scerra

Presentato emendamento per prorogare scadenza Tavolo Sisma 90

Presentato emendamento per prorogare scadenza Tavolo Sisma 90

Il parlamentare Filippo Scerra (M5S) ed il senatore Antonio Nicita (Pd) hanno presentato un emendamento volto a prorogare fino al 31 dicembre 2025 la scadenza del Tavolo Tecnico istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze sul Sisma del 1990. Il Tavolo, avviato su iniziativa dei proponenti e composto da rappresentanti del MEF, dell’Agenzia delle Entrate e dei Liberi Consorzi delle Province di Catania, Siracusa e Ragusa, era inizialmente previsto in scadenza a settembre 2025. La richiesta di proroga si rende necessaria a causa dei ritardi nell’avvio effettivo dei lavori. "Oltre a monitorare lo stato dei rimborsi ancora non liquidati,…
Read More
Scerra: “Augusta transizione possibile con l’eolico”

Scerra: “Augusta transizione possibile con l’eolico”

Augusta individuato come uno dei due poli nazionali per l’eolico offshore assieme a Taranto. “Il decreto firmato oggi per lo sviluppo degli hub offshore va nella direzione che da tempo avevo indicato: riconoscere al porto di Augusta un ruolo centrale nella transizione energetica del Paese. Posizione che avevo espresso nei mesi scorsi anche al tavolo territoriale per il rilancio della zona industriale di Siracusa, durante un incontro a cui ha partecipato il presidente della AdSP Sicilia Orientale, Di Sarcina. È una notizia importante per il territorio siracusano e per l’intera filiera delle rinnovabili”. Lo dice il parlamentare M5S Filippo Scerra,…
Read More
Fermata impianti Versalis, Scerra predica la massima vigilanza

Fermata impianti Versalis, Scerra predica la massima vigilanza

"La decisione di procedere con anticipo alla fermata programmata dell'impianto cracking presso il sito Versalis di Priolo, a partire dal 1° luglio, rappresenta un passaggio tecnico delicato all’interno di un più ampio percorso di trasformazione del polo industriale, verso una nuova sostenibilità ambientale. La scelta di Versalis, guardando al contesto globale caratterizzato da grande instabilità, comporta dei rischi non indifferenti di indipendenza strategica del sistema industriale italiano relativamente alla chimica di base, ma allo stesso tempo c’è da dire che questo è l’inizio concreto di un processo di riconversione che punta a rendere le produzioni più sostenibili sul piano ambientale,…
Read More
Tavolo tecnico per i rimborsi del sisma 90

Tavolo tecnico per i rimborsi del sisma 90

"I presidenti dei Liberi Consorzi di Siracusa e Ragusa ed il sindaco della Città Metropolitana di Catania attivino, come previsto dalla Legge, una interlocuzione diretta con il Mef per consentire l'avvio del tavolo tecnico sui rimborsi Sisma 90 che abbiamo introdotto con i nostri interventi”. Il senatore Antonio Nicita (PD) e Il  parlamentare Filippo Scerra (M5S) sollecitano così, con una nota, i rappresentanti istituzionali delle tre province siciliane interessate. "L’obiettivo – spiegano  Scerra  e Nicita– è quello di fare chiarezza definitiva,  fornendo risposte concrete ai tanti cittadini che, pur avendone diritto, non hanno ricevuto il rimborso per le somme versate…
Read More
5 milioni al comune di Avola: scoppia la polemica politica

5 milioni al comune di Avola: scoppia la polemica politica

La Regione stanzia 5milioni di euro al comune di Avola e scoppia un caso politico. A sollevarlo è stato il quotidiano La Sicilia che, nell'edizione odierna lo definisce “Salva sorella". Sul caso c'è stato l'intervento molto critico del senatore Antonio Nicita ed oggi ne seguono altri: Sono felice per il fatto che un Comune in difficoltà finanziarie come quello di Avola abbia un supporto da parte del Governo. In Sicilia, però, sono tanti gli enti locali alle prese con gli stessi problemi e tutti meritano lo stesso aiuto. Provvedimenti con parametri così restrittivi, quasi cuciti su misura, finiscono purtroppo per…
Read More
Scerra e Gilistro: “Elezioni Libero consorzio, assenza di programmi e spartizioni”

