stele

Ragusa, danneggiata la stele del posto di blocco 452

Ragusa, danneggiata la stele del posto di blocco 452

Nel pomeriggio di sabato, vandalizzata la stele in ricordo dei “Soldati Caduti”, nell’adempimento del dovere, il 10 Luglio 1943, al posto Posto di Blocco 452, sulla S.P. 25 Ragusa – Marina di Ragusa. Ignoti, utilizzando una bomboletta di vernice spray color rosso, hanno imbrattato la stele apponendo la scritta “FASCI”. Il vile atto fa seguito a quello avvenuto lo scorso 2018 quando, sempre ignoti, spaccarono la foto ceramica ritraente le vittime. Il sito, con l’inaugurazione della stele avvenuta nel 2014, alla presenza delle massime autorità civili e militari, costituisce uno dei tre luoghi della memoria che l’Associazione Culturale Lamba Doria…
Read More
Apertura dell’Anno Santo a Siracusa: scoperta una stele

Apertura dell’Anno Santo a Siracusa: scoperta una stele

“Oggi, iniziamo l’Anno giubilare per la nostra Chiesa di Siracusa, «una ricca esperienza di grazia e di misericordia». Il Giubileo è un cammino interiore, un pellegrinaggio che dovrà portarci ad accogliere e ad incontrare nella fede Dio che in questo tempo ci concede la grazia del suo amore e della sua misericordia”. Lo ha detto l’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, presiedendo ieri la solenne celebrazione nel giorno di Natale nella chiesa Cattedrale alla presenza della reliquia del corpo di Santa Lucia. Un momento storico per la Chiesa di Siracusa: grazie al privilegio concesso da Papa Francesco, l'arcivescovo Lomanto ha aperto l’Anno Santo nella…
Read More
Melilli, lavori di riqualificazione urbana alla Stele di San Sebastiano

Melilli, lavori di riqualificazione urbana alla Stele di San Sebastiano

Melilli, 4 aprile 2022 - “In prossimità delle festività del patrono San Sebastiano martire di Melilli, previste per il 4 maggio, privati della rituale processione a causa della pandemia negli ultimi due anni, abbiamo voluto far coincidere i lavori di riqualificazioni della Stele di San Sebastiano, per garantire ai fedeli e a tutti i nostri concittadini una migliore fruizione dell’area. In suo onore i devoti, infatti, la notte tra il 3 e 4 maggio, si recano in pellegrinaggio a piedi, da Carlentini, Lentini Sortino, Solarino e altri comuni, sino a Melilli.” Ad affermarlo è Giuseppe Carta, sindaco di Melilli. “Sono…
Read More