salute

Giuliano (UGL): “Nuove tecnologie e digitalizzazione per un SSN efficiente e al servizio dei cittadini”

Giuliano (UGL): “Nuove tecnologie e digitalizzazione per un SSN efficiente e al servizio dei cittadini”

“Siamo fortemente convinti che lo sfruttamento delle nuove tecnologie e un processo continuo della digitalizzazione sanitaria possano essere alla base del rilancio del SSN per farlo tornare ad essere efficiente e al servizio di cittadini. Per questo esprimiamo parere assolutamente favorevole alla raccolta e utilizzo dei dati sanitari” dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute.   “Immaginare una ampia banca di informazioni relative ai pazienti, grazie al Fascicolo Sanitario personale che andrà poi a suddividere gli assistiti per gruppi di patologie, non potrà che agevolare il compito di tanti professionisti così da generare prestazioni più efficienti, veloci e sostenibili…
Read More
Con la diffusione della variante Omicron le mascherine hanno protetto ben poco

Con la diffusione della variante Omicron le mascherine hanno protetto ben poco

Dopo la prima ondata della variante Omicron del SARS-CoV-2 l’uso delle mascherine non sembra aver influenzato il rischio di infezione. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati della Norwich Medical School dell’Università dell’East Anglia (UEA). Il team, guidato da Paul Hunter, ha considerato diversi parametri associati alla trasmissione dell’infezione nel Regno Unito, come la probabilità di un viaggio all’estero, le dimensioni del nucleo familiare, la situazione lavorativa e le chance di contatto con bambini e anziani. “Nel primo anno del Covid-19 – osserva Hunter – sono state pubblicate numerose ricerche scientifiche sull’argomento, successivamente le analisi…
Read More
Aggiornamento sulle condizioni di Cateno De Luca

Aggiornamento sulle condizioni di Cateno De Luca

I medici hanno stabilito che se Cateno De Luca continuerà a rispondere così positivamente alle cure farmacologiche, sarà dimesso dall'ospedale giovedì 9 maggio. Non è ancora stata definita la durata del periodo di riabilitazione domiciliare, che sarà seguito ed intercalato da controlli ospedalieri in day hospital. Si attendono ulteriori approfondimenti che saranno completati entro il prossimo mercoledì. Per quanto riguarda la ripresa della campagna elettorale, non è ancora chiaro se e in che modalità De Luca potrà fare campagna elettorale.  I medici si sono riservati ulteriori 48 ore per valutare questa questione fermo restando che per almeno un mese sono…
Read More
Priolo, l’amministrazione vicina alle categorie più fragili.

Priolo, l’amministrazione vicina alle categorie più fragili.

Ha preso il via nei giorni scorsi il servizio di assistenza domiciliare rivolto agli anziani residenti a Priolo. Ottantotto utenti usufruiranno dell'assistenza domiciliare di base e specialistica. Il servizio è stato affidato con la procedura dell'accreditamento alla cooperativa l'Albero. Cominciato anche il servizio di assistenza domiciliare per anziani non autosufficienti ultrasessantacinquenni in ADA e ADI, affidato alle cooperative Auxilium e l'Albero, sempre con la procedura dell'accreditamento.  A beneficiarne saranno trentotto utenti. A giorni partirà anche il servizio di trasporto sociale, svolto in coprogettazione con le cooperative Auxilium, Gargallo 2050 e La Vita Adesso. "Si tratta di importanti servizi - sottolinea…
Read More
Tiziano Spada (PD): “Solidarietà alla dirigente del Majorana dopo le accuse ingiuste dalla sindaca Cannata”

Tiziano Spada (PD): “Solidarietà alla dirigente del Majorana dopo le accuse ingiuste dalla sindaca Cannata”

Avola – “L’atteggiamento della sindaca Rossana Cannata e la sua denuncia via social nei confronti del dirigente scolastico prof.ssa Calogera Alaimo, a cui sento di esprimere massima solidarietà, è un abuso di potere”. A dichiararlo è Tiziano Spada, deputato regionale del Partito Democratico, in merito alla vicenda che ha interessa la chiusura dell’istituto Majorana per un singolo caso di malattia infettiva, per cui il soggetto è stato curato ed è risultato guarito. “La sindaca – continua Spada - avrebbe dovuto approfondire con l’Asp di Siracusa le procedure messe in atto da parte della dirigente stessa prima di disporre la chiusura…
Read More
7^ Giornata delle Malattie Neuromuscolari. Bologna ospita la GMN 2024

