Ragusa

Ragusa, latte maltese spacciato per italiano e siciliano, la frode scoperta dai finanzieri

Ragusa, latte maltese spacciato per italiano e siciliano, la frode scoperta dai finanzieri

I finanzieri di Ragusa hanno scoperto che in un centro di stoccaggio veniva impiegato latte maltese, introdotto negli anni 2024 e 2025 per circa 3 milioni di litri. Il prodotto, successivamente immesso sul mercato attraverso operatori locali, è stato poi acquistato inconsapevolmente da diversi caseifici sia in Sicilia che in altre regioni italiane. La documentazione che accompagnava il prodotto non specificava la provenienza maltese, e lo stesso trattamento di pastorizzazione subito all'estero era sostituito dalla dichiarazione di “prodotto crudo” Le aziende casearie acquirenti hanno dunque impiegato materia prima estera per la produzione di formaggi poi etichettati come italiani e in alcuni casi…
Read More
Medico e agente aggrediti al pronto soccorso

Medico e agente aggrediti al pronto soccorso

Medico e guardia giurata sono stati aggrediti Al pronto soccorso dell'ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa. Un paziente con problemi psichici sarebbe andato in escandescenza prendendosela con le persone presenti in nosocomio. È intervenuta una guardia giurata che è stata strattonata e spinta contro un lavabo causando un trauma ad un braccio ed in seguito ha aggredito il medico di turno colpendolo con una testata al volto e ferendolo al naso. Sul posto in supporto i carabinieri che hanno faticato a placate l'ora dell'uomo
Read More
UST CISL: Maggiori fondi per diserbamento strade

UST CISL: Maggiori fondi per diserbamento strade

“Troppi gli incendi registrati in provincia, serve una mappatura dei siti più a rischio e maggiori fondi a disposizione del Libero Consorzio per il diserbamento ai margini delle strade”. Così il segretario generale della Ust Cisl Ragusa Siracusa, Giovanni Migliore, interviene dopo la diffusione dei primi dati sugli incendi che hanno interessato la provincia di Siracusa. “Le ondate di calore e, soprattutto e purtroppo, la mano scellerata dei piromani, mettono a rischio il nostro territorio – ha detto – Sappiamo che il Libero Consorzio si occupa anche della manutenzione e del diserbo delle strade provinciali, con stanziamenti dedicati. Recentemente, abbiamo…
Read More
Sfruttamento sessuale dei minori: tre siciliani nei guai

Sfruttamento sessuale dei minori: tre siciliani nei guai

Una vasta operazione della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online ha portato all’individuazione di otto soggetti coinvolti, di cui tre sono stati arrestati in flagranza di reato per detenzione di materiale pedopornografico. L’indagine è stata coordinata dalla Procura Distrettuale di Catania ed è partita grazie al lavoro del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (CNCPO) del Servizio Polizia Postale. Fondamentale il contributo dell’organizzazione no profit Child Rescue Coalition, che ha messo a disposizione strumenti tecnologici avanzati per tracciare la geolocalizzazione degli utenti sospettati in Sicilia. Gli investigatori del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Catania hanno eseguito decreti di perquisizione personale e…
Read More
Modica, scomparso quindicenne: appello per Lorenzo

Modica, scomparso quindicenne: appello per Lorenzo

Da ieri pomeriggio non si hanno più notizie di Lorenzo, 15 anni, scomparso dopo essersi allontanato da casa intorno alle 16:15. L’adolescente indossava una felpa scura, giubbotto smanicato bleu e jeans neri strappati. Alto 1,61 cm, occhi scuri, capelli corti neri, pesa circa 60 kg e ha una cisti visibile sopra l’occhio sinistro. Chiunque abbia informazioni è pregato di contattare i carabinieri di Modica al numero 0932 1973100.  
Read More
Ragusa, danneggiata la stele del posto di blocco 452

