schifani

Schifani: «Porti siciliani strategici per lo sviluppo della Sicilia»

Schifani: «Porti siciliani strategici per lo sviluppo della Sicilia»

«L’Autorità portuale di Palermo ha dimostrato in questi anni, grazie alla gestione di Pasqualino Monti, di avere una marcia in più. È cambiata la mobilità portuale, sono aumentati i flussi crocieristici e la città si è riappropriata del suo mare. Il mandato di Monti, purtroppo, scadrà a luglio: se dipendesse da me lo confermerei in eterno, ma sicuramente continueremo il progetto di riqualificazione della costa, soprattutto nella parte che prevede la bonifica della zona Sperone. La Regione, come sempre, farà la sua parte». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, intervenendo al convegno “Noi, il Mediterraneo” che…
Read More
Savarino firma protocollo per ospiti Rsa: «Portiamo il mare a chi non può più andarci»

Savarino firma protocollo per ospiti Rsa: «Portiamo il mare a chi non può più andarci»

«Portiamo il mare a chi a mare non può più andare. Con questa iniziativa vogliamo regalare momenti di gioia e svago agli anziani e ai disabili ospiti di Cta, Rsa e centri di riabilitazione e lo facciamo con un viaggio in modalità virtuale tra le bellezze del mare siciliano, sfruttando le potenzialità della tecnologia digitale». A dirlo è l'assessore al Territorio e ambiente, Giusi Savarino, che ha sottoscritto un protocollo d'intesa con il comparto socio-sanitario di Confindustria e con l'Arpa a favore degli ospiti delle strutture socio - sanitarie della rete regionale siciliana. «Il governo Schifani guarda con grande sensibilità…
Read More
Programmazione strategica 2025. Schifani: «Tempi celeri per i pagamenti alle imprese»

Programmazione strategica 2025. Schifani: «Tempi celeri per i pagamenti alle imprese»

Sanità, gestione del territorio e lotta alla siccità, potenziamento del sistema dei trasporti, attivazione celere degli strumenti finanziari per garantire tempi certi nei pagamenti alle imprese e ottimale utilizzo delle risorse extraregionali. Sono questi i settori prioritari indicati dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella direttiva di indirizzo sulla programmazione strategica dell’amministrazione inviata agli assessori per il 2025. Un numero di attività più calibrate ma più facilmente monitorabili nella realizzazione concreta e nei risultati: è questo il nuovo paradigma al quale è ispirato il documento programmatico attraverso cui il vertice politico dell'amministrazione regionale individua gli obiettivi strategici da perseguire…
Read More
Schifani: «Accolta la nostra proposta di un tavolo tecnico per l’Ias»

Schifani: «Accolta la nostra proposta di un tavolo tecnico per l’Ias»

«È stata accolta la nostra proposta di istituire un tavolo tecnico-giuridico per affrontare in modo strutturato la questione delle emissioni nell’area industriale di Priolo. Arpa Sicilia sarà incaricata di effettuare un monitoraggio costante e puntuale dei valori emissivi, assicurando trasparenza e rigore scientifico. La Regione segue con la massima attenzione questa vicenda, con il duplice obiettivo di salvaguardare la continuità del polo industriale e garantire il rispetto delle normative ambientali». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al termine della riunione sul futuro dell’area industriale di Priolo, nel Siracusano, con il ministro delle Imprese e del Made in…
Read More
Piano Rifiuti, oggi l’ok della giunta ai due termovalorizzatori

Piano Rifiuti, oggi l’ok della giunta ai due termovalorizzatori

Due termovalorizzatori, uno a Palermo e uno a Catania, 31 impianti di compostaggio (14 nuovi, di cui 6 pubblici), 24 biodigestori (20 nuovi, di cui 11 pubblici), 16 piattaforme tutte pubbliche di selezione del recupero per la raffinazione (di cui 11 nuove) che sostituiranno e miglioreranno i vecchi impianti Tmb. Lo prevede il nuovo Piano di gestione dei rifiuti che sarà discusso domani mattina, nel corso della seduta di giunta, convocata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. Tra gli obiettivi del piano ci sono: il recupero del 65% dei rifiuti urbani, l’eliminazione dei trasferimenti dei rifiuti fuori Regione, la riduzione…
Read More
Caso Ias, la preoccupazione del ministro Urso

