Rete

Blackout estivi in Sicilia, Cisal: “Necessari investimenti su rete, politica intervenga”

Blackout estivi in Sicilia, Cisal: “Necessari investimenti su rete, politica intervenga”

Nei giorni scorsi, causa le elevate temperature e quindi l’aumento del fabbisogno energetico, i siciliani hanno subito ancora una volta blackout elettrici nelle province di Palermo, Messina e Catania. Un copione che ormai si ripete ogni anno danneggiando le famiglie, i lavoratori, le imprese e il turismo. E’ indispensabile che Enel-Distribuzione intervenga sulle reti di media e bassa tensione dell’Isola, ormai troppo vecchie, e che assuma almeno 200 operai e 100 tecnici”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca di Cisal Sicilia e Raffaele Loddo di Federenergia Cisal. “La direzione di Enel-Distribuzione si limita agli annunci e alle promesse a cui non crede…
Read More
Augusta. i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto “Orso Mario corbino”

Augusta. i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto “Orso Mario corbino”

Augusta, 28 febbraio 2022 - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, nell’ambito del progetto di cultura e diffusione della legalità, promosso dal Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa in collaborazione con gli Istituti Scolastici della provincia, hanno incontrato gli studenti delle classi seconda e terza media del locale Istituto Comprensivo Statale “Orso Mario Corbino plesso Morvillo”. L’iniziativa, nel rispetto delle limitazioni dovute alla pandemia, ha consentito di approfondire alcune tematiche di interesse soprattutto in riferimento a bullismo e cyber-bullismo. Particolare attenzione è stata altresì rivolta al rispetto delle norme del Codice della Strada, soffermando l’attenzione sull’uso del casco. L’evento ha suscitato…
Read More
Noto: Francesca Sara Perna, nuovo componente della Rete Civica Sanitaria

Noto: Francesca Sara Perna, nuovo componente della Rete Civica Sanitaria

Con una determina n. 40 del 30 novembre scorso è stata accolta la richiesta per l'inserimento di Francesca Sara Perna nel gruppo di lavoro per la Rete civica della salute; i quali componenti erano già i seguenti: Vittorio Padua, Paolo Valvo e Santino Spicuglia. Il coordinatore Vittorio Padua, che ha voluto l'inserimento della, sua già collaboratrice, ha spiegato: "La Rete civica della salute ha accettato di essere inserita nel contesto del protocollo di intesa "Asp comune" che prevede la collaborazione del civismo sociale!" Abbiamo da sempre denunciato - conclude Padua - dei deficit organizzativi a livello sanitario, ma ora è…
Read More