sicurezza

Telefonia: Partite oggi nuove regole per sicurezza identità nel cambio Sim

Telefonia: Partite oggi nuove regole per sicurezza identità nel cambio Sim

Roma, 7 Novembre 2022 - In vigore da oggi nuove regole per il cambio della sim dei cellulari. L'operazione potrà essere effettuata solo dall'intestatario dell'utenza, a differenza di quanto succedeva finora con le deleghe, mentre la verifica dell'identità sarà doppia: una attraverso il documento e una tramite la comunicazione di un codice ricevuto via sms sul numero interessato e oggetto di cambio operatore. Il tutto per evitare quello che negli ultimi anni si sta ponendo come un pericoloso fenomeno nel settore della sicurezza digitale, il sim swap, cioe', un'operazione che, a insaputa del consumatore, porta la scheda sim originale ad…
Read More

San Gregorio di Catania: due nuovi scooter in dotazione alla polizia locale

San Gregorio di Catania 7 novembre 2022 - Due nuovi scooter Yamaha X Max 300 sono stati dati in dotazione al Corpo di Polizia locale per rinnovare e adeguare alle nuove norme sicurezza il parco dei mezzi. Come annunciato dall’assessore alla Polizia locale, Salvo Cambria, nella primavera scorsa, dopo l’acquisto di una Jeep, modello Renegade 2.0 multijet 140 cv, i due precedenti scooter sono stati rottamati per essere sostituiti con due nuovi e più funzionali. «L’obiettivo è stato raggiunto – ha dichiarato l’assessore Salvo Cambria –, abbiamo completato tutto il progetto di ammodernamento dei mezzi e degli strumenti da fornire…
Read More
Sicilia, Mediterraneo, Europa: le sfide dell’energia e della sicurezza”

Sicilia, Mediterraneo, Europa: le sfide dell’energia e della sicurezza”

  Il ruolo della Sicilia nello scacchiere mondiale sul fronte della sicurezza militare e dell’energia. Questo il tema del meeting, organizzato dall’associazione Incontri a Siracusa, che si terrà a SIRACUSA dal 27 al 29 ottobre nella sede del Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, dal titolo Sicilia, Mediterraneo, Europa: le sfide dell’energia e della sicurezza, organizzato dal DALL’ASSOCIAZIONE “Incontri a Siracusa”. Gli interventi e gli ospiti del meeting Sono previsti gli interventi dell’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, dell’ex Ministro degli affari esteri della Germania, Joseph Martin "Joschka" Fischer, che discuteranno del…
Read More
Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, Spera (Ugl):”La difesa della vita e la tutela della sicurezza dei lavoratori devono tornare ad essere la priorità politica del Paese”

Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, Spera (Ugl):”La difesa della vita e la tutela della sicurezza dei lavoratori devono tornare ad essere la priorità politica del Paese”

Roma, 28 aprile 2022 - “In vista della ‘Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro’ promossa dall’ILO per oggi, giovedì 28 aprile, l’interrogativo potrebbe essere su cosa ancora si deve e si può fare dove i numeri sono sempre più allarmanti. Per l’Ugl Metalmeccanici, oggi, in ricorrenza del diciannovesimo anno, è sempre più urgente affrontare il problema troppo misconosciuto, viste le notizie terribili che quasi ogni giorno siamo costretti a leggere e ascoltare”. E’ quanto dichiara il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “bisogna promuove la giustizia sociale e i diritti umani, con particolare…
Read More
Sicurezza, l’On. Cafeo (Lega) scrive al Prefetto di Siracusa: “Cittadini preoccupati per l’escalation di violenza tra i giovani, convocare il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza”

Sicurezza, l’On. Cafeo (Lega) scrive al Prefetto di Siracusa: “Cittadini preoccupati per l’escalation di violenza tra i giovani, convocare il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza”

Siracusa, 22 febbraio 2022 – “Le recenti aggressioni da parte di gang di giovani a Siracusa ma anche a Palermo e in altre città italiane lascia preoccupati e sgomenti i cittadini, lo Stato deve far sentire forte la sua voce”. Questo in estrema sintesi l’appello rivolto dal parlamentare regionale della Lega Giovanni Cafeo attraverso una lettera inviata a S.E. il Prefetto di Siracusa, la dott.ssa Giusy Scaduto. “Alla base di queste folli aggressioni c’è senza dubbio un forte disagio giovanile di cui non si può non tenere conto – prosegue l’On. Cafeo – che però, in nessun caso, può essere…
Read More
Priolo Gargallo: maggiore sicurezza nella palestra della scuola di via Bondifè – installate nuove protezioni anti trauma

