Rifiuti

Cicloturismo, allarme CNA Siracusa: ” I rifiuti ci costano già oltre il 20% delle prenotazioni”

Cicloturismo, allarme CNA Siracusa: ” I rifiuti ci costano già oltre il 20% delle prenotazioni”

Un settore in crescita esponenziale, che in Italia vale quasi 10 miliardi di euro, e un territorio, quello siracusano, con un potenziale enorme per intercettare questo flusso di turismo di alta qualità. Ma un'emergenza, quella dei rifiuti, che sta già causando danni economici gravissimi, con una pioggia di cancellazioni per la prossima stagione. È questo il paradosso denunciato da CNA Siracusa, che lancia l'allarme sul futuro del cicloturismo in provincia. I dati del recente rapporto "Viaggiare con la bici 2025", realizzato da Isnart-Unioncamere in collaborazione con Legambiente, parlano chiaro: il cicloturismo in Italia ha generato 89 milioni di presenze nel…
Read More
Solarino, raccolta differenziata: arriva Junker, l’app per i rifiuti (Video)

Solarino, raccolta differenziata: arriva Junker, l’app per i rifiuti (Video)

Basta farsi sorprendere da un cambiamento nel calendario della raccolta o perdere tempo a cercare di capire come conferire correttamente un prodotto! Da oggi i cittadini di Solarino hanno un “tutor” digitale e multilingue per differenziare i rifiuti senza errori, tenere sotto controllo i calendari del porta a porta, conoscere orari e localizzazione dei punti di raccolta ed essere sempre aggiornati sulle iniziative del proprio Comune. La IGM Rifiuti Industriali ha infatti deciso di dare una svolta digitale al servizio di gestione ambientale, adottando Junker, la più diffusa ed evoluta app per la raccolta differenziata, che è stata già introdotta…
Read More
Ispra, fotografia della gestione rifiuti in Sicilia

Ispra, fotografia della gestione rifiuti in Sicilia

Questo dato regionale positivo, si inserisce in un contesto nazionale che vede una crescita della raccolta differenziata, dal 65,2% del 2022 al 66,6% del 2023. Un’analisi più approfondita della situazione dell’isola rivela però una realtà complessa, caratterizzata da dinamiche territoriali diversificate e da sfide ancora aperte. A livello nazionale, la raccolta differenziata mostra una distribuzione geografica eterogenea: il Nord guida con il 73,4%, seguito dal Centro (62,3%) e dal Sud (58,9%). È incoraggiante notare che tutte le macroaree hanno registrato incrementi rispetto al 2022: +1,6 punti al Nord, +0,9 al Centro e +1,4 al Sud. La Sicilia ha fatto progressi…
Read More
Abbandona rifiuti, scoperto dalla telecamera

Abbandona rifiuti, scoperto dalla telecamera

"Incastrato dal video, mentre abbandona rifiuti: multa da 600 €" A seguito di apposita segnalazione pervenuta alla Sezione Ambientale della Polizia Municipale, gli agenti si sono attivati per effettuare un sopralluogo nei pressi di un'area condominiale, accertando la presenza di rifiuti di vario genere, dal cartone, alla plastica, a materiale vario. Per risalire all'autore dell'abbandono dei suddetti rifiuti, gli agenti si sono avvalsi di filmati acquisiti dalle telecamere di videosorveglianza . Si é risaliti, cosí, all'autore della malefatta, che, a bordo di un autocarro, aveva proceduto "indisturbato" a scaricare i rifiuti vicino ai mastelli utilizzati dai condomini per differenziare le…
Read More
Sorpreso ad abbandonate rifiuti: denunciato

Sorpreso ad abbandonate rifiuti: denunciato

Sorpreso ad a bandonate rifiuti in strada. L'Ufficio di Video Sorveglianza della Polizia Municipale ha denunciato alla Procura di Siracusa F.G. Siracusano che si è reso responsabile del reato di Abbandono di Rifiuti a mezzo di una Moto Ape già sequestrata. Inoltre è stato Sanzionato con Euro 600 un altro Cittadino che conferiva al suolo Rifiuti Ingombranti, che successivamente smaltiva in modo corretto presso la discarica. L'uomo è stato sorpreso nella zona del mercato ittico, a due passi dalla caserma della polizia municipale.
Read More
Siracusa, confronto in aula sulla gestione dei rifiuti

