scuola

“Casco… Ma mi rialzo!”: il Comune di Avola promuove la sicurezza stradale nelle scuole

“Casco… Ma mi rialzo!”: il Comune di Avola promuove la sicurezza stradale nelle scuole

Un casco ben allacciato, una cintura correttamente indossata e uno sguardo attento alla strada: sono questi i messaggi fondamentali del progetto “Casco… Ma mi rialzo!”, promosso dall’Amministrazione comunale e realizzato in collaborazione con la Polizia Stradale. In questi giorni, le scuole del territorio hanno ospitato un ciclo di incontri dedicati all’educazione alla sicurezza stradale, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti delle terze medie, futuri possessori di patentino per scooter, su comportamenti corretti e consapevoli alla guida. “La sicurezza stradale non è una semplice norma da rispettare, ma una scelta di responsabilità – ha dichiarato il sindaco Rossana Cannata –. Tutto…
Read More
Scuola, studiare il siciliano: finanziato la seconda edizione di “Non solo Mizzica”

Scuola, studiare il siciliano: finanziato la seconda edizione di “Non solo Mizzica”

Promuovere lo studio delle tradizioni, della cultura e del dialetto siciliano tra i banchi di scuola. È l’obiettivo del progetto "Non solo Mizzica - Il siciliano, la lingua di un popolo", giunto alla seconda edizione grazie a un nuovo finanziamento di 500 mila euro della Regione Siciliana per il biennio 2025-2026. L'assessorato regionale dell’Istruzione e formazione professionale ha emanato una circolare destinata agli istituti scolastici con sede in Sicilia. Sono due le tipologie di finanziamento per iniziative curriculari ed extracurriculari da realizzare nelle scuole: le azioni di "tipo A", che riguardano gli istituti di ogni ordine e grado, da finanziare…
Read More
Palazzolo Acreide, ricordato a scuola il giornalista Pippo Fava

Palazzolo Acreide, ricordato a scuola il giornalista Pippo Fava

A Palazzolo Acreide, presso l’Istituto Comprensivo “V. Messina”, l’Arma dei Carabinieri, in collaborazione con la Fondazione “Vittorio Occorsio”, nell’ambito del progetto dal titolo “La giustizia adotta la scuola” ha incontrato gli studenti delle classi terze per parlare della figura di Giuseppe Fava, giornalista professionista originario di Palazzolo Acreide, ucciso dalla mafia il 5 gennaio del 1984 a Catania dopo avere denunciato le attività di cosa nostra nel capoluogo etneo, in particolare dalle pagine della rivista da lui fondata “I Siciliani”. Il Tenente Colonnello Sara Pini, Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri Siracusa, alla presenza del Comandante della…
Read More
Sicurezza scolastica: nuova bocciatura in consiglio comunale

Sicurezza scolastica: nuova bocciatura in consiglio comunale

Nuova bocciatura per un ordine del giorno sulla sicurezza scolastica. Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale, la maggioranza s'è astenuta respingendo di fatto la proposta di Fratelli d'Italia volta a garantire edifici scolastici sicuri e conformi alle normative. "Il nostro ordine del giorno - spiegano i consiglieri Paolo Cavallaro e Paolo Romano - mirava a risolvere una situazione ormai insostenibile: molti plessi scolastici della città risultano privi di certificato di agibilità e delle necessarie certificazioni antincendio. Una condizione inaccettabile che espone studenti, insegnanti e personale amministrativo a rischi concreti e che necessita di interventi immediati e concreti. Avevamo chiesto di…
Read More
Studenti del 2° Istituto comprensivo “Manzoni-Dolci” per studiare a Salamanca

Studenti del 2° Istituto comprensivo “Manzoni-Dolci” per studiare a Salamanca

Riceviamo e Pubblichiamo Il 2° Istituto comprensivo "Manzoni-Dolci" di Priolo Gargallo sta attuando un progetto di grande valenza culturale e pedagogica. Dal 2 al 9 marzo 2025, si sta realizzando una mobilità a Salamanca, nell'ambito del potenziamento dell'offerta formativa della scuola, al fine di favorire l'internazionalizzazione e lo studio delle lingue in campo, intese come strumenti di incontro tra popoli diversi, attraverso la seconda edizione dello stage proposto per potenziare l'idioma spagnolo. Il progetto, fortemente caldeggiato con grande lungimiranza dal dirigente scolastico, prof. Enzo Lonero, mette in evidenza il proficuo dialogo tra l'istituzione scolastica priolese ed il territorio internazionale nonché la…
Read More
Auteri; decreto di finanziamento di una nuova scuola a Sortino