Ragusa, danneggiata la stele del posto di blocco 452

Nel pomeriggio di sabato, vandalizzata la stele in ricordo dei “Soldati Caduti”, nell’adempimento del dovere, il 10 Luglio 1943, al posto Posto di Blocco 452, sulla S.P. 25 Ragusa – Marina di Ragusa. Ignoti, utilizzando una bomboletta di vernice spray color rosso, hanno imbrattato la stele apponendo la scritta “FASCI”. Il vile atto fa seguito a quello avvenuto lo scorso 2018 quando, sempre ignoti, spaccarono la foto ceramica ritraente le vittime. Il sito, con l’inaugurazione della stele avvenuta nel 2014, alla presenza delle massime autorità civili e militari, costituisce uno dei tre luoghi della memoria che l’Associazione Culturale Lamba Doria…
Read More
Giovanni Migliore confermato segretario della Cisl Ragusa-Siracusa

Giovanni Migliore confermato segretario della Cisl Ragusa-Siracusa

Giovanni Migliore riconfermato alla guida della UST Cisl Ragusa Siracusa. L’elezione al termine del Congresso territoriale celebrato all’Urban Center alla presenza del segretario nazionale Cisl, Andrea Cuccello, e del segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana. Insieme con Migliore, che aveva assunto la carica nel novembre scorso durante il Consiglio generale seguito al passaggio di Vera Carasi nella segreteria regionale, sono stati riconfermati Anna Reale e Nunzio Turrisi. “Con il Congresso proponiamo la fotografia completa del nostro territorio – ha detto Migliore – Le nostre federazioni hanno offerto il quadro esatto delle criticità, delle urgenze e hanno proposto le…
Read More
Ragusa – Casa di riposo lager, otto le misure cautelari, per gestori e dipendenti

Ragusa – Casa di riposo lager, otto le misure cautelari, per gestori e dipendenti

Una casa di riposo degli orrori con gli anziani costretti a subire angherie, dormire in letti fatiscenti o in stato di abbandono. Ancora una struttura lager scoperta, questa volta a Ragusa, dai Carabinieri dopo la denuncia di alcuni ex dipendenti. Otto le misure cautelari, per gestori e dipendenti, due arresti ai domiciliari e sei interdittive accusati in concorso di maltrattamenti, abbandono di incapaci ed esercizio abusivo della professione medica ed infermieristica. Messi i sigilli alla struttura.. Le intercettazioni ambientali e telefoniche degli uomini dell'arma hanno documentato le vessazioni nei confronti degli anziani. Secondo gli investigatori gli ospiti della struttura erano…
Read More
CNA Sicilia su Versalis: “Chiarezza sul futuro dell’impianto di Ragusa”

CNA Sicilia su Versalis: “Chiarezza sul futuro dell’impianto di Ragusa”

“Accogliamo con favore l’incontro tra il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e i vertici di ENI Versalis, durante il quale è stata sottolineata l’urgenza di ricevere una relazione dettagliata sul progetto di riconversione dell’azienda. La tutela dei lavoratori e lo sviluppo economico del territorio devono essere priorità assolute. Finalmente! E comunque, meglio tardi che mai”. Lo dicono Giorgio Stracquadanio, Saro Tumino e Daniela Taranto della CNA Fita Sicilia. “Tuttavia - aggiungono - ricordiamo al presidente che già a luglio scorso ENI aveva pubblicato sul proprio sito ufficiale un rapporto dal titolo emblematico: A Just Transition (Una giusta transizione). Nelle sue 53…
Read More
Il sindacato: “La Regione intervenga per salvaguardare Versalis”

Il sindacato: “La Regione intervenga per salvaguardare Versalis”

“Registriamo da parte del governo regionale un atteggiamento prudenziale rispetto alla vicenda Eni Versalis degli stabilimenti di Priolo e di Ragusa che condividiamo, perché si tratta di due snodi centrali per l’economia regionale. Sollecitiamo l’esecutivo Schifani a mettere in campo tutte le azioni possibili a tutela del futuro industriale di queste due fondamentali realtà”. A dirlo il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana e il segretario generale della Cisl di Ragusa Siracusa, Giovanni Migliore, commentando gli esiti del tavolo ministeriale riunitosi oggi. “Al centro restano la questione dei lavoratori diretti e dell’indotto – aggiungono La Piana e Migliore…
Read More