strage di via D’Amelio

Strage di Via d’Amelio, ANCI Sicilia: “Non dimenticare è un dovere, cambiare è una responsabilità”

Strage di Via d’Amelio, ANCI Sicilia: “Non dimenticare è un dovere, cambiare è una responsabilità”

A 33 anni dalla strage di Via d’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta – Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina – l’ANCI Sicilia si unisce al dolore e al ricordo, riaffermando con forza il valore della memoria come fondamento della legalità e ricordando che ancora oggi su quella strage non è stata raggiunta nè verità tantomeno giustizia. “Quella domenica di luglio del 1992 ha segnato per sempre la coscienza civile del nostro Paese” – dichiara Paolo Amenta, presidente di ANCI Sicilia – “e…
Read More
Siracusa – “La paura è umana, ma combattetela con coraggio” – Siracusa ricorda la strage di via D’Amelio

Siracusa – “La paura è umana, ma combattetela con coraggio” – Siracusa ricorda la strage di via D’Amelio

Siracusa, 19 Luglio 2023. Ricorre oggi il 31esimo anniversario della strage di via D'Amelio in cui furono trucidati dalla mafia Paolo Borsellino e la sua scorta Walter Eddie Cosina, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina. Un fatto storico che dev’essere celebrato sempre, ogni anno, per non dimenticare. Per far sì che la memoria rimanga viva. In quest’ottica, il movimento “Civico 4”, con in testa il leader Michele Mangiafico, ha organizzato un momento di commemorazione, oggi alle 19, davanti al Palazzo di Giustizia, in viale Santa Panagia. Alla celebrazione parteciperanno anche Istituzioni della città, tra cui forze politiche…
Read More