Sindacati

Cisl Fp Ragusa Siracusa su confronti con ‘Asp di Siracusa, Bonarrigo: “Una proficua interlocuzione”

Cisl Fp Ragusa Siracusa su confronti con ‘Asp di Siracusa, Bonarrigo: “Una proficua interlocuzione”

“Apprezziamo la puntualità di riscontro alle note della nostra federazione, rispetto al quale il direttore generale dell’Asp, Alessandro Caltagirone, aveva assunto preciso impegno di tempistica su una serie di questioni d’importante interesse dei lavoratori quelle che avevamo posto fortemente in rilievo, per dare risposta alle quali la Direzione Aziendale non ha esitato a compulsare gli uffici di competenza”. A sottolinearlo è stato il segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Mauro Bonarrigo che ha annunciato l’avvio di una serie di interventi disposti dalla Direzione Aziendale. “Una proficua interlocuzione - ha ribadito Bonarrigo - che ci permette oggi di assicurare ai…
Read More
Sanità Puglia, UGL: “Al lavoro come in trincea, barbara aggressione nei confronti di un medico.

Sanità Puglia, UGL: “Al lavoro come in trincea, barbara aggressione nei confronti di un medico.

“Al lavoro come in una trincea. Non è una forzatura visto che ci troviamo a commentare l’ennesima barbara aggressione subito in Puglia da un operatore sanitario. È accaduto, questa volta, a un medico in servizio presso il reparto di Medicina Interna dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto colpito brutalmente dal parente di un’anziana donna deceduta a seguito di complicazioni in quadro clinico già altamente compromesso. Il professionista, soccorso dai suoi stessi colleghi, ha riportato un trauma cranico e la frattura del setto nasale. Non è più cronaca, ma un bollettino di guerra che aggiorniamo giorno dopo giorno con episodi sempre più…
Read More
On. Carta Emergenza IAS, bene i sindacati ma serve un tavolo di concertazione a tutela i lavoratori

On. Carta Emergenza IAS, bene i sindacati ma serve un tavolo di concertazione a tutela i lavoratori

Il Presidente della IV Commissione Territorio Ambiente e Mobilità nonché Sindaco di Melilli on. Giuseppe Carta, alla luce delle mobilitazioni sindacali sulla vicenda IAS, propone un tavolo di concertazione urgente finalizzato alla stipula di un accordo sociale a tutela dei lavoratori. “Spetta ormai solo alla Magistratura stabilire se l’impianto di Depurazione gestito da IAS abbia inquinato in passato e continui ancora oggi ad inquinare. E purtroppo l’esperienza su procedimenti penali così complessi lascia  presagire che i tempi necessari per una pronuncia definitiva sulla questione da parte dei Giudici competenti saranno lunghi. Nel ribadire dunque piena e massima fiducia nei confronti…
Read More
Ias, lavoratori in assemblea permanente

Ias, lavoratori in assemblea permanente

Mentre due ministri del governo Meloni hanno deciso di fare ricorso contro l’ordinanza con la quale il Gip del tribunale aretuseo, Salvatore Palmeri, ha, di fatto, bloccato l’operatività degli impianti del depuratore biologico consortile di Priolo, i lavoratori dell’Ias , di concerto con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria, si sono riuniti questa mattina in assemblea permanente. Una risoluzione che scaturisce, innanzitutto, dall’incertezza sulla prosecuzione dell’attività dell’impianto e sul loro futuro occupazionale. Tra diretti e indotto, attorno all’Ias ruotano circa un centinaio di lavoratori, oggi preoccupati su che ne sarà del depuratore e delle prospettive occupazionali. C’è stato un primo…
Read More
Regionali, appello dei sindacati al governo: “Necessità approvazione del rendiconto 2023 in tempi brevi”

Regionali, appello dei sindacati al governo: “Necessità approvazione del rendiconto 2023 in tempi brevi”

"Lo stop della Corte dei Conti al nuovo contratto dei dipendenti regionali deve essere affrontato nel più breve tempo possibile poiché questo rinnovo, che arriva già fuori tempo massimo, è un diritto dei lavoratori che non può più essere negato". Lo affermano Cgil Fp, Cisl Fp, Cobas/Codir, Sadirs, Siad/Csa/Cisal, Uil Fpl e Ugl Fna in merito alla mancata certificazione da parte della magistratura contabile del nuovo Ccrl 2019-2021 del comparto dei dipendenti della Regione Siciliana. Le organizzazioni sindacali hanno inviato al presidente della Regione Renato Schifani una richiesta di convocazione per affrontare nell’immediato la questione. "I giudici - proseguono le…
Read More
Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Soddisfatti della scelta di localizzare il nuovo ospedale di Teramo a Villa Mosca”

