Rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana-Domani si premiano i progetti delle scuole di Palermo e Enna

Rigenerazione urbana-Domani si premiano i progetti delle scuole di Palermo e Enna

Rigenerazione urbana, 120 scuole italiane partecipano al bando “Macroscuola” dei Giovani imprenditori di Ance nazionale, di cui quattro classi siciliane, di Palermo e Enna. Domani presso l’Ance Palermo i Giovani imprenditori selezioneranno e premieranno il migliore progetto regionale che parteciperà alla finale a Roma Manifestazione pubblica con le scuole per presentare i progetti Palermo, 6 maggio 2025 – Sono 120 le scuole italiane che hanno aderito al bando “Macroscuola-Uno spettacolo di rigenerazione urbana” del Gruppo Giovani Imprenditori di Ance nazionale, dedicato quest’anno a valorizzare idee progettuali per il recupero, in chiave di utilità collettiva e sociale, di aree degradate o…
Read More
Palermo e Favara, le nuove tappe della rigenerazione urbana

Palermo e Favara, le nuove tappe della rigenerazione urbana

Continua l’itinerante sviluppo di Paesaggi Aperti che in Sicilia, tappa dopo tappa, sta costruendo modelli multidisciplinari capaci d’incidere sul recupero degli spazi comuni per generare “Comunità di patrimonio”. Il prossimo appuntamento sarà parte integrante della grande festa di compleanno di Farm Cultural Park: il 21 giugno 2024 a partire dalle 16.00 nel Castello Chiaramontano, la presentazione degli esiti del workshop “Paesaggi aperti per riabitare Favara” - realizzata da IN/Arch Sicilia con la partecipazione dell’Associazione Italiana Architettura e Critica e di Farm Cultural Park – nell’ambito della mostra “Nuove normalità” curata da Luigi Prestinenza Puglisi, presidente AIAC. Dopo i saluti della…
Read More
La giunta Italia approva il progetto “Rigenerazione urbana” di via Tisia

La giunta Italia approva il progetto “Rigenerazione urbana” di via Tisia

La Giunta comunale ha approvato nella seduta odierna l’ultimo dei progetti di “Rigenerazione urbana” riguardanti il Decreto Periferie, completando così il complesso iter progettuale e amministrativo dell’intero parco progetti pensato e voluto dall’Amministrazione per dare un nuovo volto alla città. La Giunta esprime un ringraziamento al soprintendente Calogero Rizzuto che ha emanato nei tempi previsti la pratica di autorizzazione, scongiurando così il rischio della perdita dei finanziamenti. I progetti approvati oggi riguardano l’intera area urbana di via Tisia e via Pitia, mentre sono in via di aggiudicazione i lavori che riguardano la ripavimentazione e la rigenerazione dell’area della Stazione delle…
Read More