Priolo Gargallo: maggiore sicurezza nella palestra della scuola di via Bondifè – installate nuove protezioni anti trauma

Priolo Gargallo 26 gennaio 2022 - Nell’impianto sportivo sono state posizionate delle protezioni para urti e anti-trauma, in gomma morbida, con le quali sono stati rivestiti tutti gli elementi di potenziale pericolo. “Un intervento - ha sottolineato il sindaco di Priolo Gargallo, Pippo Gianni - di fondamentale importanza per garantire protezione e sicurezza ai piccoli fruitori della palestra”.
Read More
Melilli: Manutenzione alla scuola Mandolfo e Videosorveglianza nei parchi

Melilli: Manutenzione alla scuola Mandolfo e Videosorveglianza nei parchi

Melilli 18 novembre 2021 - Prosegue senza sosta l’attività dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Carta in materia di sicurezza e manutenzione. Sono stati avviati gli interventi di manutenzione straordinaria per l’ammodernamento e la riqualificazione degli immobili e delle aule della scuola Mandolfo. Le somme impiegate, per un valore complessivo di centocinquantamila euro, sono disponibili grazie alla partecipazione al bando del Pon sicurezza del Ministero degli interni. Contestualmente, L’Amministrazione Comunale ha iniziato l’istallazione di impianti di videosorveglianza in tutti i parchi giochi del territorio, al fine di garantire maggiore sicurezza per i bambini di Melilli, Citta Giardino è Villamsundo e…
Read More
La vicepresidente della commissione Antimafia Rossana Cannata: “Racket e estorsioni, lo Stato è presente e la denuncia è l’arma potente da mettere in campo”

La vicepresidente della commissione Antimafia Rossana Cannata: “Racket e estorsioni, lo Stato è presente e la denuncia è l’arma potente da mettere in campo”

  Siracusa, 13 ottobre 2021 - “Gli ultimi episodi ai danni di diverse attività, come oggi è stato riferito da forze dell’ordine e prefetto di Siracusa, hanno avuto un epilogo confortante con l’individuazione dei colpevoli, gli altri fatti sono perlopiù riconducibili a vendette private e ritorsioni personali. Quanto al racket e alle estorsioni, emerge purtroppo dai dati un calo delle denunce rispetto gli anni precedenti”. Lo dichiara Rossana Cannata, vicepresidente della commissione Antimafia che stamattina, con il presidente Claudio Fava, ha incontrato il prefetto Giusi Scaduto e i vertici delle forze dell’ordine sul fenomeno delle bombe carta fatte esplodere in…
Read More
Attacco cibernetico alla Regione Lazio: cos’è davvero successo?

Attacco cibernetico alla Regione Lazio: cos’è davvero successo?

Aumentano gli attacchi alle reti informatiche delle aziende e degli enti pubblici. Recente caso clamoroso, è quello dell’attacco alla Regione Lazio ad inizio agosto 2021.Indagano anche Cia e Europoll La gestione del rischio di attacchi infomatici non è sempre semplice, poiché la cybercriminalità evolve competenze e capacità di pari passo all’innovazione dei sistemi integrati di protezione delle banche dati virtuali e dei sistemi informatici.Recente caso emblematico, infatti, è rappresentato dall’attacco hacker alla Regione Lazio nei primi del mese di agosto dell’anno corrente. Secondo indiscrezioni iniziali, l’attacco che ha paralizzato i sistemi informatici della Regione Lazio sarebbe originato dal computer di un dipendente della società…
Read More
Incidente sul lavoro, morto operaio di Montalbano Ionico (MT). Ugl Matera: “Fermare le morti bianche”.

Incidente sul lavoro, morto operaio di Montalbano Ionico (MT). Ugl Matera: “Fermare le morti bianche”.

Ennesimo incidente mortale sul luogo di lavoro, una tragedia che si sarebbe dovuta evitare. L’Ugl esprime il suo cordoglio alla famiglia della vittima di Andrea Recchia. Un contenitore dal peso di diversi quintali (almeno 14) pieno di mangime per animali lo avrebbe colpito in pieno, schiacciandolo ed uccidendolo all’istante. È, secondo una prima ricostruzione, la dinamica di un incidente sul lavoro costato la vita all’operaio di Montalbano Ionico (MT). L’incidente è avvenuto in un’azienda di mangimi di Sorbolo, comune della bassa parmense. Oltre ai mezzi del 118 sono intervenuti i carabinieri e la medicina del lavoro che hanno messo sotto…
Read More