sicurezza

Priolo, sindaco Gianni: “Manutenzioni straordinaria per una scuola sicura”

Priolo, sindaco Gianni: “Manutenzioni straordinaria per una scuola sicura”

I pressi scolastici di Priolo saranno oggetto di interventi di manutenzione straordinaria, prima dell’avvio del nuovo anno scolastico. Nei giorni scorsi sono stati effettuati una serie di sopralluoghi per mettere a punto i lavori da eseguire. “La funzionalità  e la sicurezza delle scuole - sottolinea il sindaco Pippo Gianni - è una delle priorità di questa Amministrazione. Abbiamo ispezionato i vari plessi e realizzeremo tutta una serie di interventi per assicurare il rientro in aula in piena sicurezza, garantendo il diritto allo studio e alle attività sportive. Il nostro impegno è quello di proseguire su questa strada e abbiamo già…
Read More
Sicurezza urbana, Priolo ottiene finanziamento € 250.000,00. euro

Sicurezza urbana, Priolo ottiene finanziamento € 250.000,00. euro

Videosorveglianza, il Comune di Priolo ottiene finanziamento di € 250.000,00. Con decreto del Ministero dell’Interno del 23 giugno 2023 è stata approvata la graduatoria definitiva, relativa alle richieste presentate dai Comuni per l’ammissione al finanziamento riguardante i “Patti per l’Attuazione della Sicurezza Urbana e Installazione dei Sistemi di VIDEOSORVEGLIANZA Urbana”. “Il Comune di Priolo - fa sapere il sindaco Pippo Gianni - risulta beneficiario per € 250.000,00. Grazie a questo finanziamento saranno sostituite delle telecamere in città e sarà installato un sistema per la rilevazione degli accessi dei veicoli alla ZTL. Con questa iniziativa, l’Amministrazione comunale intende rafforzare le azioni…
Read More
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Fiom Fim e Uilm hanno inviato la richiesta di attività ispettiva nei cantieri agli organi competenti

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Fiom Fim e Uilm hanno inviato la richiesta di attività ispettiva nei cantieri agli organi competenti

I rispettivi segretari provinciali Antonio Recano, Angelo Sardella e Giorgio Miozzi hanno scritto a Spresal, INAIL, Itl e Confindustria per richiedere che “i luoghi di lavoro devono essere conformi ai requisiti indicati dal decreto legislativo 81 del 2008”. “Occorre rilevare che le committenti assegnano alle aziende dell’indotto - dicono i tre segretari - aree comuni dove collocare spogliatoi, mensa, servizi igienici, sottoposte a vincoli ambientali (ENI Rewind, ENI Versalis, Priolo Servizi), o prive di corrente elettrica, acqua corrente e/o senza scarichi fognari, (ISAB) che non consentono una rigorosa applicazione di quanto previsto dal DLgs n.81/08 in termini di salubrità dell’ambiente,…
Read More
Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro: Opt di Siracusa in prima linea

Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro: Opt di Siracusa in prima linea

Siracusa, 28 aprile 2023 - “Perché la sicurezza non è un incidente e dietro un lavoratore ferito o deceduto ci sono sempre procedure non attuate, prevenzione non realizzata” – “Perché la qualità del lavoro significa applicare tutte le norme, indossando tutti i dispositivi di sicurezza” questi sono solo due dei punti cardine ribaditi questa mattina presso l’Opt di Siracusa, in occasione della Giornata Mondiale per la sicurezza sul lavoro, dal presidente Alberto Di Stefano e il vice presidente Nunzio Turrisi, le parti sociali, i segretari Fillea Salvo Carnevale e Feneal Saveria Corallo, della Filca Paolo Gallo, per la Fillea CGIL…
Read More
Innovazione sostenibile in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Innovazione sostenibile in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Venerdì 28 aprile alle 14, nell'aula magna Scuola di Medicina (Policlinico “G. Rodolico - San Marco”, via Santa Sofia 78, Catania) si svolge l'evento "Salute e sicurezza sul lavoro: la sfida dell'innovazione sostenibile", organizzato dall'Università di Catania insieme a INAIL e Azienda Sanitaria Provinciale di Catania in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro. L'obiettivo della giornata è di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di adottare misure di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare, il focus è sulla sfida dell'innovazione sostenibile, ossia sulle tecnologie e sulle metodologie che permettono di migliorare la qualità del lavoro riducendo…
Read More
Acireale: avviati lavori di realizzazione di sette nuovi attraversamenti pedonali rialzati

