Tar

Piano paesaggistico, il Tar di Catania rigetta il ricorso di Air Liquide Italia Service

Piano paesaggistico, il Tar di Catania rigetta il ricorso di Air Liquide Italia Service

  La prima sezione del Tar di Catania ha rigettato il ricorso proposto da Air Liquide Italia Service con cui chiedeva l’annullamento del decreto di adozione del piano paesaggistico della provincia di Siracusa. Gli impianti della società, che opera nel settore dei gas utilizzati nei processi industriali e svolge la propria attività in un’area di Priolo, a sud del torrente Canniolo, ricadono nell’ambito del Paesaggio Fluviale dei torrenti e dei valloni, con livello di tutela 1, in contrasto con la natura “fortemente industriale e antropizzata”.  Per il Tar il ricorso è infondato, e osserva che la questione concernente la necessità…
Read More
Elezioni Regionali 2022: Dichiarato inammissibile il ricorso di Fiumara candidato della lista “De Luca Sindaco di Sicilia”

Elezioni Regionali 2022: Dichiarato inammissibile il ricorso di Fiumara candidato della lista “De Luca Sindaco di Sicilia”

Palermo, 25 gennaio 2023 - “Inammissibile”. Così stabilisce la sentenza emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia di Palermo, Sezione Prima, in merito al ricorso proposto da Luigi Fiumara, nella qualità di candidato alla carica di deputato regionale nella lista “De Luca Sindaco di Sicilia – Sud chiama Nord” nella circoscrizione di Siracusa, contro la Regione Siciliana, l’Assemblea Regionale Siciliana, l’Ufficio Centrale Circoscrizionale di Siracusa e nei confronti della deputazione siracusana eletta nelle consultazioni elettorali del 25 settembre 2022: Giuseppe Carta (rappresentato e difeso dagli avvocati Salvatore Virzì e il Prof. Emilio Castorina), Carlo Gilistro (rappresentato e difeso dall’avv.…
Read More
Catania: il ricorso di Pogliese contro la sospensione

Catania: il ricorso di Pogliese contro la sospensione

Catania, 9 marzo 2022 - I legali di Salvo Pogliese hanno presentato un ricorso cautelare al Tribunale civile di Catania contro la Prefettura di Catania e il ministero dell'Interno riguardante il provvedimento di sospensione per 18 mesi dall'incarico di sindaco della città di Catania in applicazione della legge Severino. Gli avvocati di Pogliese , Eugenio Marano e Claudio Milazzo chiedono ai giudici di disporre "il pieno esercizio del diritto di elettorato passivo di Salvatore Domenico Pogliese, comunque idoneo a garantire la prosecuzione del proprio mandato elettorale quale sindaco di Catania e della città Metropolitana di Catania". Il nodo del contendere…
Read More
Caos scuola: il Tar sospende ordinanze chiusura nei comuni di Palermo ed Agrigento

Caos scuola: il Tar sospende ordinanze chiusura nei comuni di Palermo ed Agrigento

Palermo, 14 gennaio 2022 - Il  Tar della ragione siciliana  ha accolto l'istanza cautelare presentata contro le ordinanze firmate dai sindaci di Palermo e Agrigento, Leoluca Orlando e Francesco Miccichè che prevedevano la sospensione dal 13 al 16 gennaio delle attività didattiche in presenza. I giudici hanno evidenziato come la competenza appartenga allo Stato, trattandosi di "profilassi internazionale". Entrambi i Comuni sono in zona gialla e non sono state adottate altre misure cautelative al di fuori delle attività scolastiche. Le pronunce comportano il rientro in presenza nelle scuole. L'udienza collegiale è stata fissata per il 10 febbraio.
Read More
Catania: Il gruppo consiliare del M5s deposita la richiesta di una seduta urgente e straordinaria di Consiglio comunale per discutere della riqualificazione di San Berillo e corso Martiri della Libertà

Catania: Il gruppo consiliare del M5s deposita la richiesta di una seduta urgente e straordinaria di Consiglio comunale per discutere della riqualificazione di San Berillo e corso Martiri della Libertà

Catania, 16 dicembre 2021 - Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, sezione staccata di Catania (Sezione Prima), accogliendo i rilievi dell’Ance Regionale, ha annullato gli atti di gara per l’aggiudicazione del parcheggio e delle relative pertinenze dell’area del vecchio San Berillo, da realizzare con fondi privati per un ammontare complessivo di 13,5 milioni di euro. L’opera incompiuta di risanamento urbanistico è ancora visibile nel suo tessuto urbano, una ferita aperta, causa di una serie di contenziosi tra i privati (proprietari delle aree interessate) e il comune di Catania, che da decenni non è capace di definire un percorso di…
Read More
Il TAR ordina di verificare i risultati della sezione 82, già interessata dal ricorso dell’Avv. Reale

