti inquietanti, con il possibile…
Read More
Avvisi Tari: diminuzione della differenziata

Avvisi Tari: diminuzione della differenziata

Avvisi Tari 2018: si ci chiede se nell’importo dovuto a saldo per l’anno in corso, sia stata correttamente applicata la riduzione per la raccolta differenziata, applicando il bonus del 20% o del 40% alla tariffa attualmente in vigore, approvata dal consiglio comunale per l’anno in corso. Vi è un'interpellanza depositata ieri sera in aula, dai consiglieri comunali Carlos Torres, Gaetano Favara e dal vice presidente dei consiglio comunale, Michele Mangiafico relativamente agli avvisi da parte del Comune di Siracusa sul calcolo Tari per il saldo 2018. In alcuni avvisi di accertamento inviati e visionati, il calcolo della riduzione per i rifiuti conferiti…
Read More
Avola, tolleranza zero contro gli evasori dei tributi locali

Avola, tolleranza zero contro gli evasori dei tributi locali

L’amministrazione comunale di Avola ha deciso di adottare la tolleranza zero contro gli evasori dei tributi locali. L’ufficio Tributi sta avviando, infatti, le verifiche legate a tutti gli utenti avolesi con riferimento a tasse e imposte comunali degli ultimi anni. Il sindaco Luca Cannata ha annunciato che coloro che saranno trovati in difetto, si vedranno applicate nella prossima bolletta sia la sanzione sia una maggiorazione dovuta agli interessi per tutti i balzelli non corrisposti. L’attività stringente di verifica dei tributi scaturisce da quanto rilevato dai Revisori dei Conti che hanno, infatti, chiesto all’amministrazione comunale maggiori controlli sugli evasori. I controlli…
Read More
Siracusa. Appalto rifiuti tra ricorsi al Tar e proteste dei dipendenti su “possibili manomissioni”

Siracusa. Appalto rifiuti tra ricorsi al Tar e proteste dei dipendenti su “possibili manomissioni”

Una storia infinita. Per i prossimi sei mesi il servizio di raccolta dei rifiuti a Siracusa sarà svolto dalla ditta Tekra. La gara d’appalto è stata aggiudicata alla società che ha praticato un ribasso del 13,66% sulla base d’asta del servizio pari a 8milioni e mezzo di euro. L’Igm ha praticato un ribasso del 9, 07%. La terza ditta in gara, la Energetica Ambiente, è stata esclusa dal presidente della commissione poiché, a seguito della valutazione della documentazione tecnica non possedeva i requisiti per partecipare alla gara. Ma tutti i perdenti hanno dichiarato di voler ricorrere al Tar di Catania per…
Read More