Punta della Mola

Il marchese di Gresy: “Sentenza Punta della Mola  a noi favorevole”

Il marchese di Gresy: “Sentenza Punta della Mola a noi favorevole”

"La sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale è da considerarsi ampiamente satisfattiva per la nostra iniziativa, come sottolineato dal nostro legale, avvocato Andrea Scuderi. Il TAR ha, infatti, respinto nella loro totalità i punti essenziali del ricorso presentato da Legambiente, confermando la piena legittimità del nostro operato su aspetti cruciali quali: la corretta qualificazione dell’intervento come ristrutturazione di immobili vetusti; la legittima destinazione d’uso prevista; l’assenza dei presunti difetti di istruttoria lamentati dai ricorrenti". Lo sostiene in una notta diffusa alla stampa, il marchese Emanuele di Gresy a proposito della recente sentenza con la quale il Tar ha valutato il ricorso…
Read More
Siracusa, Punta della Mola, il TAR annulla il permesso a costruire

Siracusa, Punta della Mola, il TAR annulla il permesso a costruire

La coalizione democratica, progressista e di sinistra esprime soddisfazione per l’accoglimento del ricorso presentato da Legambiente Sicilia contro il permesso di costruire rilasciato dal Comune di Siracusa alla società Elemata Maddalena S.r.l., relativo ai lavori di “riqualificazione nell’area costiera di Punta della Mola” e al “restauro e consolidamento” dei ruderi della batteria militare “Emanuele Russo”. Il TAR ha annullato il permesso a costruire perché il Comune di Siracusa non aveva ottemperato allo svolgimento della VINCA. Lo scorso settembre, con una nostra interrogazione, afferma la coalizione, avevamo già sollevato pubblicamente il tema, segnalando l’assenza della valutazione e chiedendo al Comune di…
Read More
Il Tar stoppa il recupero dei ruderi militari di Punta della Mola

Il Tar stoppa il recupero dei ruderi militari di Punta della Mola

Con la sentenza pubblicata dal Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia – Sezione di Catania (Sezione IV), è stato accolto il ricorso presentato da Legambiente Sicilia contro il permesso di costruire rilasciato dal Comune di Siracusa alla società Elemata Maddalena S.r.l., relativo a lavori di “riqualificazione nell’area costiera di Punta della Mola”, da realizzare mediante “restauro e consolidamento” dei ruderi della batteria militare “Emanuele Russo”. Il Comune di Siracusa aveva infatti assentito l’edificazione di abitazioni private poste a pochissimi metri dal mare, consentendo la trasformazione di fabbricati che non hanno mai avuto destinazione abitativa. Legambiente e il Consorzio Plemmirio (intervenuta…
Read More
Siracusa, stop al progetto edilizio a Punta della Mola

Siracusa, stop al progetto edilizio a Punta della Mola

Il TAR di Catania ha annullato il permesso di costruire rilasciato dal Comune di Siracusa alla società Elemata Maddalena S.r.l. per la “riqualificazione” di un’area costiera incontaminata, Punta della Mola, il ricorso, promosso da Legambiente Sicilia (avvocati Marilena Del Vecchio e Paolo Tuttoilmondo) con il sostegno del Consorzio Plemmirio, denunciava gravi violazioni  in un’area soggetta a vincoli paesaggistici, ambientali e urbanistici, assenza di trasparenza e partecipazione pubblica. Pur rigettando alcune censure formali, il TAR ha riconosciuto una grave omissione procedurale: il Comune non ha completato la Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA), obbligatoria per qualsiasi intervento potenzialmente impattante su habitat protetti.…
Read More
Il caso Pillirina in un’interrogazione all’assessore all’Ambiente

Il caso Pillirina in un’interrogazione all’assessore all’Ambiente

Iniziative urgenti per tutelare la zona di Punta della Mola e la spiaggia della Pirillina. L'iniziativa parlamentare è del deputato all'Ars, Ismaele La Vardera che ha presentato un'interrogazione al presidente della Regione e all'assessore regionale al Territorio e Ambiente. La penisola di Punta della Mola, dove si trova la famosa spiaggia della Pirillina, dopo la smilitarizzazione del terreno demaniale, venne acquistata nel 1983 da privati che hanno poi rivenduto la proprietà alla società di costruzioni Elemata Maddalena srl, di proprietà del marchese Emanuele De Gresy, il cui progetto consisteva nella costruzione di una struttura alberghiera. Nel corso degli anni, il…
Read More