Il TAR ordina di verificare i risultati della sezione 82, già interessata dal ricorso dell’Avv. Reale

Siracusa, 4 aprile 2019: Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia - Sezione di Catania, su ricorso presentato dall’avv. Gianluca Caruso, che assiste il candidato di Forza Italia Giuseppe Carnazza, ha ordinato l’apertura della busta della sezione 82 e di verificare i risultati della stessa, oggetto, fra l’altro, di una mia verbalizzazione presso l’Ufficio Elettorale Centrale. Lo comunica Vincenzo Vinciullo, Presidente emerito della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS. Come si ricorderà, la sezione 82 è stata oggetto anche del ricorso dell’Avv. Reale e, anche in quel caso, il TAR ha ordinato l’apertura della busta e la verifica dei risultati elettorali.…
Read More
Elezione sindaco di Melilli, il Tar di Catania rigetta il ricorso di Pippo Sorbello

Elezione sindaco di Melilli, il Tar di Catania rigetta il ricorso di Pippo Sorbello

Il Tar di Catania ha respinto il ricorso presentato dall’ex deputato regionale Pippo Sorbello, relativo alle elezioni amministrative del 2017 a Melilli, quando ha perso di appena 8 voti nei confronti del sindaco Giuseppe Carta. Sorbello aveva chiesto l’annullamento del verbale di proclamazione dell'elezione alla carica di Sindaco del 14 giugno 2017, del verbale delle operazioni dell'adunanza dei Presidenti delle Sezioni, dei verbali delle Operazioni dei Seggi Elettorali del Comune di Melilli (nonché di tutti gli atti presupposti, connessi e consequenziali; nonché per la correzione del risultato elettorale, previa verificazione ex art. 66 c.p.a. consistente nell'esame dei verbali dei seggi…
Read More
Vinciullo: Doppia vittoria davanti al TAR di Catania. Accolto il ricorso di Paolo Reale, bocciato il ricorso delle liste dell’attuale Sindaco

Vinciullo: Doppia vittoria davanti al TAR di Catania. Accolto il ricorso di Paolo Reale, bocciato il ricorso delle liste dell’attuale Sindaco

Siracusa, 14 dicembre 2018: Sono state depositate, oggi, le decisioni assunte da parte del Tribunale Amministrativo Regionale - Sezione di Catania sui ricorsi presentati dall’Avv. Ezechia Paolo Reale e dalle liste dell’attuale Sindaco. Lo comunica Vincenzo Vinciullo. Doppia bocciatura per l’attuale Amministrazione Comunale che si è difesa strenuamente nel primo caso e ha attaccato ingiustamente le nostre liste nel secondo. Il TAR ha riconosciuto corrette tutte le censure e le doglianze esposte dall’Avv. Reale, riservandosi di decidere nella pubblica udienza del 27 giugno 2019, dopo aver delegato gli organi competenti a verificare tutte le sezioni contestate, più di 70. Lo…
Read More
Elezioni amministrative: nel giorno di Santa Lucia si discuteranno i ricorsi al Tar

Elezioni amministrative: nel giorno di Santa Lucia si discuteranno i ricorsi al Tar

La prima sezione del Tar di Catania ha fissato per il 13 dicembre la discussione del ricorso proposto dal consigliere comunale di Progetto Siracusa, Ezechia Paolo Reale, per l’annullamento delle operazioni e degli atti del procedimento per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale. Il ricorrente ha chiesto anche l’annullamento del verbale del 13 giugno con cui sono stati proclamati i candidati ammessi al ballottaggio del 24 luglio, dei verbali delle operazioni elettorali di 32 sezioni relativi al primo turno, di 15 i verbali delle operazioni dell’Ufficio centrale assunti nel mese di giugno e altrettanti in quello di luglio, degli…
Read More
Il Cga sospende la sentenza del Tar: riabilitato il piano paesistico

Il Cga sospende la sentenza del Tar: riabilitato il piano paesistico

Il Consiglio di giustizia amministrativa ha sospeso la sentenza del Tar di Catania e riabilita il piano paesaggistico e la riserva sul Plemmirio. La sentenza sul merito dovrebbe arrivare nel mese di luglio. “Finalmente un punto fermo a favore del paesaggio e del territorio – commenta l’arch.  Giuseppe Patti, responsabile nazionale legalità federazione italiana dei Verdi – l’interesse pubblico ha prevalso sull’interesse privato. Si mette finalmente in Riserva un tratto di territorio ricco di biodiversità e dall’alto potenziale turistico naturalistico che siamo certi produrrà più economia di un fallito modello turismo come quello proposto dai privati”.  
Read More