Scerra e Gilistro: “Elezioni Libero consorzio, assenza di programmi e spartizioni”

"Nessuna delle candidature proposte fino ad ora per la presidenza del Libero Consorzio Comunale di Siracusa è coerente con la visione politica del Movimento 5 Stelle. Denunciamo, inoltre, l'assenza di ogni idea programmatica per il futuro dell'ente in dissesto dal 2018, se non dichiarazioni generiche su buona gestione e rilancio. Di certo ci chiamiamo fuori da questo spettacolo di trasversalità spinta per mascherare accordi e spartizioni che tradiscono il chiaro mandato che si è ricevuto dagli elettori nei vari Comuni della provincia aretusea. Avremmo, anche per queste ragioni, preferito il ricorso ad elezioni dirette proprio per evitare la muscolarità prepotente…
Read More
Nicita (Pd), “Occorre fare presto e di più anche per la chimica”

Nicita (Pd), “Occorre fare presto e di più anche per la chimica”

Il Ministro Urso oggi ha tracciato  un quadro consapevole delle sfide complessive dei settori che riguardano il polo industriale, con alcuni annunci apprezzabili, in particolare per la revisione cibam in sede europea. Ha anche specificato l’apertura di un tavolo per l’indotto che riguarda il settore della chimica di base. Temi che meritano un apprezzamento. Al tempo stesso sulle questioni specifiche e immediate, tracciate anche dalle imprese dei settori della raffineria, della chimica e del cemento, legate soprattutto alla decarbonizzazione (alla luce del nuovo deal europeo che mette in campo 100 miliardi) e agli alti costi dell’energia e dell’abbattimento emissioni, non…
Read More
Nuovo ospedale di Siracusa, il 17 marzo il giorno della verità

Nuovo ospedale di Siracusa, il 17 marzo il giorno della verità

“Dieci giorni fa abbiamo comunicato al commissario straordinario per la costruzione del nuovo ospedale di Siracusa che il Nucleo di Valutazione del Ministero della Salute si riunirà il 17 marzo, data nella quale potrebbe arrivare il nulla osta da parte del Nucleo, propedeutico alla richiesta formale di finanziamento al MEF per la costruzione del nuovo ospedale di Siracusa. Avevamo comunicato che, secondo le interlocuzioni avute con i funzionari del Ministero, alla documentazione manca ancora l'indicazione degli allestimenti e dei macchinari da collocare nella struttura ospedaliera. Senza quella documentazione, è impossibile sottoscrivere l'accordo tra Ministero della Salute e Regione Siciliana da…
Read More
Il M5S: “Ritardo nell’iter del nuovo ospedale di Siracusa”

Il M5S: “Ritardo nell’iter del nuovo ospedale di Siracusa”

“Mentre il centrodestra era impegnato nelle solite lotte tra alleati, l'iter del nuovo ospedale di Siracusa restava impantanato nei ritardi nelle comunicazioni della Regione. Lasciamo ancora una volta ad altri la corsa al merito ed alla medaglietta, ma i fatti sono chiari: venti giorni fa abbiamo chiesto informazioni al Ministero della Salute e, una volta appresa l'assenza di alcuni dati attesi dalla Regione, abbiamo compulsato gli uffici palermitani. Il tema non è, però, capire chi è stato bravo a svegliare quanti distratti, bensì evitare che il centrodestra si appisoli ancora in una vicenda che è di fondamentale importanza per Siracusa…
Read More
Scerra e Gilistro: “Serve lo studio di fattibilità per il futuro di Ias”

Scerra e Gilistro: “Serve lo studio di fattibilità per il futuro di Ias”

“La Regione ci dica se esiste già uno studio di fattibilità per un possibile collegamento dei depuratori di cui si stanno dotando le aziende del polo industriale con l’impianto Ias di Priolo, come collettore finale e per un ulteriore trattamento. E ci indichi anche se è stata valutata la possibilità che, in alternativa, il depuratore consortile rimanga in esercizio con la sola funzione di depurazione civile per Priolo e Melilli, con l'ipotesi di un convogliamento dei reflui di Siracusa, o anche di Augusta. E qualora non vi fosse ancora traccia dello studio di fattibilità delle due opzioni, si attivi per realizzarlo…
Read More