Caso Ias, la preoccupazione del ministro Urso

Depuratore Priolo, Schifani: «Bene Urso, massimo impegno della Regione per tutelare lavoro e sviluppo nel rispetto dell'ambiente»   «Condivido pienamente le preoccupazioni espresse dal ministro delle Imprese Adolfo Urso riguardo alla delicata vicenda del depuratore di Priolo Gargallo. La decisione del Tribunale del Riesame di Roma rischia di compromettere la stabilità economica e sociale di un’area strategica per la nostra regione, mettendo in pericolo migliaia di posti di lavoro e il futuro industriale del Siracusano». Lo dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.   «La Regione Siciliana, in piena sinergia con il governo nazionale - prosegue il governatore -…
Read More
Gennuso a Schifani: “Miglioramenti per l’ospedale Trigona di Noto”

Gennuso a Schifani: “Miglioramenti per l’ospedale Trigona di Noto”

“Confido nella sensibilità del Presidente della Regione, Renato Schifani, affinché nella predisposizione della nuova rete ospedaliera, si tenga conto delle esigenze e dei diritti dei cittadini della provincia di Siracusa, che certamente non sono cittadini di serie B rispetto al tema fondamentale della tutela della salute". Lo dichiara oggi Riccardo Gennuso, deputato regionale di Forza Italia, commentando i lavori preparatori per la nuova rete ospedaliera regionale. “In qualità di rappresentante del territorio,” continua il parlamentare azzurro, “ritengo di fondamentale importanza garantire ai cittadini una sanità efficiente e accessibile. Per questo, ho proposto miglioramenti significativi per l’Ospedale 'Trigona' di Noto ed…
Read More
Termovalorizzatori, sì del Senato ai pieni poteri al Governatore

Termovalorizzatori, sì del Senato ai pieni poteri al Governatore

Anche il Senato ha dato il via libera ai poteri speciali per i termovalorizzatori in Sicilia. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha otteniuto l'allargamento dei suoi poteri di commissario straordinario per la gestione dei rifiuti con il preciso scopo di accelerare la realizzazione dei termovalorizzatori. Un emendamento al decreto legge Omnibus  estende le sue prerogative fino alla fase di appalto per la realizzazione dei termovalorizzatori e altri impianti per l’emergenza rifiuti e idrica finanziati con Pnrr e Pnc. La costruzione dei due termovalorizzatori previsti in Sicilia, con un costo stimato di 800 milioni di euro, richiederà comunque gare pubbliche.…
Read More
Incendi in Val d’Anapo, Spada (PD): “Impegno disatteso dal Governo Schifani, esprimo vicinanza agli agricoltori”

Incendi in Val d’Anapo, Spada (PD): “Impegno disatteso dal Governo Schifani, esprimo vicinanza agli agricoltori”

“Gli incendi che stanno minacciando i terreni coltivati della Val d’Anapo rischiano di creare un danno economico non indifferente e mettere in ginocchio tanti onesti padri di famiglia. Siamo ancora in attesa dei fondi promessi dal governatore regionale Schifani”. A dichiararlo è Tiziano Spada, deputato regionale del Partito Democratico, in relazione ai roghi che si stanno verificando lungo le sponde del fiume Anapo, in provincia di Siracusa. “Un anno fa - continua Spada - il presidente della Regione aveva promesso interventi di mappatura urgente di alcuni corsi d’acqua presenti in Sicilia, con un piano straordinario di interventi di manutenzione, per…
Read More
Processo sul “sistema Montante”, prescritti i reati contestati a Schifani

Processo sul “sistema Montante”, prescritti i reati contestati a Schifani

Il tribunale di Caltanissetta presieduto dal giudice Francesco D'Arrigo, nel corso dell'udienza di questa mattina sul sistema Montante, ha emesso sentenza di prescrizione per il presidente della Regione Renato Schifani, difeso dagli avvocati Roberto Tricoli e Sonia Costa, relativamente ai reati di concorso esterno in associazione a delinquere e rivelazione di segreti d'ufficio.   Schifani ha accettato la prescrizione. Reati prescritti anche per il professore Angelo Cuva e per il caporeparto dell'Aisi Andrea Cavacece. Il pm Maurizio Bonaccorso si era opposto alla prescrizione del reato di concorso esterno in associazione a delinquere. Secondo l'accusa il reato si sarebbe prescritto nell'ottobre…
Read More