salute

Salute: Bisfenolo nei cartoni delle pizze, Codacons presenta  alle 9 Procure siciliane e ai Nas

Salute: Bisfenolo nei cartoni delle pizze, Codacons presenta alle 9 Procure siciliane e ai Nas

Sulla vicenda dei cartoni per trasportare la pizza contaminati da Bisfenolo il Codacons annuncia oggi un esposto alle 9 Procure della Repubblica siciliane (Catania, Siracusa, Ragusa, Palermo, Caltanissetta, Trapani, Enna, Agrigento e Messina) affinché siano accertati i rischi per la salute umana. L’indagine del settimanale Il Salvagente ha evidenziato infatti tracce di sostanze nocive per l’uomo in due imballaggi della pizza su tre – spiega il Codacons – Il bisfenolo , stando ai risultati dell’inchiesta, si trasferisce dall’imballaggio all’alimento, finendo poi per essere consumato e ingerito dagli utenti. Non solo. Le analisi di laboratorio sui cartoni della pizza hanno accertato…
Read More
Augusta, sequestrata discarica abusiva vicino al Mulinello

Augusta, sequestrata discarica abusiva vicino al Mulinello

Una discarica abusiva di notevoli proporzioni è stata individuata dagli uomini della Compagnia di Augusta della Guardia di Finanza; il sito, per le mappe catastali del Comune, era una semplice strada interpoderale, che corre lungo la contrada Mulinello a ridosso dell’omonimo torrente. I militari, nel corso dei diuturni servizi di perlustrazione e controllo del territorio, hanno notato la vasta area extraurbana che sovrasta e costeggia il torrente Mulinello, lastricata da tutta una serie di rifiuti solidi urbani ed industriali, scarti di lavorazione e materiale edile derivato da ristrutturazioni, tutti pericolosiper la salute pubblica, come nel caso dell’eternit, presente in grandi quantità lungo tutto il tragitto. Nel corso dell’intervento,…
Read More
Monitoraggio ambiente centralina alla “Di Mauro” di Priolo

Monitoraggio ambiente centralina alla “Di Mauro” di Priolo

Scatta il monitoraggio costante dell’inquinamento atmosferico si comincia dal plesso scolastico “Di Mauro” di Priolo. Come anticipato nel corso di un incontro al Comune dall’ing. Domenico Morello, funzionario del Libero consorzio comunale di Siracusa, è stata installata nell’edificio scolastico un'unità mobile per il monitoraggio ambientale. Si tratta di un primo intervento per tenere sotto controllo lo stato di salute dell’ambiente priolese e di intervenire qualora se ne presentasse la necessità. L’impianto, infatti, servirà ad avere dati costanti sui valori di sostanze inquinanti e della presenza di particelle insidiose per la salute dei residenti. Motivo ancora più importante è il fatto che…
Read More