schifani

Anniversario Chinnici, Schifani: «La Sicilia rinnova l’impegno contro la mafia»

Anniversario Chinnici, Schifani: «La Sicilia rinnova l’impegno contro la mafia»

Nel giorno del 42esimo anniversario dell’attentato in cui persero la vita il giudice Rocco Chinnici, i carabinieri Mario Trapassi e Salvatore Bartolotta, e il portiere Stefano Li Sacchi, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha voluto rendere omaggio alla memoria del magistrato e al suo impegno contro la mafia. «Nel ricordo di Chinnici – ha dichiarato Schifani – la Sicilia riafferma con determinazione la propria lotta alla criminalità organizzata. La sua visione lungimirante e il coraggio dimostrato hanno segnato l’inizio di una nuova stagione di contrasto alle mafie. Fu tra i primi a comprendere il valore del lavoro di…
Read More
Sopralluogo di Schifani al dissalatore di Porto Empedocle

Sopralluogo di Schifani al dissalatore di Porto Empedocle

È ormai questione di poco tempo: l’acqua trattata dai tre dissalatori mobili finanziati dalla Regione Siciliana con 100 milioni di euro sarà presto immessa nelle reti idriche. Questa mattina il presidente della Regione Renato Schifani, accompagnato dall'assessore all'Energia Francesco Colianni, dal prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo e dal capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina, ha effettuato, a sorpresa, un sopralluogo nell’impianto di Porto Empedocle per verificare lo stato dei lavori. Nella struttura dell’Agrigentino sono stati completati il riempimento delle condotte di adduzione e scarico a mare, i test elettrici, idraulici e l'osmosi inversa. «Sono soddisfatto - ha dichiarato Schifani…
Read More
Strage di via D’Amelio: “Un mistero lungo 33 anni”

Strage di via D’Amelio: “Un mistero lungo 33 anni”

Sono trascorsi 33 anni dalla strage di via D’Amelio a Palermo in cui persero la vita Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. Novanta chili di tritolo, piazzati si una Fiat 126, spazzarono via il giudice "scomodo" per la mafia, che era andato a trovare la madre. In questi anni si sono succeduti cinque i processi a Caltanissetta. Nel 2021 la Corte di Cassazione ha condannato in via definitiva due boss palermitani, Salvatore Madonia e Vittorio Tutino, e a condanne più lievi due finti pentiti. Alcuni dei poliziotti della squadra mobile di Arnaldo La Barbera sono stati processati per…
Read More
Scandali alla Regione siciliana, M5s e Pd: “Schifani venga in Aula a riferire su inchieste”

Scandali alla Regione siciliana, M5s e Pd: “Schifani venga in Aula a riferire su inchieste”

"Schifani venga in aula a riferire sulle inchieste che riguardano il presidente dell'Ars Galvagno e l'assessore regionale al Turismo Amata o faremo le barricate". Lo dicono Pd e M5S dal sit-in organizzato davanti Palazzo D'Orleans, sede della presidenza della Regione, per dire "basta al sistema clientelare che da tempo caratterizza la gestione dei fondi regionali".
Read More
Schifani, sanità e inchieste magistratura? Vado avanti

Schifani, sanità e inchieste magistratura? Vado avanti

Il presidente della Regione siciliana Renato Schifani, in un'intervista al Giornale di Sicilia e alla Gazzetta del Sud, avverte che il governo andrà avanti nonostante le inchieste che stanno scuotendo Parlamento e giunta. Chiede «senso di responsabilità» alla maggioranza e anticipa che in caso di rinvio a giudizio potrebbe cambiare delega all'assessore Elvira Amata. "Invito tutti a non strumentalizzare le inchieste per mettere in crisi la funzionalità dell'Ars - dice - E poi ricordo che sta per arrivare al voto una manovra importantissima che si basa su tre pilastri: lotta alle emergenze, welfare e sviluppo. Abbiamo già stanziato in giunta…
Read More
Rogo Ecomac, Ternullo: “Garantito intervento tempestivo per debellare i fumi residui”

