Sardegna

Sardegna – inferno di fuoco a Villasimius e Cala Pira,  bagnanti in fuga.

Sardegna – inferno di fuoco a Villasimius e Cala Pira, bagnanti in fuga.

Una tranquilla domenica di luglio si è trasformata in un incubo a Villasimius, con i bagnanti in fuga dalla spiaggia. Impiegate  squadre di terra e mezzi aerei per riuscire ad avere ragione dei roghi  anche nel Sarrabus, dove le fiamme hanno aggredito il territorio tra Castiadas e Villasimius, alta la colonna di fumo nero visibile anche a distanza, con il rogo che è arrivato a minacciare il litorale, distrutto anche un chiosco e decine di auto. Squadre di terra e mezzi aerei in azione a Villacidro per domare un incendio in località Cabriolo dove è ripartito il rogo divampato ieri che ha provocato danni e…
Read More
Ai Giardini Pubblici di Cagliari Una cena per la vita

Ai Giardini Pubblici di Cagliari Una cena per la vita

Domani, mercoledì 16 luglio 2025, a partire dalle ore 20 si rinnova per l’undicesimo anno consecutivo lungo le strade di Cagliari l’appuntamento con “Una Cena per la Vita”. Un evento promosso da Fondazione AIRC Comitato Sardegna, con il patrocinio del Comune, e aperto alla cittadinanza che ogni anno registra una grande partecipazione consentendo di raccogliere importanti fondi da destinare al lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori AIRC impegnati nello sviluppo di progetti per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro. Un’elegante tavola lunga circa 50 metri sarà allestita nella splendida cornice dei Giardini Pubblici nel largo Giuseppe Dessì…
Read More
Due Fratelli dispersi in mare, ricerche ancora senza esito

Due Fratelli dispersi in mare, ricerche ancora senza esito

Sono proseguite per tutta la mattina le ricerche di Giuseppe e Lorenzo Deiana, i due fratelli olbiesi di 20 e 24 anni, dispersi da sabato sera nelle acque del Golfo di Olbia dopo essere usciti in barca per una battuta di pesca. La Guardia costiera, con i vigili del fuoco di Olbia, i sommozzatori giunti da Sassari, il Nucleo Sapr con i droni da Nuoro e Cagliari e un elicottero del Reparto Volo di Alghero, sono al lavoro in tutto lo specchio di mare davanti alla costa che spazia da Olbia sino a Golfo Aranci. Le ricerche sono concentrate in…
Read More
Sardegna – Contributo per danni meteorologici del 18 settembre, 26 e 27 ottobre

Sardegna – Contributo per danni meteorologici del 18 settembre, 26 e 27 ottobre

Con determinazione del direttore generale della Protezione civile regionale n. 2278 del 20 febbraio 2025, è stata concessa la proroga del termine per la presentazione delle istanze di contributo in favore dei soggetti privati, che hanno subito danni al patrimonio edilizio, beni mobili e mobili registrati, alle attività economiche e produttive, in   conseguenza degli eventi meteorologici del 18 settembre e dei giorni 26 e 27 ottobre 2024. La nuova scadenza per la presentazione delle domande è pertanto fissata al 26 febbraio 2025. Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente tramite il portale Sipc, accessibile tramite il sito web link https://sipc.regione.sardegna.it/welcome.…
Read More
Cagliari – Al Ard Film Festival, torna l’appuntamento con il cinema sul mondo arabo

Cagliari – Al Ard Film Festival, torna l’appuntamento con il cinema sul mondo arabo

Ventuno film in gara più quattro lavori fuori concorso per la 21esima edizione di “Al Ard Film Festival”, la rassegna cinematografica che è diventata negli anni un appuntamento consolidato nel panorama culturale cagliaritano e una finestra importante sul mondo arabo e sul conflitto israeliano-palestinese. Presentato nel corso di una conferenza stampa allo Spazio Search, il Festival si svolgerà dal 25 febbraio al 1 marzo al Teatro Massimo, con ingresso libero: cinque giornate di proiezioni, incontri con registi sardi e internazionali, dibattiti, eventi nelle scuole e, anche in questa edizione, una serata dedicata alla sezione “Sa Terra” sul tema del rapporto…
Read More
Cagliari: approvato l’istituzione del Laboratorio di ecologia urbana

