Sindacati

Priolo, scioperano metalmeccanici

Priolo, scioperano metalmeccanici

Si è conclusa con successo la giornata di sciopero dei metalmeccanici, che ha visto una straordinaria partecipazione di lavoratori e rappresentanti sindacali provenienti da tutte le province siciliane. L'iniziativa, promossa da Fim, Fiom e Uilm, con i rispettivi segretari provinciali Angelo Sardella, Antonio Recano e Giorgio Miozzi e regionali Piero Nicastro, Francesco Foti e Vincenzo Comella, ha avuto come obiettivo principale la riapertura del tavolo delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), attualmente bloccato da Federmeccanica. Il corteo, partito dalla portineria ovest, ha attraversato la zona industriale e si è concluso davanti al Comune di…
Read More
Assemblea sindacale nel polo industriale siracusano

Assemblea sindacale nel polo industriale siracusano

Stamani assemblea dei lavoratori del petrolchimico siracusano organizzata dalla Uiltec alla presenza della Seg. Generale della Uiltec Nazionale, Daniela Piras e del Segretario Generale della Uiltec Sicilia, Andrea Bottaro. “Un importante momento di confronto con i lavoratori dell’area industriale, - ha dichiarato Andrea Bottaro- nel momento più difficile di sempre. La Uiltec continuia a mettere al centro i lavoratori nell'azione sindacale. Tutte le volte che ci troviamo di fronte a delle scelte, decidiamo sempre di stare dalla parte dei lavoratori, sia quando c’è da firmare gli accordi, sia quando non li condividiamo. Pur tuttavia, continuiamo sempre la nostra azione di…
Read More
Ugl Telecomunicazioni:”Francesco Russo è il nuovo Segretario Regionale UGL Puglia”.

Ugl Telecomunicazioni:”Francesco Russo è il nuovo Segretario Regionale UGL Puglia”.

Francesco Russo è il nuovo Segretario Regionale UGL Telecomunicazioni Puglia. Russo, che in precedenza ha ricoperto il ruolo di segretario territoriale di Taranto, prenderà il posto prematuramente lasciato vuoto dal compianto Franco Locorotondo. La nomina segna un nuovo capitolo per l'UGL Telecomunicazioni Puglia, con l'obiettivo di garantire il profondo rispetto dei diritti dei lavoratori. Il segretario è pronto a fare fronte a tutte le responsabilità che deriveranno dal prestigioso incarico: “Dobbiamo garantire il perimetro occupazionale - afferma il massimo responsabile regionale UGL telecomunicazioni - di un settore in evidente crisi. Le clausole sociali vanno rispettate, così come l'applicazione dei Contratti…
Read More
CallMat: chiuse le procedure di licenziamento, sottoscritto accordo di solidarietà

CallMat: chiuse le procedure di licenziamento, sottoscritto accordo di solidarietà

Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di CallMat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, che chiude la procedura di riduzione del personale per 252 addetti, avviata dall’azienda lo scorso 6 dicembre. L’accordo prevede la chiusura della procedura di licenziamento con unico criterio di uscita la volontarietà, con la sottoscrizione di un verbale di non opposizione al licenziamento e la previsione di un incentivo all’esodo, il cui importo sarà determinato con successiva intesa.…
Read More
La Uilm: “Non c’è più tempo: il petrolchimico siracusano in crisi, mobilitiamoci”

La Uilm: “Non c’è più tempo: il petrolchimico siracusano in crisi, mobilitiamoci”

“Il Governo nazionale e regionale deve intervenire immediatamente per confrontarsi con le forze politiche e sociali del nostro territorio. È fondamentale trovare strategie e soluzioni efficaci affinché i livelli occupazionali non vengano messi in discussione”. Con queste parole Giorgio Miozzi, segretario provinciale della Uilm Siracusa, ha lanciato un appello urgente di mobilitazione per affrontare la grave crisi che attanaglia il settore petrolchimico siracusano. La situazione è critica: impianti fermi e problemi finanziari non possono più essere ignorati. Ogni giorno che passa porta con sé il concreto rischio di un crollo occupazionale, che coinvolgerebbe oltre 10.000 famiglie, generando un collasso sociale…
Read More
Stellantis, UglM:”domani stop produzione Melfi per problemi tecnici”.

