Religione

Siracusa. Esposizione straordinaria del simulacro di Santa Lucia

Siracusa. Esposizione straordinaria del simulacro di Santa Lucia

Domani, domenica 10 marzo, esposizione straordinaria del simulacro di Santa Lucia nella chiesa Cattedrale. Così come stabilito dalla Deputazione della Cappella di Santa Lucia il simulacro sarà esposto alla venerazione dei fedeli. L'esposizione straordinaria vuole ricordare il difficile periodo vissuto durante la pandemia, le vittime, il valore della solidarietà. Alle ore 8.00 apertura straordinaria della nicchia che custodisce il simulacro. Le chiavi che aprono la nicchia, custodite dai componenti della Deputazione, saranno consegnate al maestro di cappella da due rappresentanti dell'Unitalsi (sarà presente una delegazione), da un rappresentante della Croce Rossa, da un rappresentante del Cisom e da una dottoressa. Seguirà la…
Read More
Siracusa – Festa delle Reliquie in Cattedrale

Siracusa – Festa delle Reliquie in Cattedrale

Sabato 13 gennaio si celebra la Festa delle Reliquie nella chiesa Cattedrale a Siracusa. Un momento divenuto ormai una tradizione, voluto dalla Deputazione della Cappella di Santa Lucia guidata dal presidente Pucci Piccione. Una festa, con l'esposizione straordinaria del simulacro di Santa Lucia per l'intera giornata, anche dei foulard verdi (le portatrici delle reliquie). Il programma prevede alle ore 8,00 l'apertura della nicchia (diretta streaming sulla pagina Facebook della Deputazione della Cappella di Santa Lucia), che custodisce il simulacro argenteo nella cappella nella chiesa Cattedrale, ed a seguire la S. Messa in Cappella celebrata da Mons. Salvatore Marino, parroco della…
Read More
Siracusa – Santa Lucia, presentato il programma della festa

Siracusa – Santa Lucia, presentato il programma della festa

Sarà presieduta dall’arcivescovo di Siracusa mons. Francesco Lomanto la santa messa solenne di mercoledì 13 dicembre alle 10,30 in cattedrale nel giorno di Santa Lucia. Il programma dei festeggiamenti è stato presentato questa mattina in conferenza stampa nella chiesa della Badia dal presidente della Deputazione Pucci Piccione. Al suo fianco il parroco della cattedrale mons. Salvatore Marino e Fra Daniele Cugnata, parroco di Santa Lucia al sepolcro. Presenti anche Salvatore Sparatore e Elena Artale membri della deputazione della cappella di Santa Lucia. Tra le novità, la più importante riguarderà la traslazione del simulacro, che sarà effettuata non il 12 ma…
Read More
Suor Veronica Donatello e Nico Acampora all’ISSR San Metodio di Siracusa

Suor Veronica Donatello e Nico Acampora all’ISSR San Metodio di Siracusa

Saranno suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della Conferenza Episcopale Italiana, e Nico Acampora, educatore e fondatore di PizzAut, ristorante gestito da ragazzi con autismo, gli ospiti venerdì 20 ottobre dell’inaugurazione dell’anno accademico 2023/24 dell’ISSR (Istituto Superiore di Scienze Religiose) San Metodio di Siracusa.  "Qualità di vita e inclusione" è il tema che i due relatori affronteranno in una lectio magistralis unica nel suo genere alle ore 19.00 al Centro Convegni della Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime. L'incontro sarà preceduto alle ore 18.00  dalla celebrazione eucaristica presieduta da mons. Francesco Lomanto, arcivescovo di Siracusa.  Suor Veronica, dal…
Read More
Siracusa, Koinon Officina per il Bene Comune

Siracusa, Koinon Officina per il Bene Comune

L'obiettivo è promuovere la formazione in ambito sociale e politico. Lunedì prossimo, 25 settembre, alle ore 10.30 nella chiesa di San Nicolò, all'ingresso della zona archeologica della Neapolis, si terrà una conferenza stampa per presentare Koinon Officina per il Bene Comune, una proposta dell'Ufficio Pastorale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali, dell'Ufficio pastorale per i problemi Sociali e il lavoro, giustizia, pace, e custodia del creato, dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose San Metodio con Progetto Policoro. L'idea nasce dal Cammino Sinodale nella Diocesi. Si tratta di un “programmato un piano di studi” distribuito in tre moduli, prendendo spunto dalla Dottrina Sociale della Chiesa.  L’Officina per il…
Read More
Siracusa, Salita suor Chiara Di Mauro

