Siracusa Pride 2025

Siracusa Pride 2025. Il calendario degli eventi ufficiali

Siracusa Pride 2025. Il calendario degli eventi ufficiali

Il Coordinamento del Siracusa Pride 2025 è lieto di annunciare il calendario ufficiale degli eventi che accompagneranno la città fino alla grande parata di sabato 19 luglio, con partenza da piazza Euripide e arrivo in Piazza Archimede, nel cuore del centro storico. Anche quest’anno, il Siracusa Pride sarà molto più della parata: un percorso di cultura, partecipazione, arte e musica che attraverserà il territorio e coinvolgerà cittadini, associazioni e istituzioni. Un’edizione ricca, intensa, aperta a tutte le persone, che affermano con forza i valori dell’inclusione, della libertà e della dignità della comunità LGBTQIA+. Venerdì 4 luglio, appuntamento con la BandaBertè,…
Read More
Siracusa Pride 2025: un’edizione ricca di contenuti, con Big Mama madrina

Siracusa Pride 2025: un’edizione ricca di contenuti, con Big Mama madrina

L’edizione 2025 del Siracusa Pride si preannuncia più vibrante e partecipata che mai. Oltre al patrocinio del Comune di Siracusa, quest’anno si aggiunge un segnale forte di vicinanza alla comunità LGBTQIA+: l’appoggio del Libero Consorzio Comunale di Siracusa e dei Comuni di Noto, Melilli, Sortino e Solarino. Un sostegno concreto che testimonia quanto il Pride sia diventato un appuntamento centrale per il territorio, grazie anche al lavoro instancabile del nuovo coordinamento che ha preso forma proprio in vista di questa edizione. Fiore all’occhiello del Siracusa Pride 2025, come già annunciato, sarà la madrina d’eccezione: Big Mama, artista campana ormai icona…
Read More
Siracusa Pride 2025. Cambio di data, il corteo slitta a sabato 19 luglio

Siracusa Pride 2025. Cambio di data, il corteo slitta a sabato 19 luglio

Cambio di data necessario per il Siracusa Pride 2025. L’evento non si svolgerà più sabato 12 luglio, come comunicato ufficialmente in precedenza, ma sabato 19 luglio. Un cambio di data dettato dalla presenza della madrina che ha accettato con entusiasmo di farsi portavoce ufficiale della comunità LGBTQIA+ durante il corteo finale dell’evento arcobaleno. Avvolta in note che sfidano il silenzio, porta con sé l’orgoglio di mille voci inascoltate. E’ tempesta e carezza, furore e dolcezza, radici del Sud intrecciate al ritmo della rivoluzione. Sarà lei, regina senza corona ma con il microfono come scettro, a guidare il corteo dei cuori…
Read More