7^ Giornata delle Malattie Neuromuscolari. Bologna ospita la GMN 2024

Bologna . Bologna - Ritrovarsi tra tutti i principali “attori” coinvolti nella organizzazione e offerta sanitaria territoriale per discutere di come migliorare diagnosi, terapie e presa in carico multidisciplinare delle persone con Malattie Neuromuscolari tra cui Distrofie muscolari, Atrofia muscolare spinale, Sindromi miotoniche. Di aggiornamento sulle terapie e di percorsi assistenziali si parlerà sabato 13 aprile a partire dalle ore 9 nella sala Farnese (Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore, 6) in occasione della settima edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari promossa da AIM (Associazione italiana di miologia) e ASNP (Associazione italiana per lo studio del sistema nervoso periferico). Al centro saranno le…
Read More
Il Radon, gas naturale, ogni anno, causa 3200 morti  Italia.

Il Radon, gas naturale, ogni anno, causa 3200 morti Italia.

 “Basterebbe citare il dato dell’Istituto Superiore di Sanità : 3200 morti l’anno per radon in Italia, pari quasi alle morti per incidenti stradali. In Europa, ogni anno, per il radon perdono la vita ben 20.000 persone. In Italia, il radon, genera il 10% dei decessi per cancro ai polmoni. Sono numeri importanti che invitano ad una profonda riflessione. La Lombardia e il Lazio, è tra le due regioni con un potenziale rischio radon, forse tra le più alte d’Italia.  L’Ente, Regione Lombardia, già dal 2011 con l’adozione delle linee guida per la prevenzione delle esposizioni al gas radon in ambienti indoor ha espresso la volontà e preoccupazione per la tutela della salute del…
Read More
L’aspettativa di vita media è aumentata di oltre 6 anni

L’aspettativa di vita media è aumentata di oltre 6 anni

Dal 1990, l’aspettativa di vita media globale è aumentata di 6,2 anni, grazie alla migliore capacità di affrontare malattie come infezioni enteriche o alle vie respiratorie, ictus e altre condizioni. Questi incoraggianti risultati emergono da uno studio, pubblicato sulla rivista The Lancet, condotto dagli scienziati dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME). Il team, guidato da Liane Ong, ha esaminato i dati relativi ai decessi verificatisi a livello globale tra il 1990 e il 2021. Il gruppo di ricerca ha identificato le principali cause di morte, evidenziando le differenze nell’aspettativa di vita dovute alle migliori capacità del sistema sanitario di…
Read More
Gli esperti lanciano un segnale di allerta per chi fuma lo svapo

Gli esperti lanciano un segnale di allerta per chi fuma lo svapo

Un divieto di svapi monouso viene anche portato nel Regno Unito come un modo per impedire ai bambini di essere agganciati fin dalla tenera età. E mentre il NHS dice che lo svapo è "sostanzialmente meno dannoso del fumo", ha gravi legami con problemi di salute secondo ancora più ricerche sull'argomento. La nuova ricerca, pubblicata martedì (2 aprile), afferma che coloro che svapano hanno significativamente più probabilità di sviluppare insufficienza cardiaca rispetto a coloro che non li hanno mai usati. Alla fine la ricerca ha scoperto che potrebbe esserci un aumento del rischio di malattie cardiache, aumento della pressione sanguigna…
Read More
Prevenzione dermatologiche: firmata protocollo di intesa tra Comune di Priolo e LILT di Siracusa.

Prevenzione dermatologiche: firmata protocollo di intesa tra Comune di Priolo e LILT di Siracusa.

E’ stato sottoscritto questa mattina, al Palazzo Municipale di Priolo, il protocollo di intesa tra Comune di Priolo e LILT di Siracusa. A siglare l’accordo il sindaco Pippo Gianni e il presidente della LILT Mario Lazzaro. Saranno organizzati una serie di incontri per informare e sensibilizzare la popolazione, con particolare riguardo agli studenti, in merito ai rischi di una esposizione prolungata al sole. Obiettivo: far conoscere le caratteristiche principali dell’apparato cutaneo, affinchè vengano adottate le migliori pratiche di prevenzione primaria per contrastare l’insorgenza delle malattie dermatologiche. A questa iniziativa verrà affiancata una attività di mappatura dei nei, rivolta ai soggetti…
Read More