sindaci

Rete ospedaliera: i Sindaci contrari alla proposta regionale

Rete ospedaliera: i Sindaci contrari alla proposta regionale

Riuniti in sede di confronto istituzionale, i Sindaci della provincia di Siracusa, in qualità di autorità sanitarie locali, hanno approvato all’unanimità una posizione condivisa in merito alla proposta di revisione della rete ospedaliera regionale trasmessa dalla Regione Siciliana. Nel documento unitario approvato, i Sindaci: Esprimono netta contrarietà alla proposta regionale, giudicata non coerente con i bisogni reali dei territori e priva del necessario confronto con le autonomie locali; Richiedono formalmente il riconoscimento del DEA di II livello per l’Ospedale di Siracusa, quale polo di riferimento provinciale per le alte specialità, con l’attivazione delle strutture complesse previste dalla normativa vigente; Sottolineano…
Read More
Gradimento dei sindaci: Cassì (Ragusa) primo tra i siciliani, Lagalla ultimo

Gradimento dei sindaci: Cassì (Ragusa) primo tra i siciliani, Lagalla ultimo

Il Governance Poll misura quanto i cittadini apprezzano gli amministratori pubblici per una valutazione sul lavoro svolto da sindaci e governatori a partire dalla percezione diretta dei cittadini. L'edizione 2025 dell'indagine, curata da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, ha coinvolto 97 Comuni capoluogo di provincia e tutte le Regioni.  A guidare la classifica dei sindaci più apprezzati d'Italia nel 2025 c'è Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno, che ottiene il consenso del 70% dei suoi concittadini; eletto nel 2019 e riconfermato nel 2024 alla guida di una coalizione di centrodestra. Al secondo posto Michele Guerra di Parma, sindaco…
Read More
Incendio Ecomac, Gianni chiede riunione dei Sindaci

Incendio Ecomac, Gianni chiede riunione dei Sindaci

Il sindaco Pippo Gianni ha chiesto al Presidente del Libero Consorzio, Michelangelo Giansiracusa, di convocare subito dopo l'emergenza Ecomac una riunione con i Sindaci dell'area industriale, per fare il punto sulla situazione ambientale, sicurezza sul lavoro, occupazione e sul futuro della zona industriale. "Soprattutto - sottolinea il primo cittadino - quando saranno resi noti i dati, dovremo capire insieme quali debbano essere le azioni da intraprendere a favore della tutela del cittadino e del territorio".
Read More
Festival degli Aquiloni – A Carlentini l’ottava e ultima tappa con i Sindaci

Festival degli Aquiloni – A Carlentini l’ottava e ultima tappa con i Sindaci

Procede con entusiasmo la carovana del Festival che ha già coinvolto circa 250 beneficiari del Sistema di Accoglienza e Integrazione, oltre 6000 bambini e ragazzi delle scuole, più di 800 tra operatori sociali, scolastici e volontari in 7 città siciliane. Dopo il riscontro e il successo delle prime due edizioni, in termini di partecipazione e impatto sulle comunità, sono già questi alcuni numeri del “3° Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!” Partito da Enna il 5 Maggio si chiuderà, con l’ottava e ultima tappa, il 26 Maggio a Carlentini. Si tratta di un evento di sensibilizzazione alla multiculturalità organizzato dalla…
Read More
Eni-Versalis: la Cgil siracusana chiama a raccolta i sindaci

Eni-Versalis: la Cgil siracusana chiama a raccolta i sindaci

La CGIL di Siracusa promuove un’iniziativa congiunta con i Sindaci della provincia per esprimere forte preoccupazione sulle conseguenze del piano di riorganizzazione di Eni-Versalis e chiedere un intervento immediato della Regione Sicilia. Il Segretario Generale della CGIL, Roberto Alosi, ha inviato ai primi cittadini dei 21 Comuni della provincia un documento indirizzato al Presidente della Regione, On. Renato Schifani, con l’invito alla sottoscrizione. L’obiettivo è quello di unire le forze per sollecitare la Regione a prendere posizione su un piano che rischia di avere un impatto devastante sul tessuto industriale, occupazionale ed economico dell’area siracusana. “La scelta di Eni di…
Read More
Riunione al Mimit, Carta insiste sul coinvolgimento dei sindaci