Rogo Ecomac, Ternullo: “Garantito intervento tempestivo per debellare i fumi residui”

«Ho appena avuto un confronto per le vie brevi con il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per rappresentare le forti preoccupazioni che continuano a giungermi dai cittadini di Melilli e delle zone limitrofe, ancora alle prese con i fumi e l’aria insalubre sprigionati dall’incendio all’Ecomac». Lo dichiara la senatrice di Forza Italia, Daniela Ternullo, intervenendo sull’emergenza ambientale che da giorni interessa l’area industriale di Augusta, la quale nel frattempo ha depositato in Senato un’interrogazione sull’accaduto al Ministro dell’Ambiente e la cui risposta sarà a breve comunicata. «Le segnalazioni, accompagnate da immagini eloquenti, mostrano che l’incendio non è ancora completamente…
Read More
Pascolo mucche tra resti della città Himera, associazione scrive a Schifani

Pascolo mucche tra resti della città Himera, associazione scrive a Schifani

Una mandria di mucche, al pascolo, fra i resti della città alta di Himera. Lo denuncia l'associazione Himera's Friends che ha inviato una lettera al presidente della Regione Renato Schifani e all'assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Scarpinato, per chiedere "un intervento immediato e risolutivo" sul luogo in preda all'incuria e ai cavilli burocratici. "Lo scempio è stato addirittura legalizzato da una convenzione siglata dal parco archeologico che autorizzava il pascolo - denuncia Fabrizio Russo, presidente di Himera's Friends Un atto grottesco, per di più intestato a una famiglia colpita dalla confisca dei beni da parte dello Stato. Il ritiro…
Read More
A19, per Anas l’ipotesi del bypass è impraticabile

A19, per Anas l’ipotesi del bypass è impraticabile

Una profonda irritazione per l’atteggiamento poco collaborativo che Anas continua a tenere per risolvere i gravi disagi causati dai cantieri lungo l'autostrada A19, in particolare nel tratto in prossimità di Bagheria, viene espressa dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Nella serata di ieri, infatti, dopo che nel corso della riunione del Comitato operativo viabilità riunito in Prefettura a Palermo, tutti avevano condiviso la soluzione del bypass, durante il successivo sopralluogo, insieme alla Polizia stradale, Anas ha valutato come non particolarmente utile l’ipotesi e ha definito come non fattibili o non attuabili per ragioni tecniche alcune soluzioni. Al termine, è…
Read More
Il presidente Schifani riceve il nuovo prefetto di Catania Signoriello

Il presidente Schifani riceve il nuovo prefetto di Catania Signoriello

l presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans il nuovo prefetto di Catania, Pietro Signoriello, in occasione di una visita istituzionale. L’incontro si è svolto in un clima cordiale e costruttivo, confermando la volontà condivisa di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra le istituzioni, nell’interesse dei cittadini e del territorio. Durante il colloquio, il presidente Schifani ha donato al prefetto il tradizionale crest in legno e metallo con lo stemma della Regione Siciliana, quale simbolo di benvenuto e di auspicio per una proficua attività sul territorio etneo. «Sono lieto – ha dichiarato il…
Read More
Schifani, ‘sui termovalorizzatori non mi lascio intimidire’

Schifani, ‘sui termovalorizzatori non mi lascio intimidire’

"Non mi lascerò intimidire. Anzi, episodi come questo rafforzano la mia determinazione ad andare avanti, con senso dello Stato e nel rispetto delle regole, per portare avanti progetti strategici per la Sicilia a cominciare da quello dei termovalorizzatori". Lo scrive il presidente della Regione siciliana Renato Schifani in un intervento pubblicato oggi sul Giornale di Sicilia, dopo le intimidazioni legate alle iniziative del suo governo circa la realizzazione dei termovalorizzatori. Il Governatore sottolinea "la necessità di superare un modello fallimentare basato sull'abuso delle discariche spesso al centro di interessi opachi, e di avviare finalmente un ciclo virtuoso dei rifiuti basato…
Read More