sentenza

Sentenza –  ‘Entrambe le madri possono riconoscere il figlio nato con la procreazione assistita’

Sentenza – ‘Entrambe le madri possono riconoscere il figlio nato con la procreazione assistita’

"Èincostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita legittimamente praticata all'estero", ha stabilito la Consulta, con la sentenza depositata oggi. La Corte costituzionale ha poi ribadito, in linea con i propri precedenti, che non sussistono ostacoli costituzionali a una eventuale estensione, da parte del legislatore, dell'accesso alla procreazione medicalmente assistita anche a nuclei familiari diversi da quelli attualmente indicati, e nello specifico alla famiglia monoparentale. Con l'attuale legge, in ogni caso la Consulta, ha considerato "non irragionevole né sproporzionato non consentire alla donna single di accedere alla procreazione medicalmente…
Read More
Christian Leonardi: prevista per domani la sentenza

Christian Leonardi: prevista per domani la sentenza

La corte d’assise (presidente Giuseppina Storaci e Alessandra Gigli) ha rigettato l’istanza di revoca della misura cautelare, richiesta dai legali della difesa di Christian Leonardi, l’ex guardia giurata accusata di omicidio nei confronti della moglie, Eligia Ardita e della figlia che portava in grembo. La richiesta formalizzata nelle arringhe degli avv. Mancini e Benini, non è stata ammessa. Leonardi, quindi, rimane detenuto nella casa circondariale di Cavadonna in attesa della sentenza che dovrebbe arrivare nella giornata di domani. Per l’ultima udienza è prevista una replica da parte del pm Fabio Scavone, che ha chiesto per l’imputato la condanna all’ergastolo, e…
Read More
Morte di Eligia Ardita, la sentenza il 5 dicembre

Morte di Eligia Ardita, la sentenza il 5 dicembre

Si va a grandi passi verso le battute conclusive del processo a carico di Christian Leonardi, imputato per la morte della moglie, Eligia Ardita e della piccola Giulia che portava in grembo. L’udienza di ieri, la quarantacinquesima dal 14 aprile 2016 quando è iniziato il processo davanti alla Corte d’assise, è stata assorbita dalla discussione dei legali delle parti civili. Subito dopo la presidente Giuseppina Storaci, ha dettato un nuovo calendario di udienze, che, rispetto alla precedente programmazione, si riducono a 2. E’ stato necessario, infatti, cancellare due udienze intermedie mentre la prossima udienza, fissata per il 28 novembre, è dedicata interamente alle…
Read More
Omicidio Sortino: 16anni e 8mesi per Dylan Foti

Omicidio Sortino: 16anni e 8mesi per Dylan Foti

Siracusa. Condanna a 16 anni e 8 mesi di reclusione per il 19enne floridiano Dylan Foti, coinvolto nell’omicidio del panificatore Sebastiano Sortino, ucciso la notte del 10 settembre 2016 a Floridia. Ci sono volute diverse ore di camera di consiglio per emettere la sentenza di condanna da parte del Gup del tribunale di Siracusa, Carmen Scapellato. Si è concluso così il processo di primo grado, celebrato con il rito abbreviato, con il giudice che è andato oltre la richiesta di condanna avanzata dal sostituto procuratore, Andrea Palmieri, che, al culmine della requisitoria, aveva sollecitato la condanna di Foti a 12…
Read More
Il Cga sospende la sentenza del Tar: riabilitato il piano paesistico

Il Cga sospende la sentenza del Tar: riabilitato il piano paesistico

Il Consiglio di giustizia amministrativa ha sospeso la sentenza del Tar di Catania e riabilita il piano paesaggistico e la riserva sul Plemmirio. La sentenza sul merito dovrebbe arrivare nel mese di luglio. “Finalmente un punto fermo a favore del paesaggio e del territorio – commenta l’arch.  Giuseppe Patti, responsabile nazionale legalità federazione italiana dei Verdi – l’interesse pubblico ha prevalso sull’interesse privato. Si mette finalmente in Riserva un tratto di territorio ricco di biodiversità e dall’alto potenziale turistico naturalistico che siamo certi produrrà più economia di un fallito modello turismo come quello proposto dai privati”.  
Read More