Stellantis, UglM:”domani stop produzione Melfi per problemi tecnici”.

"Per problemi tecnici di flusso, domani per i reparti delle unità operative di stampaggio, lastratura, e verniciatura la turnazione lavorativa allo stabilimento Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sul secondo turno. Quindi, sempre nella giornata di domani, il primo turno produttivo previsto sarà fermo, lavoreranno gli addetti del secondo turno”. E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basilicata metalmeccanici, Florence Costanzo.
Read More
La Fiom Cgil: “Un piano nazionale dell’energia contro la crisi del Polo industriale”

La Fiom Cgil: “Un piano nazionale dell’energia contro la crisi del Polo industriale”

"Servirebbe un piano nazionale dell'energia nel solco della transizione energetica, investimenti pubblici e privati e il coraggio di una politica attenta alla sostenibilità delle produzioni. I tavoli ministeriali di questi mesi hanno reso evidente la distanza del Governo nell’affrontare la complessità di un polo industriale che esprime tante criticità, che senza investimenti pubblici e privati senza il coraggio di una politica attenta alla sostenibilità delle produzioni, va incontro ad una progressiva deindustrializzazione con pesanti ripercussioni che rischiano di alzare il livello del conflitto sociale in un territorio già duramente colpito. Nonostante la propaganda del Governo fatta di impegni e rassicurazioni,…
Read More
Rinnovo Rsa Iveco. Nuove candidature Ugl Metalmeccanici con forza e entusiasmo.

Rinnovo Rsa Iveco. Nuove candidature Ugl Metalmeccanici con forza e entusiasmo.

“Domani e  dopodomani, 28 e 29 gennaio, si terranno le votazioni per il rinnovo della Rsa nello stabilimento Iveco del gruppo Chn Industrial di Suzzara, in provincia di Mantova. Grande entusiasmo per il numero e la qualità delle candidature dell’Ugl Metalmeccanici, presente con la propria lista composta da giovani e donne uniti in squadra di 28 candidati e dove vede capeggiarla dal Segretario Provinciale UglM, Matteo Sergio De Meo”. Lo si apprende dall’ufficio stampa dell’organizzazione sindacale metalmeccanici dove – prosegue la nota –: “in questa competizione elettorale la nostra lista è composta da candidati di diverse etnie perché la Ugl…
Read More
Anche Trento manifestazione contro il ddl Sicurezza

Anche Trento manifestazione contro il ddl Sicurezza

Un centinaio di persone sono scese in strada, a partire dalle 18 anche, a Trento per manifestare contro il ddl Sicurezza. L'iniziativa si inserisce nell'ambito della campagna "100.000 luci contro il buio delle 'zone rosse'", promossa da Amnesty International Italia insieme alla rete No ddl Sicurezza. La manifestazione, che vede presenti gli esponenti di diverse associazioni e organizzazioni sindacali locali, assieme agli studenti universitari, è stata organizzata sotto il Palazzo del Commissariato del governo. "Con questa legge la sicurezza non c'entra nulla. Viene però meno il diritto di poter manifestare liberamente. Quando ci si accorgerà dei danni che provocherà questo…
Read More
Violenza sugli operatori sanitari: domani a Milano il convegno

Violenza sugli operatori sanitari: domani a Milano il convegno

Domani a Milano, al Belvedere Enzo Jannacci, si svolgerà il Convegno “Violenza sugli operatori sanitari, un bollettino di guerra”. Un appuntamento fortemente voluto che, non a caso, si svolge in Lombardia, una delle Regioni che con maggiore convinzione sta mettendo in campo iniziative per combattere il propagarsi a macchia d’olio di aggressioni sul personale di ospedali e mezzi di soccorso>> dichiara il segretario nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano. <<I dati del 2024 sono drammatici con 25.940 episodi di violenza, in aumento del 33%. Un bollettino di guerra, appunto. Il recente inasprimento delle norme non ha, per ora, portato ad…
Read More