Acireale: avviati lavori di realizzazione di sette nuovi attraversamenti pedonali rialzati

Acireale, 7 marzo 2023 - Hanno preso il via i lavori per la realizzazione degli attraversamenti pedonali rialzati in varie zone del territorio comunale, secondo quanto disposto dall’Amministrazione e concertato tra gli assessorati alla Polizia Municipale ed alle Manutenzioni, retti rispettivamente da Francesco Coco e dall’ing. Salvo Grasso. Gli interventi in questione riguardano via Provinciale per Santa Maria Ammalati, all’altezza dei civici 63 e 152, corso Italia, all’altezza del civico 109, via Kennedy, all’altezza del civico 56/c, via Guido Gozzano, all’altezza del civico 72, via Riccardo Wagner, all’altezza del civico 18, e via Nazionale per Catania, nei pressi di via…
Read More
Sindacati:”Più sicurezza nei luoghi di lavoro, giusta retribuzione e rispetto degli orari di lavoro”

Sindacati:”Più sicurezza nei luoghi di lavoro, giusta retribuzione e rispetto degli orari di lavoro”

Più sicurezza nei luoghi di lavoro, giusta retribuzione e rispetto degli orari di lavoro. Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno predisposto una piattaforma unitaria da inviare a Federmeccanica per chiedere garanzie precise a tutela dei lavoratori. Nell’incontro con i rappresentanti sindacali e i segretari di categoria Angelo Sardella, Antonio Recano e Giorgio Miozzi svoltosi nella sala conferenze della Cgil in viale Santa Panagia, c'è stato un dibattito acceso e costruttivo che ha catalizzato l’attenzione soprattutto sulla questione sicurezza, anche alla luce dei recenti incidenti avvenuti nella zona industriale e che meritano sempre la massima attenzione: “mancano politiche industriali…
Read More
Sicurezza urbana, dieci comuni si candidano per ottenere i finanziamenti pubblici – Le risorse stanziate per l’anno 2022 sono complessivamente pari a 36 milioni di euro

Sicurezza urbana, dieci comuni si candidano per ottenere i finanziamenti pubblici – Le risorse stanziate per l’anno 2022 sono complessivamente pari a 36 milioni di euro

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha approvato i progetti per l’installazione di impianti di videosorveglianza presentati dai Comuni di Augusta, Avola, Cassaro, Ferla, Lentini, Pachino, Priolo Gargallo, Rosolini, Solarino e Sortino, sui quali la Zona Telecomunicazioni etnea aveva già espresso il parere tecnico favorevole. Si tratta dell’ultimo stanziamento che il Ministero dell’Interno destina annualmente agli Enti locali, per interventi di realizzazione o potenziamento di tali sistemi tecnologici a supporto dell’azione di prevenzione e repressione dei reati. Le risorse stanziate per l’anno 2022 sono complessivamente pari a 36 milioni di euro e saranno assegnate sulla base di…
Read More
Incidente Lukoil: volantino unitario sindacati metalmeccanici

Incidente Lukoil: volantino unitario sindacati metalmeccanici

  L’ultimo incidente alla Lukoil riporta ancora una volta all’attenzione il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro e impone a noi tutti un’ulteriore riflessione sulla necessità di diffondere, con ancora più forza, una cultura della sicurezza e una seria valutazione sul funzionamento complessivo dei servizi ispettivi. Occorre dare continuità all’incontro tenutosi il 02.09.2022 in Prefettura tra sindacato, Confindustria, Asp, Ispettorato del lavoro e Inail, per cercare di pianificare un percorso condiviso, utile alla costruzione di un protocollo di intesa su appalti e sicurezza. Oggi non è più il tempo delle parole ma occorre, di fronte a quella che è…
Read More