Cagliari: approvato l’istituzione del Laboratorio di ecologia urbana

La Giunta comunale di Cagliari ha approvato, martedì 18 febbraio, la deliberazione per l'istituzione del “Laboratorio di ecologia urbana”, un innovativo strumento progettato per coinvolgere la comunità nella cura e nella rigenerazione della città. Questa iniziativa, insignita del “Premio Luigi Crespellani” della Regione Sardegna, ha ottenuto un finanziamento di 50 mila euro per sostenere progetti che promuovono la collaborazione, la partecipazione e un ambiente urbano sostenibile e inclusivo. “Con il Laboratorio di ecologia urbana intendiamo stimolare la partecipazione attiva delle cittadine e dei cittadini nella trasformazione della città”, ha dichiarato l'assessore alla Pianificazione strategica, urbanistica e ambientale, Matteo Lecis Cocco Ortu.…
Read More
Lo schianto – Incidente stradale a Cagliari, muoiono quattro giovani, , due ragazzi e due ragazze

Lo schianto – Incidente stradale a Cagliari, muoiono quattro giovani, , due ragazzi e due ragazze

Quattro morti e due feriti gravi. È pesantissimo il bilancio dell'incidente stradale avvenuto poco dopo le 5 di mattina  a Cagliari. Hanno perso la vita quattro giovani, due ragazzi e due ragazze, le cui generalità non sono ancora state diffuse, ma dovrebbero avere un'età compresa tra i 18 e i 20 anni. Trasportati in codice rosso in ospedale due coetanei. L'incidente è avvenuto in viale Marconi in direzione Quartu Sant'Elena. I sei ragazzi viaggiavano a bordo di una Ford Fiesta che, per cause non accertate, ha urtato un marciapiede all'altezza del cavalcavia dell'Asse Mediano, ribaltandosi. Sul posto sono subito intervenute…
Read More
Incendi – Brucia Monte Longu di Posada a Nuoro – Case evacuate in Sardegna

Incendi – Brucia Monte Longu di Posada a Nuoro – Case evacuate in Sardegna

Un grosso incendio è divampato a metà pomeriggio a Monte Longu di Posada (Nuoro), nella costa nord orientale della Sardegna, in cui sono state evacuate diverse abitazioni. Le fiamme alimentate dal maestrale, si stanno spingendo velocemente verso Siniscola e il centro balneare de La Caletta. L'incendio è arrivato a ridosso delle case, alcune delle quali sono già state evacuate dai Vigili del fuoco del Comando Provinciale di Nuoro, intervenuti sul posto con sei squadre, 30 uomini e 12 mezzi. Sull' incendio sta operando il Super Puma, ma sono in arrivo gli elicotteri della flotta regionale, alcuni canadair. Dirette verso Posada…
Read More
Elezioni europee: tutte le liste presentate in Sicilia e Sardegna

Elezioni europee: tutte le liste presentate in Sicilia e Sardegna

FORZA ITALIA Silvio Berlusconi Gabriella Giammanco Salvatore Cicu Gabriella Greco Saverio Romano Dafne Musolino Giuseppe Milazzo Giorgia Iacolino   PD Caterina Chinnici Pietro Bartolo Michela Giuffrida Andrea Soddu Virginia Puzzolo Attilio Licciardi Mila Spicola Leo Ciaccio Fratelli d’Italia Giorgia Meloni Raffaele Stancanelli Carolina Varchi Luca Cannata Maria Fernanda Gervasi Francesco Rizzo Antonella Zedda Francesco Scarpinato M5Stelle Alessandra Todde Ignazio Corrao Dino Giarrusso Flavia Di Pietro Matilde Montaudo Antonella Corrado Donato Forcillo Antonio Brunetto   LEGA – NOI CON SALVINI Matteo Salvini Francesca Donato Angelo Attaguile Igor Gelarda Maria Concetta Hopps Sonia Pilli Massimiliano Piu Annalisa Tardino   Europa Verde: Nadia Spallitta Egidio Trainito Raffaella Spadaro Claudio…
Read More
Maestrale a 100 km/ora in Sardegna

Maestrale a 100 km/ora in Sardegna

Il vento di maestrale fa sentire forte la sua influenza su gran parte della Sardegna: i picchi nella zona di Capo Carbonara e Villasimius, nel sud dell'Isola, dove le raffiche hanno superato i cento chilometri orari, mentre a Olbia non hanno superato i 70. Già in nottata il maestrale è dato in attenuazione, per poi scemare nel corso del fine settimana. Lo prevedono gli esperti dell'ufficio meteo dell'Aeronautica militare di Decimomannu. "La Sardegna - spiegano - è stata interessata da un flusso di correnti nord-occidentali, ma è un fenomeno confinato alla giornata di oggi. Già in piena notte e domani…
Read More