Sanità

Roma, Giuliano (UGL Salute): garantire cure su tutto il territorio nazionale

Roma, Giuliano (UGL Salute): garantire cure su tutto il territorio nazionale

"Gli ospedali migliori del nostro SSN, che curano più pazienti e gestiscono i casi più complessi attirando italiani dalle altre Regioni, restano concentrati al Centro Nord" dichiara in una nota il Segretario Nazionale UGL Salute Gianluca Giuliano, commentando l'ultimo report aggiornato messo a punto dai tecnici del ministero della Salute e aggiungendo "è dovere istituzionale garantire ai cittadini assistenza adeguata su tutto il territorio nazionale ed è inammissibile che ciò non si riesca ancora ad ottenere. Su 21 poli di eccellenza, tra pubblici e convenzionati con il SSN, soltanto due sono al Sud ben 12 al Nord e 7 al…
Read More
Posti letto ospedalieri. Tomarchio (FI) “Basta fake allarmistiche”

Posti letto ospedalieri. Tomarchio (FI) “Basta fake allarmistiche”

"È essenziale non cadere in fake news allarmistiche che distraggono dalla soluzione dei problemi. Polemiche infondate su presunte chiusure totali di ospedali non servono alla comunità e ostacolano il miglioramento del sistema sanitario". Lo dichiara Salvo Tomarchio (Forza Italia), provando a smontare le narrazioni che ritiene "distorte" sulla riorganizzazione dei posti letto ospedalieri. "Non è all’ordine del giorno nessuna chiusura totale di ospedali. Al contrario, si vuole evitare che i siciliani debbano ricorrere ai ‘viaggi della speranza’ al Nord". La revisione della rete dei posti letto in Sicilia risponde a un’esigenza ineludibile: l’adeguamento al crollo demografico. "In 10 anni l’Isola…
Read More
Sanità e liste d’attesa, Gennuso(FI): «Gilistro getta fango su Siracusa. Nessun disservizio, solo strumentalizzazione»

Sanità e liste d’attesa, Gennuso(FI): «Gilistro getta fango su Siracusa. Nessun disservizio, solo strumentalizzazione»

«La vicenda della PET a Siracusa è stata presentata all’opinione pubblica in modo fazioso e ingiustificato. Di fronte a una sanità pubblica che ogni giorno si adopera con grande sacrificio per garantire assistenza, anche in condizioni non facili, è grave e inaccettabile che si continui a strumentalizzare casi complessi per finalità politiche». Lo dichiara l’on. Riccardo Gennuso, deputato regionale di Forza Italia, a seguito delle dichiarazioni del deputato M5S Carlo Gilistro, in merito alla presunta attesa di sei mesi per un esame PET da parte di un paziente siracusano. «È stato accertato – precisa Gennuso – che il CUP dell’ASP…
Read More
Sanità, prenotazione Pet dopo 6 mesi. Faraoni: «Nessun ritardo, solo un errore del paziente»

Sanità, prenotazione Pet dopo 6 mesi. Faraoni: «Nessun ritardo, solo un errore del paziente»

«Nessun ritardo da parte delle strutture sanitarie, ma solo un errore nella prescrizione medica e un'anomalia nella procedura di prenotazione online dell'esame dovuta all'utente. Se il paziente di Siracusa avesse prenotato oggi la Pet, avrebbe trovato tranquillamente la prima disponibilità utile per il 18 giugno nell'ospedale della sua città. Esprimo dispiacere per quanto è accaduto, ma anche profondo rammarico per la notizia volta a gettare discredito sul sistema sanitario pubblico. Non si tratta solo di un attacco politico, ma di un attacco a tutto il personale sanitario che lavora 24 ore al giorno, 7 giorni su 7». L'assessore regionale alla…
Read More
Sanità pubblica in Sicilia: assemblea provinciale del Movimento 5 Stelle

Sanità pubblica in Sicilia: assemblea provinciale del Movimento 5 Stelle

Liste d’attesa infinite, ambulatori al collasso, pronto soccorso obsoleti e il ricorso ai privati come unica possibilità per ottenere cure in tempi ragionevoli. È questo lo scenario allarmante della sanità siciliana, che sarà al centro dell’assemblea provinciale organizzata dal Movimento 5 Stelle Siracusa, in programma sabato 7 giugno alle 18, alla sala convegni del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa. Un momento di confronto pubblico, aperto a cittadini, associazioni, professionisti del settore e realtà del terzo settore, per fare il punto su una crisi che colpisce i più fragili – bambini, giovani, anziani – e che riflette la drammatica…
Read More
A Siracusa speranza di vita fino a 81,6 anni: meno che in altre città

