Religione

Due carri con acrobati e danzatrici per il festino di S. Rosalia

Due carri con acrobati e danzatrici per il festino di S. Rosalia

E' la bellezza il tema della 401esima edizione del festino di Santa Rosalia, dedicato alla santa patrona di Palermo, che liberò la città dalla peste nel 1625. L'iniziativa quest'anno è stata ribattezzata 400+1, in segno di prosecuzione con l'edizione precedente ed è stata presentata, questa mattina, al palazzo arcivescovile di Palermo dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, con l'arcivescovo Corrado Lorefice. Il progetto è di Terzo Millennio di Andrea Peria e Odd Agency. I servizi organizzativi ed il restyling del carro, che la sera del 14 luglio sfilerà lungo il Cassaro, sono stati affidati, invece, alla VM Agency Group di…
Read More
Lomanto: per una Chiesa che «costruisce i ponti» ed è pronta ad accogliere tutti

Lomanto: per una Chiesa che «costruisce i ponti» ed è pronta ad accogliere tutti

«Senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi andiamo avanti». Con le parole di Papa Leone XIV, l'arcivescovo di Siracusa mons. Francesco Lomanto ha indirizzato un messaggio alla Diocesi dopo l'elezione del Santo Padre. Mons. Lomanto ha prima sottolineato il ministero di Papa Francesco "caratterizzato dal nuovo impulso alla semplicità evangelica, alla fraternità ecclesiale, alla prossimità verso tutti, al dialogo aperto con il mondo contemporaneo, alla pace e alla cura del creato" e poi ha chiesto di accogliere "con gioia il nuovo successore di Pietro, il Papa Leone XIV. Con la sua guida pastorale, lasciamoci guidare…
Read More
Il cardinale Prevost in preghiera alla Basilica della Madonna delle lacrime

Il cardinale Prevost in preghiera alla Basilica della Madonna delle lacrime

Papa Leone XIV, nel primo discorso ai fedeli presenti in piazza San Pietro, ha fatto riferimento alla pace, al "disarmo disarmante" ma anche a Maria, per la quale ha pregato. La sua devozione madre di Cristo è stata più volte evidenziata, non ultimo il primo settembre scorso, quando il cardinale Robert Francis Prevost, ha celebrato messa alla basilica della Madonnina delle lacrime, visitando anche la casa del pianto in via degli Orti San Giorgio. La foto, pubblicata sul sito della diocesi, ritrae il neo sommo pontefice insieme con l'arcivescovo di Siracusa, monsignor Francesco Lomanto. Nella pagina social della Basilica Santuario…
Read More
Caso Becciu, spuntano lettere Papa su esclusione da Conclave

Caso Becciu, spuntano lettere Papa su esclusione da Conclave

Due lettere scritte dal Papa che sancirebbero l'esclusione del Cardinale Becciu dal Conclave. Ne scrive il quotidiano Domani riportando che il cardinale Pietro Parolin, già segretario di Stato, avrebbe mostrato ieri sera a Becciu due lettere dattiloscritte e siglate dal Pontefice con la F che lo escluderebbero dall'ingresso in Sistina: una del 2023 e l'altra dello scorso mese di marzo, quando il Papa affrontava l'ultima, gravissima malattia. Il porporato sardo - già privato dal Papa nel settembre 2020 dei diritti del cardinalato - avrebbe preso atto, ma sul suo caso dovranno decidere le congregazioni generali pre-Conclave. Sempre secondo ricostruzioni sul…
Read More
Zelensky, ‘Ha pregato per la pace in Ucraina e per gli ucraini, memoria eterna’

Zelensky, ‘Ha pregato per la pace in Ucraina e per gli ucraini, memoria eterna’

Milioni di persone in tutto il mondo piangono la tragica notizia della scomparsa di Papa Francesco. La sua vita è stata dedicata a Dio, alle persone e alla Chiesa. Sapeva dare speranza, alleviare le sofferenze attraverso la preghiera e promuovere l'unità. Ha pregato per la pace in Ucraina e per gli ucraini. Piangiamo insieme ai cattolici e a tutti i cristiani che hanno cercato sostegno spirituale in Papa Francesco. Memoria eterna!". Lo scrive sui social il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.  
Read More
Notte tranquilla per il Papa

Notte tranquilla per il Papa

Il bollettino medico di ieri sera rilevava condizioni stazionarie senza episodi di insufficienza respiratoria. Come da programma nella notte il Pontefice avrebbe ripreso la ventilazione meccanica non invasiva, dopo aver effettuato, durante il giorno, l'ossigenoterapia ad alti flussi. Il Papa collabora con le terapie e l’umore resta buono. I medici sottolineavano l'assenza di crisi negli ultimi due giorni, tuttavia, in considerazione della complessità del quadro clinico, mantenevano la prognosi riservata.
Read More
Arcivescovo di Siracusa, Lomanto: vivere nella gioia e nell’allegria la nostra fede

Arcivescovo di Siracusa, Lomanto: vivere nella gioia e nell’allegria la nostra fede

"San Giovanni Bosco ci invita a vivere nella gioia e nell'allegria la nostra fede". L'arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, ha celebrato la Festa di San Giovanni Bosco nella parrocchia di San Tommaso Apostolo al Pantheon a Siracusa. Accolto dal parroco, don Massimo Di Natale, e dai ragazzi del cammino di iniziazione cristiana che hanno rappresentato il sogno che San Giovanni Bosco ebbe all'età di 9 anni. Poi mons. Lomanto ha presieduto la celebrazione eucaristica alla presenza dei Cooperatori Salesiani e dei volontari della mensa. "San Giovanni Bosco, come ci avete rappresentato, ha chiamato i giovani, i fanciulli, anche quelli lontani dalla fede, a vivere la vita…
Read More
Visita di Santa Lucia in Sicilia: un invito a diventare testimoni credibili

Visita di Santa Lucia in Sicilia: un invito a diventare testimoni credibili

La visita di Santa Lucia deve essere per noi un invito a "diventare testimoni credibili della carità di Cristo e della gioia del Vangelo". Lo ha scritto l'arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, nel messaggio inviato alla comunità diocesana a conclusione della traslazione del Corpo di Santa Lucia a Siracusa. Un'esperienza che "ci è stata donata" perchè "porti frutti di fede, speranza e carità nel nostro cammino di discepoli di Cristo". Mons. Lomanto ha ribadito come "Santa Lucia è il simbolo della nostra Chiesa, l’ipostasi (la personificazione) della Chiesa di Siracusa. Lucia mentre ci trasmette la santità di Dio, al…
Read More
30° anniversario dedicazione del Santuario della Madonna delle Lacrime

30° anniversario dedicazione del Santuario della Madonna delle Lacrime

Siracusa celebra il trentennale della Dedicazione del Santuario della Madonna delle Lacrime consacrato da Papa Giovanni Paolo II. Per onorarne la ricorrenza una due giorni di celebrazioni solenni, presiedute dall’Arcivescovo di Siracusa Mons. Francesco Lomanto e dal Rettore del Santuario, Don Aurelio Russo, e culminat lungo i viali del Santuario con la processione “Aux flambeaux”, organizzata dai fedeli e dai gruppi del Santuario della Madonna delle Lacrime. A dare ufficialmente inizio ai festeggiamenti il solenne Pontificale presieduto da Mons. Slawomir Oder - postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione di San Giovanni Paolo II - durante il quale sono stati…
Read More