spettacolo

Regione Sicilia: Cinema, cofinanziate 18 produzioni

Regione Sicilia: Cinema, cofinanziate 18 produzioni

Palermo, 23 novembre 2022 - La Regione Siciliana, tramite Sicilia Film Commission, cofinanzia la produzione di ulteriori diciotto progetti cinematografici e audiovisivi. Sono state completate, infatti, le valutazioni delle proposte presentate nella seconda finestra del bando 2022, chiusa a fine settembre. Le produzioni ammesse al contributo si aggiungono alle diciannove già cofinanziate nella prima finestra, completando così il piano di investimenti regionale che quest'anno ha una dotazione finanziaria complessiva di 10,8 milioni di euro. Ad essere stati ammessi al cofinanziamento, in questa seconda tornata, sono sette lungometraggi, dieci documentari e un cortometraggio. L'obiettivo della Regione è promuovere e valorizzare l'immagine del…
Read More
Siracusa: grandi Concerti al Teatro Greco

Siracusa: grandi Concerti al Teatro Greco

Siracusa, 28 aprile 2022 – “Nel rispetto dell’opinione di qualche archeologo, espressa legittimamente ma a titolo personale, i “Grandi Concerti” al Teatro Greco, sono stati regolarmente autorizzati dalla Soprintendenza e dal Parco Archeologico, oltre che direttamente dall’Assessorato regionale ai Bbcc”. Lo dichiara Fabio Granata, assessore alle Politiche culturali che aggiunge: “I grandi concerti, voluti dalla nostra Amministrazione e dall’assessorato alla Cultura e al Turismo, sono stati scelti con particolare cura in base alla qualità dello spettacolo e degli artisti stessi, e sono perfettamente compatibili con il più antico e importante Teatro Greco del mondo, il primo utilizzato da oltre 100…
Read More
Strepitoso successo a Siracusa per il Circo Sandra Orfei: sarà ancora spettacolo, dal 3 al 14 marzo

Strepitoso successo a Siracusa per il Circo Sandra Orfei: sarà ancora spettacolo, dal 3 al 14 marzo

Siracusa, 2 marzo 2022 - Scatta la proroga per lo show del Circo Sandra Orfei a Siracusa, per la grande affluenza di pubblico, dopo lo strepitoso successo dei giorni scorsi, gli spettacoli riprenderanno a partire dal 3 marzo e proseguiranno sino al 14 marzo. Forti emozioni e tanta allegria, per oltre due ore di sano e puro divertimento con le attrazioni del Circo Sandra Orfei di Equestre Vassallo. Dall’alta cavalleria all’esotico, dalla comicità alle acrobazie, alla giocoleria, all’esclusiva dell’uomo cannone, tutto in un quadro targato dal regista, Claudio Vassallo, sotto la direzione artistica di Sara Mateva. Uno spettacolo unico, capace…
Read More
Noto: denunciato un uomo per apertura abusiva di locali di pubblico spettacolo

Noto: denunciato un uomo per apertura abusiva di locali di pubblico spettacolo

Noto, 24 febbraio 2022 - Nel primo pomeriggio di ieri, agenti del Commissariato di Polizia di Stato di Noto hanno denunciato un uomo di 41 anni per il reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo. Lo stesso, titolare di licenza di Pubblica Sicurezza, in occasione di alcuni incontri di calcio, consentiva l’accesso al pubblico all’interno dello stadio di calcio senza aver osservato le prescrizioni imposte dall’Autorità a tutela dell’incolumità pubblica. In particolare, con nota formale dei vigili del fuoco del 30 settembre 2021, l’attività dell’impianto sportivo era stata sospesa per inadempienza alle norme di sicurezza legate agli obblighi…
Read More
Priolo Gargallo: grande successo al teatro comunale per lo spettacolo di Uccio de Santis

Priolo Gargallo: grande successo al teatro comunale per lo spettacolo di Uccio de Santis

Gran pienone, ieri sera, al teatro comunale di Priolo, per lo spettacolo “Stasera con UCCIO”.  Sul palco, insieme al comico pugliese, i volti storici del programma televisivo “MUDU’”: Umberto Sardella e Antonella Genga.  Un viaggio nei ricordi, uno show esilarante che ha ripercorso le tappe della vita e della carriera del comico pugliese, dai suoi esordi fino all’amore per il teatro, tanti quadretti familiari e buona musica.  Ad assistere allo spettacolo il sindaco Pippo Gianni e l’assessore Patrizia Arangio, che si sono complimentati con Uccio De Santis.  “Prosegue a gonfie vele - ha commentato Patrizia Arangio - il successo della…
Read More
San Gregorio: teatro educativo contro la violenza sulle donne