Auteri; decreto di finanziamento di una nuova scuola a Sortino

Sortino si prepara ad accogliere un nuovo edificio scolastico, grazie al primo decreto di finanziamento da 3.394.000 euro destinato alla costruzione di una struttura all’interno dell’area del I Comprensivo Columba. "Un risultato frutto di impegno, visione e sinergia istituzionale, che segna un punto di svolta per l’intera comunità - dice orgoglioso il parlamentare regionale Carlo Auteri -. Dopo 50 anni, finalmente la buona politica porta a casa un intervento concreto per il futuro dei nostri ragazzi. Ho lavorato con determinazione per ottenere questi fondi e garantire a Sortino una scuola moderna, sicura e all’altezza delle esigenze didattiche attuali. Questo traguardo…
Read More
Avola, consegnata la nuova palestra della scuola Largo Sicilia

Avola, consegnata la nuova palestra della scuola Largo Sicilia

Un nuovo spazio dedicato alla crescita e al benessere degli studenti. È stata ufficialmente consegnata la palestra della scuola Largo Sicilia, al termine dei lavori di riqualificazione che hanno restituito alla comunità un ambiente moderno, sicuro e funzionale. Presenti all’evento il sindaco Rossana Cannata, i dirigenti scolastici, gli insegnanti e gli alunni, che hanno da subito usufruito dei locali. “Con questa palestra rinnovata, dotata di nuovi infissi per l’efficientamento energetico e realizzata secondo criteri di sicurezza e decoro, consegniamo ai ragazzi un luogo in cui crescere, allenarsi e imparare il valore del gioco di squadra”, ha dichiarato il sindaco Cannata,…
Read More
Siracusa – Formazione nelle scuole – All’Insolera si è parlato di Bilancio comunale

Siracusa – Formazione nelle scuole – All’Insolera si è parlato di Bilancio comunale

Nell’ambito del PCTO di Istituto, l’assessore al Bilancio Pietro Coppa e il Ragioniere generale del Comune Carmelo Lorefice hanno incontrato gli studenti del “Tecnico Insolera”, indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, e Sistemi informativi aziendali. L’iniziativa, promossa dal dirigente scolastico Egizia Sipala e dal docente di Economia aziendale Salvatore Marino, ha coinvolto anche gli studenti delle ultime classi del “Quintiliano” e del “Gargallo”. Sia l’assessore Coppa che il ragioniere generale Lorefice hanno spiegato i vari passaggi che portano alla stesura e all’approvazione del Bilancio del Comune. Siracusa, come altri Enti pubblici- hanno spiegato gli amministratori- introita le risorse, che riceve sotto…
Read More
Scuola, approvato il Piano di dimensionamento

Scuola, approvato il Piano di dimensionamento

Approvato dall'assessorato regionale dell'Istruzione il Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica della Sicilia per l'anno 2025/2026. Secondo il decreto firmato dall'assessore Mimmo Turano, sono 23 le istituzioni scolastiche che, nel rispetto di quanto previsto dalle norme nazionali, sono state soppresse in tutta l'Isola: cinque nella città di Palermo, quattro a Catania, tre a Messina, tre ad Agrigento, due a Caltanissetta, due a Siracusa, due a Trapani, una a Ragusa e una a Enna. «Il Piano di dimensionamento scolastico - dice Turano - non è un provvedimento contro qualcuno, ma per il futuro della scuola. Comprendiamo le preoccupazioni espresse…
Read More
Noto, un alunno aggredisce la dirigente scolastica

Noto, un alunno aggredisce la dirigente scolastica

La FLC CGIL di Siracusa, nella persona del Segretario Generale Giovanni La Rosa, esprime profonda solidarietà alla dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Maiore di Noto, vittima di un’aggressione da parte di un alunno. Un episodio grave e doloroso che richiama l’urgenza di un intervento corale e condiviso a tutela del personale scolastico. "La scuola non può e non deve essere lasciata sola nell’affrontare episodi di violenza che sconvolgono l’intera comunità educante", ha dichiarato La Rosa. "Serve un impegno congiunto di famiglie, istituzioni e società civile per prevenire tali gesti e per riportare la scuola a essere un luogo sicuro e accogliente".…
Read More