Riunione al Mimit, Carta insiste sul coinvolgimento dei sindaci

Il Sindaco di Melilli, Giuseppe Carta torna all'attacco sull'esclusione dei Sindaci dai tavoli ministeriali, aperti sulla zona industriale di Siracusa e la  “Querelle” in corso da alcuni giorni con il Ministero delle Imprese e Made in Italy. Il deputato regionale  - cofirmatario il collega MPA Giuseppe Geremia Lombardo - ha investito direttamente il Governo Regionale presentando una urgente interpellanza al presidente Schifani e all’Assessore alle Attività Produttive Edmondo Tamajo con la quale chiede di sapere “quali urgenti iniziative intendano assumere presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, affinché siano garantite le legittime prerogative di rappresentanza dei Sindaci…
Read More
Carta: “Il ministro Urso convochi anche i sindaci al tavolo tecnico”

Carta: “Il ministro Urso convochi anche i sindaci al tavolo tecnico”

A seguito del mancato invito a partecipare ai tavoli tecnici convocati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy i sindaci che insistono nella provincia di Siracusa (Francesco Italia, Giuseppe Carta, Giuseppe Di Mare, Pippo Gianni) fanno sentire la propria voce con una lettera al ministro Adolfo Urso. Il 21 novembre si è parlato dell’ I.A.S, il 3 dicembre di Versalis e il 5 dicembre dell’Industria della Chimica. Tre appuntamenti importanti a cui i sindaci non sono stati chiamati a partecipare. Una dimenticanza a cui bisogna prontamente porre rimedio.  “I territori subiscono in prima battuta non solo l’impatto ambientale ma…
Read More
Siracusa e Ragusa, i sindaci: «Insieme per lo sviluppo dei  territori»

Siracusa e Ragusa, i sindaci: «Insieme per lo sviluppo dei territori»

I sindaci di Siracusa e Ragusa, Francesco Italia e Peppe Cassì, si sono incontrati a Palazzo Vermexio per porre la basi di un dialogo costante tra due realtà che, per storia e posizione geografica, per vocazione turistica e culturale condividono affinità, punti di forza e criticità. «Oltre che una stima reciproca – hanno detto Italia e Cassì – abbiamo in comune un modo di fare politica che mette al centro le idee e non le ideologie, la soluzione dei problemi e non i diktat. Anche nel corso di questo incontro sono stati diversi i temi sul tavolo: dalle esigenze della…
Read More
Siracusa al 70.mo posto su 80 nella graduatoria dei sindaci

Siracusa al 70.mo posto su 80 nella graduatoria dei sindaci

“L’Osservatorio Civico è nato come un organismo di persone e di associazioni che, lontane dalle diatribe partitiche - dichiarano il presidente Salvo Sorbello e i vicepresidenti Donatella Lo Giudice e Alberto Leone - hanno a cuore il Bene Comune di Siracusa e della sua provincia. Una forma di cittadinanza attiva, con lo scopo di tutelare e salvaguardare diritti fondamentali, a partire da quello primario della salute. Proprio per questo non possiamo restare indifferenti davanti al susseguirsi di classifiche, pubblicate da enti o organi di informazioni molto autorevoli, che vedono Siracusa collocata negli ultimi posti. L’ultima in ordine di tempo è…
Read More
Da domani Caronte & Tourist sospende i collegamenti integrativi con le isole minori

Da domani Caronte & Tourist sospende i collegamenti integrativi con le isole minori

Da domani la società Caronte & Tourist isole minori sospenderà i collegamenti marittimi integrativi con le isole minori della Sicilia (tranne Lampedusa, unico settore coperto da regolare contratto) e monta la protesta per i disagi che la decisione causerà alle comunità locali.     I sindaci degli otto Comuni delle piccole isole siciliane, in una nota indirizzata al presidente della Regione Renato Schifani, chiedono di intervenire con urgenza per garantire i collegamenti marittimi e contestualmente l'istituzione di un tavolo tecnico permanente.     I primi cittadini hanno espresso "viva preoccupazione per l'incredibile situazione di disagio a cui sono sottoposte le popolazioni isolane…
Read More