San Gregorio: teatro educativo contro la violenza sulle donne

San Gregorio di Catania, 16 novembre 2021- “Dicotomie” è il titolo dello spettacolo di teatro contemporaneo ed educativo, scritto e interpretato da Roberta Amato e Alice Sgroi. Lo spettacolo è rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole sangregoresi “Michele Purrello” e “San Domenico Savio”. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’assessorato alle Pari Opportunità, diretto da Giusy Lo Bianco, ha organizzato due incontri teatrali per sensibilizzare ragazze e ragazzi, sin dalla pubertà, sulla questione della violenza di genere e di conseguenza su quella che è, di fatto, una violazione dei diritti umani. Il…
Read More
Codex, è la volta di Eugenio Barba, uno dei più prestigiosi protagonisti del teatro contemporaneo

Codex, è la volta di Eugenio Barba, uno dei più prestigiosi protagonisti del teatro contemporaneo

Noto (Sr), 7 ottobre 2021 - Penultimo fine settimana di spettacoli per Codex, la rassegna di teatro, musica, danza e formazione culturale, in corso a Noto dal 21 agosto. E per l’occasione nella capitale del Barocco farà tappa una delle più significative figure del teatro contemporaneo italiano e non solo, Eugenio Barba. Per un duplice, imperdibile appuntamento. Il primo con uno spettacolo teatrale, il secondo con una vera e propria dimostrazione della sua arte che ha il potere di incantare e stupire. Lo straordinario weekend di Codex prenderà il via sabato 9 ottobre alle 20,45, al teatro Tina Di Lorenzo…
Read More
Aiace al Teatro Greco di Siracusa Pubblico in piedi per Luigi Lo Cascio e G.U.P. Alcaro

Aiace al Teatro Greco di Siracusa Pubblico in piedi per Luigi Lo Cascio e G.U.P. Alcaro

Pubblico in piedi ieri sera al Teatro Greco di Siracusa per Aiace di Ghiannis Ritsos con Luigi Lo Cascio e il sound designer G.U.P. Alcaro. L’attore palermitano ha letto il testo di Ritsos, nella traduzione di Nicola Crocetti, regalando agli spettatori un’interpretazione intensa, carica di emozione e tempra nervosa e donando voce e corpo ad Aiace, al suo sofferto percorso interiore, alla sua forza e alla sua follia. Aiace è uno dei 17 pezzi che compongono il mosaico-capolavoro di Ghiannis Ritsos, Quarta dimensione; la struttura del monologo si ispira ai quattro grandi momenti di meditazione del testo originale di Sofocle;…
Read More
Siracusa, al teatro Forrest Gump spettacolo per finanziare un campo estivo per disabili

Siracusa, al teatro Forrest Gump spettacolo per finanziare un campo estivo per disabili

“Forrest Gump: l’etica delle diversità”. E’ questo il titolo della manifestazione programmata dal Rotaract Siracusa che va in scena domani sera alle 2030 al teatro comunale. Si tratta di uno spettacolo i cui proventi dell’incasso saranno devoluti al progetto handicamp che si occupa di campi estivi per i soggetti diversamente abili “Il progetto – dice il presidente del Rotaract club Siracusa, Alberto Francica Nava – che ha coinvolto gli studenti dei licei siracusani, ha per tema l’inclusione sociale dei soggetti diversamente abili. Iniziando con la proiezione del famoso film che proprio quest’anno festeggia 25 anni dall’uscita nelle sale, il nostro progetto ha visto coinvolti…
Read More
Morto Mario Marenco, protagonista degli show di Arbore

Morto Mario Marenco, protagonista degli show di Arbore

Si è spento a Roma l'attore e umorista Mario Marenco, indimenticabile protagonista della televisione di Renzo Arbore. Marenco aveva 85 anni ed era da qualche tempo ricoverato al Policlinico Gemelli a causa di complicazioni legate al suo stato di salute. A dare notizia della sua scomparsa è lo stesso Renzo Arbore. Il ricordo di Renzo Arbore Marenco "era ineguagliabile - dice Arbore - perché non era assimilabile ad alcuna scuola: la sua unica scuola era l'originalità a tutti i costi, con cui creava i suoi personaggi o inventava tic assolutamente 'fuori dall'ordinanza', dando prova di un umorismo vario, curiosissimo, surreale,…
Read More