Ragusa

Il Sinalp denuncia “la piaga del precariato in Sicilia”

Il Sinalp denuncia “la piaga del precariato in Sicilia”

11 Novembre, 2021 - In Sicilia da decenni la politica per obiettivi più o meno velati crea precariato nella pubblica amministrazione. Ci rendiamo conto che fare politica creando speranze di un futuro lavoro stabile e sicuro rende facile ottenere il consenso. Vivere in una terra dove il precariato, la mancanza del lavoro, e lo sfruttamento vergognoso di chi vuole solo lavorare dignitosamente per sfamare la propria famiglia, permette al politico di turno di poter avere facile presa sulle speranze e le illusioni di chi si aggrappa a tutto pur di sopravvivere e rimanere in Sicilia. Questo agire, nei decenni, ha…
Read More
Sinalp Oss – Precari ASP Ragusa stabilizzazione dotazione organica interviene la Segreteria Nazionale Medici e Sanità

Sinalp Oss – Precari ASP Ragusa stabilizzazione dotazione organica interviene la Segreteria Nazionale Medici e Sanità

Ragusa, 28 Ottobre 2021- L'azione sindacale messa in atto in difesa del diritto alla stabilizzazione dei lavoratori precari OSS dell'ASP di Ragusa, pur con tutte le difficoltà del momento, non ultima l'allerta meteo,è riuscita comunque ad ottenere una dichiarazione dell'ASP Ragusa, riportata nella nota inviata alla Segreteria Regionale Sinalp Sicilia il 26/10/2021 prot. 0037116, che citiamo testualmente “è volontà di questa Azienda a procedere alla stabilizzazione del personale OSS, nel rispetto della nuova dotazione organica e del relativo piano del fabbisogno” L'annosa vicenda dell'ASP di Ragusa che malgrado le crescenti necessità di personale, anche alla luce del protrarsi della pandemia,…
Read More
Università di Catania (comprese le strutture di Siracusa e Ragusa) Dad fino al 30 Ottobre

Università di Catania (comprese le strutture di Siracusa e Ragusa) Dad fino al 30 Ottobre

27 Ottobre 2021- Tutte le attività didattiche previste ???? ? ?????? ?? ??????? ???? (lezioni, esami, lauree), programmate in tutte le sedi #Unict (incluse le strutture didattiche speciali di #Ragusa e #Siracusa) si terranno ? ???????? su piattaforma MS Teams
Read More
Sinalp, assemblea dei lavoratori forestali Gibellina, diritto alla stabilizzazione e sentenza Tribunale di Ragusa

Sinalp, assemblea dei lavoratori forestali Gibellina, diritto alla stabilizzazione e sentenza Tribunale di Ragusa

Ragusa, 22 Ottobre 2021- I lavoratori forestali sono per la Sicilia un corpo organizzato e specializzato nella cura ambientale, nella prevenzione degli incendi, e nella repressione degli illeciti che alcuni vigliacchi annualmente attuano contro il nostro sistema boschivo. Da sempre i forestali, pur essendo un corpo essenziale per la vita della nostra Sicilia, subiscono attacchi, il più delle volte pretestuosi, infondati e gratuiti, da diversi fronti additandoli come la madre di tutti gli sprechi e del malgoverno in Sicilia. Ogni politico che è diventato Presidente della Regione Siciliana ha sempre inserito nella sua agenda l'impegno improrogabile alla stabilizzazione dei lavoratori…
Read More
On. Vinciullo – Nessun progetto recuperato in provincia di Siracusa. Si dimettano i vertici del Consorzio di Bonifica.

On. Vinciullo – Nessun progetto recuperato in provincia di Siracusa. Si dimettano i vertici del Consorzio di Bonifica.

Siracusa, 20 ottobre 2021- Come è noto, la Regione Siciliana aveva presentato 59 progetti per le reti idriche da fare finanziare attraverso i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e resilienza). Di questi 59 progetti, ridottisi a 31 perché 28, evidentemente, non avevano alcuno dei requisiti per essere finanziati dallo Stato attraverso i Fondi Europei, nessuno era stato ritenuto meritevole di essere finanziato. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Adesso, il Governo nazionale, bontà sua, ha ripescato 8 dei progetti già bocciati. Di questi 8 progetti, 6 esecutivi e 2 definitivi, sono stati ripescati 3 a Trapani, 3 ad Agrigento, 1 a…
Read More
Assemblea dei lavoratori SINALP OSS Precari ASP Ragusa convocata per il prossimo 27 Ottobre