A Siracusa speranza di vita fino a 81,6 anni: meno che in altre città

“Ci stiamo impegnando per sostenere gli sforzi di quanti vogliono migliorare il livello della sanità siracusana - dichiarano i dirigenti dell’Osservatorio Civico Salvo Sorbello, Alberto Leone, Donatella Lo Giudice, Cetty Moscatt e Franco Cirillo - per troppo tempo penalizzata rispetto a quella del resto della nostra Regione ed a quella catanese in particolare. Speriamo che, dopo i segnali incoraggianti dell’Asp di Siracusa, riguardanti ad esempio il nuovo padiglione dell’Umberto I e la riapertura del pronto soccorso, si verifichi al più presto il ritorno a Siracusa del reparto di oncologia e compia concreti passi avanti l’iter del nuovo ospedale. Intanto non…
Read More
Torna in funzione ‘Torna in funzione ‘camera bianca’ dell’ospedale di Sciacca’ dell’ospedale di Sciacca

Torna in funzione ‘Torna in funzione ‘camera bianca’ dell’ospedale di Sciacca’ dell’ospedale di Sciacca

Tornerà in funzione a partire da domani la 'camera bianca' dell'ospedale di Sciacca (Agrigento), il locale all'interno del quale vengono preparati i farmaci antiblastici da somministrare ai pazienti oncologici. Lo annuncia l'Azienda sanitaria provinciale (Asp) precisando che sono state completate le operazioni di ripristino, a seguito del recente allagamento che hanno a fare ricorso all'ospedale di Agrigento per preparare le chemioterapie. Un blocco che ha portato il primario del reparto di Oncologia del "Giovanni Paolo II" a recarsi ad Agrigento per ritirare personalmente le terapie per i pazienti che attendevano il loro turno
Read More
Asp di Siracusa: un anno di trasformazioni

Asp di Siracusa: un anno di trasformazioni

L'ASP di Siracusa, con un forte senso di responsabilità e trasparenza verso la cittadinanza, ha pubblicato nel sito internet aziendale il report dettagliato delle iniziative più significative intraprese nel corso del 2024 realizzato dall’Ufficio Stampa e Trasparenza aziendale. Il documento, frutto dell'impulso del direttore generale Alessandro Caltagirone a partire dal suo insediamento il 1° febbraio 2024, testimonia un impegno senza precedenti nel modernizzare, efficientare e umanizzare il sistema sanitario provinciale, elevando gli standard di cura e rispondendo con rinnovata efficacia alle esigenze della comunità. "L'ASP di Siracusa è animata da una visione chiara: assicurare ai cittadini di questa provincia servizi…
Read More
Storia di ordinaria sanità

Storia di ordinaria sanità

Viene ricevuta una email nella quale si trasmette la storia di un cardiochirurgo siciliano innamorato e appassionata della propria professione costruita sulla pelle , dentro il proprio sangue . Da Chicago ! Che sarà successo da preferire il caldo sole mediterraneo alla vita da temperature glaciali di Chicago ? Beh la storia è lunga e verrà sintetizzata andando all essenza , raccontando la storia simbolo dentro la quale si può ritrovare qualsiasi figlio di terra siciliana , orfano dell esistenza , esule ed errante per il mondo Tanti , tante storie Torniamo al nostro Marco, o melchiorre o Michele o…
Read More
Auteri su nuovo ospedale: “La Regione faccia la sua parte. Siracusa non può essere seconda a nessuno”

Auteri su nuovo ospedale: “La Regione faccia la sua parte. Siracusa non può essere seconda a nessuno”

“Dopo trent’anni di attesa e battaglie, Siracusa è a un passo dal compiere il più importante salto di qualità nella sanità pubblica. Il parere favorevole del Nucleo di valutazione del Ministero della Salute rappresenta una svolta, ma adesso è necessario che la Regione Siciliana proceda rapidamente con gli adempimenti richiesti, senza ulteriori ritardi.” A parlare è il deputato regionale Carlo Auteri, che accoglie con soddisfazione l’atto firmato il 26 marzo scorso, in cui si esprime parere favorevole condizionato al rispetto di tre prescrizioni fondamentali. In particolare la Regione deve attestare formalmente che l’ospedale di Siracusa sarà un Dea di II…
Read More