Siracusa, Salita suor Chiara Di Mauro

Siracusa, 13 settembre 2023- Il sindaco Francesco Italia ha presenziato stamani alla cerimonia di intitolazione a suor Chiara Di Mauro della scalinata che accede alla grotta della parrocchia Maria SS. Addolorata a Grottasanta. La “Monaca Santa” è vissuta a cavallo tra la fine dell’800 e gli inizi dello scorso secolo. Mistica e stimmatizzata, per lei è ancora in corso la causa di beatificazione. Si allega una scheda sulla vita e sull’impegno della religiosa, curata dall’associazione “Amici di suor Chiara Di Mauro” che lo scorso anno aveva proposto all’Amministrazione l’odierna intitolazione.
Read More
Siracusa, il messaggio dell’arcivescovo Lomanto al mondo della scuola

Siracusa, il messaggio dell’arcivescovo Lomanto al mondo della scuola

“Il mio animo è turbato dalle tante notizie che si rincorrono circa violenze usate da minori verso altri minori, da ragazzi che, magari condividono gli stessi banchi scolastici e, poi, si ritrovano ad essere aguzzini e vittime di crimini efferati. Una società che non vede nell’altro il fine, ma solo il mezzo – magari per il soddisfacimento dei più biechi istinti e per l’affermazione della forza del “branco” su una “preda” – è una società fallita, perché ha perduto ogni riferimento antropologico, nonché il senso proprio dell’essere comunità”. Lo scrive mons. Francesco Lomanto, arcivescovo di Siracusa, e delegato per le…
Read More
Suor Chiara Di Mauro del dies natalis di Suor Chiara Di Mauro

Suor Chiara Di Mauro del dies natalis di Suor Chiara Di Mauro

In occasione del 91° anniversario del dies natalis, domani, martedì 12 settembre, alle ore 18:30, verrà celebrata una S. Messa nella Chiesa della grotta in Grottasanta in ricordo di Suor Chiara Di Mauro (1932-2023), monaca e mistica siracusana, Serva di Dio il cui processo di beatificazione è, tutt'oggi, ancora aperto. La figura di Suor Chiara sarà commemorata con una Celebrazione eucaristica presieduta da S. E. Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa, con la concelebrazione del parroco di Grottasanta, P. Felice Pumilia, e verrà animata dai Soci dell’Associazione “Amici di Suor Chiara Di Mauro”. L’Associazione, riconosciuta canonicamente proprio da S. E.…
Read More
Siracusa, concluse le celebrazioni per il settantesimo anniversario della lacrimazione della Madonna

Siracusa, concluse le celebrazioni per il settantesimo anniversario della lacrimazione della Madonna

Ultimo giorno delle celebrazioni per il settantesimo anniversario del pianto di Maria a Siracusa dedicato alla famiglia. Il cardinale Stanislaw Jan Dziwisz, segretario particolare di Giovanni Paolo II e arcivescovo metropolita di Cracovia fino al 2016 ha presieduto la santa messa solenne delle 19 con la partecipazione dei vescovi di Sicilia, del clero e dei religiosi. I canti sono stati curati dalla “Schola Cantorum Madonna delle Lacrime”. La celebrazione eucaristica è stata preceduta dalla lettura del messaggio di Papa Francesco da parte dell’arcivescovo di Siracusa mons. Francesco Lomanto il quale, subito dopo, ha dato lettura anche di un messaggio fatto pervenire dal…
Read More
70mo Anniversario della Lacrimazione -Diretta trasmessa sui canali di WLTV

70mo Anniversario della Lacrimazione -Diretta trasmessa sui canali di WLTV

"Dobbiamo stare attenti ai segni che il Signore ci dona. Sono in genere piccoli segni; sono semplici e usuali; ma sono segni che illuminano il nostro cammino. Grazie a questi segni noi possiamo riconoscere Gesù e interpretare l’azione dello Spirito nella nostra vita". Lo ha detto l'arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto domenica sera durante la celebrazione con il rito della benedizione del cotone che ha aperto ufficialmente il 70esimo anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa. Migliaia di fedeli hanno preso parte alla celebrazione nel Santuario della Madonna delle Lacrime. "Ci sono i segni del parlare e dell’agire di…
Read More