statuto

Statuto, sì del Cdm a norma attuazione. Schifani: «Dopo 80 anni riconosciuta fiscalità di sviluppo»

Statuto, sì del Cdm a norma attuazione. Schifani: «Dopo 80 anni riconosciuta fiscalità di sviluppo»

«Dopo un lungo negoziato, il Consiglio dei ministri ha approvato la norma di attuazione dello Statuto siciliano in materia finanziaria. Un passo storico che, a quasi ottant’anni dalla sua adozione, riconosce finalmente alla Sicilia la possibilità di applicare una fiscalità di sviluppo, in piena coerenza con l'autonomia finanziaria della Regione. Potremo intervenire sulle aliquote fiscali di nostra competenza, riducendole fino ad azzerarle, per attrarre investimenti esterni e favorire anche imprese e cittadini siciliani». Lo dichiara con soddisfazione il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando la decisione del governo nazionale. «La norma – aggiunge Schifani – prevede anche agevolazioni fiscali…
Read More
Si celebra oggi il 79° anniversario dello statuto della Regione siciliana

Si celebra oggi il 79° anniversario dello statuto della Regione siciliana

Il 15 maggio 1946 venne promulgato lo Statuto della Regione Siciliana, la carta che ha sancito l'autonomia dell'Isola. Due anni più tardi, nel 1948, il documento fu inserito all'interno della Costituzione italiana, assumendo così valore di legge fondamentale dello Stato. Oggi, quindi, si celebra il 79° anniversario della promulgazione “Celebrare i settantanove anni dello Statuto della Regione Siciliana è un dovere nei confronti di quanti, subito dopo il dramma della Seconda guerra mondiale, si ritrovarono, provenendo da contesti sociali e politici diversi, per dare vita al primo vagito di quella che solo più tardi sarebbe diventata l’Italia repubblicana: fu il primo atto formale…
Read More
Violazione dello statuto della Priolo in House ,reclameremo l’intervento della Corte dei Conti

Violazione dello statuto della Priolo in House ,reclameremo l’intervento della Corte dei Conti

Come ben noto, il Sindaco ha nominato il nuovo amministratore unico della Priolo in House, in sostituzione del precedente da lui revocato ed in carica da poco più di 2 mesi. Grazie a questo atto dell’amministrazione Gianni il Comune dovrà affrontare l’ennesima causa? Se sì, chi sosterrà tutte le spese che ne deriveranno? Sarà il Sindaco stesso, a farsene carico personalmente o, ancora una volta, saranno le casse comunali e quindi i cittadini? È quanto hanno chiesto al Governo Regionale i nostri portavoce, con una interrogazione circostanziata e dettagliata su questa vicenda - primo firmatario il deputato Giorgio Pasqua -…
Read More