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Soddisfatti della scelta di localizzare il nuovo ospedale di Teramo a Villa Mosca”

La volontà della Regione Abruzzo di individuare la zona di Villa Mosca per la costruzione del nuovo ospedale ci soddisfa pienamente dichiara in una nota il segretario provinciale UGL Salute Stefano Matteucci. "Apprendiamo con entusiasmo la notizia annunciata da parte delle istituzioni che con un progetto futuristico consentirà la costruzione di un ospedale per acuti moderno e tecnologico in grado di rispondere sempre più alle necessità dei cittadini teramani. Ringraziamo per questo il governo regionale per aver ascoltato le nostre istanze e per la determinazione nel garantire a Teramo una soluzione adeguata alla richiesta sanitaria". Altresì auspichiamo in tempi rapidi,…
Read More
Morto sul lavoro a Ceprano, Ugl Metalmeccanici: “Non è giusto sacrificare ancora lavoratori”.

Morto sul lavoro a Ceprano, Ugl Metalmeccanici: “Non è giusto sacrificare ancora lavoratori”.

“Siamo profondamente indignati e addolorati per il tragico incidente mortale sul lavoro verificatosi presso un’azienda che si occupa di soluzioni di automazione industriale, in zona Asi a Ceprano in provincia di Frosinone, dove un lavoratore Vincenzo De Lorenzis di cinquantotto anni di Pontecorvo, viene centrato alla testa da una trave di metallo mentre lavorava. Immediatamente soccorso dai colleghi – dicono Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici e, Gerardo Minotti Segretario Provinciale UglM Frosinone - è stato attivato il 118 e il servizio di elisoccorso atterrato in un terreno poco distante che è ripartito vuoto, purtroppo tutto risultato inutile: l'operaio è…
Read More
Sanità, Maria Antonietta Campoli nominata a capo del Coordinamento sanità privata della UGL Salute

Sanità, Maria Antonietta Campoli nominata a capo del Coordinamento sanità privata della UGL Salute

La segreteria nazionale della UGL Salute ha nominato Maria Antonietta Campoli a capo del Coordinamento sanità privata. Accanto a lei agiranno quali vicecoordinatori Lucia Cacciatori, Marco Fioretti e Alessandro Galizia. “Lavorare perché nessuno resti mai indietro – dice Maria Antonetta Campoli - e tutti gli operatori della sanità privata godano di adeguati diritti e dignità è una battaglia fondamentale su cui non arretreremo di un centimetro. Sono orgogliosa del ruolo affidato a me e ai vicecoordinatori che mi affiancheranno nel cammino per fare in modo che la giustizia sociale non rimanga uno slogan ma un obiettivo da conseguire con ogni…
Read More
Perde oltre 2mila euro con la truffa del vishing, cliente Bnl ottiene il rimborso totale grazie a Codici

Perde oltre 2mila euro con la truffa del vishing, cliente Bnl ottiene il rimborso totale grazie a Codici

Uno schema collaudato, ma che fortunatamente non sempre funziona. Parliamo delle tecniche utilizzate dai malviventi per truffare i risparmiatori. Le denunce sono all’ordine del giorno, così come le segnalazioni raccolte dagli Sportelli dell’associazione Codici, che continua a conquistare vittorie. Tra le ultime c’è quella ottenuta per un cliente romano di Bnl, che aveva perso circa 2.300 euro. “Il nostro assistito – spiega Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ha ricevuto prima un SMS e poi una chiamata che hanno messo in moto una truffa che ha fruttato ai malviventi un discreto bottino. Nel messaggio il cliente veniva informato di…
Read More
Codici: class action contro Rabona per il risarcimento degli utenti

Codici: class action contro Rabona per il risarcimento degli utenti

Non si ferma l’iniziativa dell’associazione Codici per tutelare gli utenti Rabona colpiti dai pesanti disservizi telefonici che si sono verificati lo scorso anno e che si sono protratti per mesi. Dopo aver segnalato la vicenda ad Agcm e Agcom, parte ora la class action volta ad ottenere il rimborso ed il risarcimento dei consumatori. “Per mesi abbiamo registrato segnalazioni da parte di centinaia di utenti che lamentavano l’impossibilità di effettuare chiamate, inviare SMS, utilizzare il traffico dati – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Da parte dell’azienda ci sono state risposte a nostro avviso insufficienti e questo ci…
Read More