Siracusa, confronto in aula sulla gestione dei rifiuti

Rinviato a data da destinarsi il voto del consiglio comunale sul nuovo regolamento dedicato ai contributi per le società sportive. Così ha deciso l’Aula al termine di una mattinata di lavori – svolti sotto la presidenza del consigliere anziano Sergio Bonafede – che prevedeva all’ordine del giorno la trattazione di altri due punti: debiti fuori bilancio e criticità del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. La discussione sul regolamento, redatto dalla commissione consiliare Sport, è stata incardinata ma poi si è interrotta sugli emendamenti. Il Consiglio, infatti, ha dovuto sospendere la trattazione per l’assenza dall’aula, per ragioni di ufficio, del dirigente competente…
Read More
Siracusa, costa due milioni di euro conferire i rifiuti in discarica

Siracusa, costa due milioni di euro conferire i rifiuti in discarica

Il Consiglio comunale torna in aula domani, sempre alle 10, in prosecuzione di seduta per approvare la variazione di bilancio, l’assestamento generale e la presa d'atto della salvaguardia degli equilibri; e per la trattazione dei rimanenti emendamenti al provvedimento. Al termine della discussione del sesto emendamento, infatti, è venuto a mancare il numero legale. Quelli all’ordine del giorno della seduta odierna sono due importanti adempimenti che, previsti dal Tuel, assicurano il “permanere e l'invarianza degli equilibri di bilancio” con conseguente rispetto del suo pareggio. La manovra di bilancio, per come approvata dalla Giunta nella seduta dello scorso 26 luglio, approdata oggi…
Read More
Melilli, tolleranza zero su conferimento rifiuti e consumo idrico – Al via i controlli su tutto il territorio.

Melilli, tolleranza zero su conferimento rifiuti e consumo idrico – Al via i controlli su tutto il territorio.

A partire da questa settimana saranno predisposti, con la Polizia Locale, controlli sul territorio predisposti dal Comune di Melilli sia in merito ad un corretto conferimento di rifiuti che di un appropriato utilizzo dell’acqua potabile da parte dei privati e delle attività insistenti nell’area industriale e commerciale. Un’iniziativa voluta fortemente dal Sindaco della Terrazza degli Iblei, On. Carta, per fronteggiare l’emergenza rifiuti e idrica che ha coinvolto la regione siciliana: “il momento è particolare e necessita di essere attenzionato. La Sicilia è teatro di un’emergenza senza precedenti sul piano idrico e sul campo dei rifiuti, e ognuno di noi ha…
Read More
Siracusa – Rifiuti: chiuso il Ccr di Targia, il Comune chiede la collaborazione dei cittadini

Siracusa – Rifiuti: chiuso il Ccr di Targia, il Comune chiede la collaborazione dei cittadini

L’improvvisa chiusura della discarica di Lentini, dove Siracusa e altri 200 comuni siciliani conferiscono i rifiuti indifferenziati, sta influendo sull’organizzazione complessiva del servizio di igiene urbana. La raccolta della frazione organica di domani si svolgerà regolarmente ma, per fronteggiare la situazione, si è reso necessario chiudere il Centro comunale di raccolta di contrada Targia per un periodo di tempo che non è ancora possibile determinare. Il sindaco Francesco Italia, l’assessore Salvatore Cavarra e i responsabili degli uffici interessati sono costantemente impegnati a fronteggiare l’emergenza in attesa che il governo regionale individui una soluzione. La situazione è in continua evoluzione e…
Read More
Rifiuti, a Pasqua e Pasquetta chiuso il centro di Targia e fermi i Ccr mobili – Raccolta porta a porta regolare per tutte le utenze

Rifiuti, a Pasqua e Pasquetta chiuso il centro di Targia e fermi i Ccr mobili – Raccolta porta a porta regolare per tutte le utenze

Siracusa, 28 marzo ’24 – Domenica e lunedì prossimi (31 marzo e 1 aprile) giorni di Pasqua e Pasquetta, il Centro comunale di raccolta di contrada Targia sarà chiuso. Stessa cosa accadrà per i Ccr mobili e per l’ecosportello della Tekra, in viale Ermocrate. Effettuerà, invece, un turno aggiuntivo il servizio di raccolta degli sfalci e delle potature, il cui mezzo sarà presente sabato prossimo in via Tahiti (Arenella) dalle 11 alle 16. Ne dà notizia, con un avviso agli utenti, il servizio igiene urbana retto dall’assessore Salvo Cavarra. Infine non subirà modifiche la raccolta differenziata porta porta, tanto per…
Read More