spettacoli classici

Applausi per la commedia Lisistratra e per l’attrice Lella Costa

Applausi per la commedia Lisistratra e per l’attrice Lella Costa

Grande successo per la commedia Lisistrata di Aristofane e applausi a scena aperta per Lella Costa, protagonista dello spettacolo diretto da Serena Sinigaglia che ha divertito e fatto riflettere il pubblico del Teatro Greco di Siracusa. La nuova traduzione del testo di Aristofane è di Nicola Cadoni, la scena di Maria Spazzi, i costumi di Gianluca Sbicca, le musiche di Filippo Del Corno, la direzione del coro di Francesca Della Monica ed Ernani Maletta, le coreografie di Alessio Maria Romano, il disegno luci di Alessandro Verazzi. Nel cast guidato da Lella Costa anche Marta Pizzigallo (Calonice), Cristina Parku (Mirrine), Simone…
Read More
Siracusa – Mobilita, spettacoli classici: percorsi e parcheggi dedicati

Siracusa – Mobilita, spettacoli classici: percorsi e parcheggi dedicati

Percorsi e aree di sosta dedicati per bus turistici e taxi, potenziamento dei parcheggi e delle navette che li collegano con il Teatro Greco, presenza costante della Polizia municipale per apportare aggiustamenti in tempo reale a seconda dei flussi di traffico. Il settore Mobilità e trasporti ha messo a punto una serie di misure per ridurre il più possibile l’impatto degli Spettacoli classici della Fondazione Inda (che cominciano venerdì 9) sulla circolazione cittadina. ​L’ordinanza 289 del 6 maggio è stato pubblicata stamattina all’albo pretorio proprio mentre veniva illustrata in conferenza stampa dal sindaco Francesco Italia, dall’assessore Vincenzo Pantano, dal dirigente…
Read More
60. Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa

60. Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa

Il ritorno di Robert Carsen, i debutti di Roberto Andò e Serena Sinigaglia e la nuova creazione originale di Giuliano Peparini. Prodotta dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico, la 60. Stagione delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa offrirà al pubblico quattro grandi spettacoli affidati a registi di fama, il debutto al Teatro Greco di Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni e Fotinì Peluso, e il ritorno di Lella Costa e Giuseppe Sartori. E la nuova stagione dell’INDA conferma, stando al botteghino, la crescita nel numero di spettatori registrata nell’ultimo biennio con un totale di 340 mila spettatori. Ad aprire la conferenza stampa è stato il ministro della Cultura Alessandro Giuli che ha annunciato la nomina del nuovo sovrintendente della Fondazione…
Read More
Livermore, Mayette e Tullio Solenghi registi degli spettacoli classici

Livermore, Mayette e Tullio Solenghi registi degli spettacoli classici

La condanna di ogni forma di guerra, il grido e la maschera di dolore delle donne, uno sguardo sulla sofferenza provocata dai conflitti. “Donne e guerra” è il filo conduttore della stagione 2019 al Teatro Greco di Siracusa. La Fondazione Inda, dal 9 maggio al 6 luglio, rinnoverà il rito delle rappresentazioni classiche e la sfida di proporre i testi antichi con gli occhi della contemporaneità puntando alla qualità degli spettacoli e a nomi di punta nel teatro italiano e internazionale. La stagione 2019 accanto al tradizionale programma delle rappresentazioni al Teatro Greco sarà impreziosita ulteriormente da eventi speciali, concerti, esposizioni e…
Read More