Assemblea dei lavoratori SINALP OSS Precari ASP Ragusa convocata per il prossimo 27 Ottobre

Ragusa, 20 Ottobre 2021- Negli anni, utilizzando la Legge Madia, parecchie amministrazioni pubbliche sono riuscite a stabilizzare i propri lavoratori precari che da troppi anni venivano “sfruttati” senza alcuna prospettiva futura. Anche all'Asp di Ragusa si è vissuto lo stesso scenario ed i lavoratori precari, che hanno avuto la possibilità di rientrare nei parametri imposti dalla legge Madia, cioè avere 3 anni di anzianità di servizio anche non continuativa, per come recita l'art. 20 del Decreto Madia n. 75 del 2017, sono stati stabilizzati. Questa opportunità si è realizzata per una buona parte dei lavoratori OSS precari e nel 2019…
Read More
Ragusa il gruppo Risan raggiunge i 32000 utenti

Ragusa il gruppo Risan raggiunge i 32000 utenti

  Ragusa, 13 Ottobre 2021- Il gruppo Risan, che tocca i 32.000 utenti diventando il gruppo più cliccato e iscritti in provincia di ragusa nel 2021. “ Risan a 32000 membri, con 2400 utenti nel 2021. I numeri sono cresciuti a dismisura attestando la professionalità e la trasparenza di chi ci lavora”. Queste le parole del fondatore del gruppo Salvo Bracchitta che aggiunge, “Oggi Risan, è una vera realtà provinciale e regionale siciliana. Ormai il gruppo naviga da oltre un anno con la copertura 99,96% e la visibilità al 99,95 al giorno." L'obiettivo di Risan, grazie al vostro e nostro…
Read More
Melilli: dalla preistoria all’età contemporanea  IN Melilli accoglie il CAI di Ragusa

Melilli: dalla preistoria all’età contemporanea IN Melilli accoglie il CAI di Ragusa

Una passeggiata tra le ricchezze ambientali e i beni culturali ed architettonici di Melilli, lunga l’intera giornata di domenica 24 marzo, è stata affrontata dai soci del CAI di Ragusa. A guidarli il Direttivo di Italia Nostra – Melilli, seguito da soci IN e simpatizzanti di Sortino, Priolo e Catania. Una scoperta dopo l’altra di maestosità e bellezza. A partire dall’esplorazione del costone roccioso che sovrasta la Cava Pirrera: un punto privilegiato da cui ammirare il paesaggio con la vallata della Cava Mulini fino a perdersi nel porto d’Augusta. Poi la visita alla Cava Pirrera, che – utilizzata già dal…
Read More
Ragusa Catania: arriva l’ok dal PreCipe

Ragusa Catania: arriva l’ok dal PreCipe

Si è appena conclusa presso la Sala Verde di Palazzo Chigi la riunione preparatoria del CIPE con all’O.G. il “collegamento viario con caratteristiche autostradali compreso fra lo svincolo della SS 514 Chiaramonte con la SS115 e lo svincolo della SS194 “Ragusana”. Nonostante le dichiarazioni quantomeno inopportune rilasciate dall’Ass. Falcone all’indomani della conferenza stampa dei Sindaci, indetta simbolicamente proprio in uno degli snodi cruciali di tutto il tracciato, il cui contenuto a tratti istituzionalmente irriverente nei confronti dei Sindaci rappresentanti delle comunità locali, e per i toni di scherno usati anche nei confronti dello stesso Ministro Lezzi - che, invece, ha…
Read More
Rinvio della Ragusa – Catania, l’On. Cafeo: “massimo sostegno alle proteste dei sindaci, inaccettabile l’atteggiamento del Governo Nazionale e l’ambiguità del Governo Regionale”

Rinvio della Ragusa – Catania, l’On. Cafeo: “massimo sostegno alle proteste dei sindaci, inaccettabile l’atteggiamento del Governo Nazionale e l’ambiguità del Governo Regionale”

Siracusa, 16 marzo 2019 – “Inaccettabile che dopo 14 anni si parli ancora di rinvio per un’opera strategica come l’autostrada Ragusa – Catania. Ai sindaci di Lentini, Carlentini, Francofonte, Licodia Eubea, Vizzini e Chiaramonte Gulfi oggi riuniti in una simbolica conferenza stampa proprio nel luogo della SS194, in territorio di Francofonte, dove è accaduto l’ultimo incidente, va il mio personale sostegno”.   Ad intervenire è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive, commentando la recente decisione del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica di rinviare nuovamente la realizzazione dell’opera.   “Il vezzo di bloccare i cantieri, fermando…
Read More